Visita A Gesù Sacramentato Sant'alfonso

Amici miei, ben ritrovati! Oggi voglio parlarvi di una pratica devozionale cara al cuore di ogni cristiano, una pratica che ci avvicina al Signore in un modo intimo e profondo: la Visita a Gesù Sacramentato, e nello specifico, quella che Sant'Alfonso Maria de' Liguori ci ha tramandato con tanta passione e amore.
Sant'Alfonso, dottore della Chiesa e patrono dei confessori e dei moralisti, era un uomo di una fede ardente e di una carità sconfinata. La sua vita fu interamente dedicata a Dio e al prossimo, e la sua spiritualità, semplice ma profondissima, è ancora oggi una guida sicura per tutti noi. Egli ci ha lasciato un tesoro inestimabile di scritti, tra cui spicca proprio la "Visita a Gesù Sacramentato", un piccolo libro che raccoglie preghiere, affetti e propositi per i nostri incontri con Gesù nell'Eucaristia.
Sappiate che la Visita a Gesù Sacramentato non è una semplice recita di preghiere, ma un vero e proprio colloquio d'amore con il Signore. È un momento in cui possiamo aprirgli il nostro cuore, raccontargli le nostre gioie e i nostri dolori, chiedergli consiglio e conforto, e soprattutto, ringraziarlo per il dono immenso del suo amore.
Immaginate di entrare in una chiesa silenziosa e raccolta. Lì, nel tabernacolo, c'è Gesù, vivo e presente, che ci aspetta con un amore infinito. Avvicinatevi con umiltà e rispetto, consapevoli di trovarvi alla presenza del Re dei re, del Signore dei signori.
Cominciate con un atto di adorazione. Prostratevi davanti a lui, riconoscete la sua grandezza e la vostra piccolezza, e ditegli con tutto il cuore: "Signore mio e Dio mio!"
Poi, lasciate che il vostro cuore parli. Ditegli quanto lo amate, quanto siete grati per tutti i doni che vi ha concesso, quanto desiderate seguirlo e servirlo fedelmente. Parlategli delle vostre difficoltà, delle vostre paure, delle vostre tentazioni. Chiedetegli la forza di superare gli ostacoli, la luce per discernere la sua volontà, la grazia di vivere una vita santa.
Sant'Alfonso ci suggerisce di meditare sulle virtù di Gesù: la sua umiltà, la sua obbedienza, la sua pazienza, la sua carità. Cerchiamo di imitarlo, di conformare la nostra vita al suo esempio. Chiediamogli di renderci partecipi del suo spirito, di farci diventare veri discepoli del suo Vangelo.
Non dimenticatevi di pregare per gli altri. Pregate per i vostri familiari, per i vostri amici, per i vostri nemici. Pregate per la Chiesa, per il Papa, per i sacerdoti, per tutti coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Pregate per la pace nel mondo, per la conversione dei peccatori, per la salvezza di tutte le anime.
Terminate la vostra visita con un atto di ringraziamento. Ringraziate Gesù per la sua presenza, per il suo amore, per la sua misericordia. Promettetegli di tornare presto a fargli visita, e di vivere ogni giorno nella sua grazia.
E adesso, voglio condividere con voi alcuni piccoli segreti, alcune "chicche" che ho scoperto studiando a fondo gli scritti di Sant'Alfonso sulla Visita a Gesù Sacramentato.
Approfondimenti sulla pratica devozionale
Innanzitutto, è importante sottolineare che Sant'Alfonso non intendeva creare una formula rigida e immutabile. La "Visita a Gesù Sacramentato" è piuttosto una guida, un suggerimento, un invito a coltivare un rapporto personale e intimo con il Signore. Non sentitevi obbligati a seguire pedissequamente le preghiere e le meditazioni proposte. Lasciatevi guidare dallo Spirito Santo, e parlate a Gesù con il vostro cuore, con le vostre parole.
Un altro aspetto fondamentale è la frequenza. Sant'Alfonso raccomandava di visitare Gesù Sacramentato il più spesso possibile, idealmente ogni giorno. Naturalmente, non sempre è possibile recarsi in chiesa quotidianamente. Ma anche una breve visita, un saluto fugace, un pensiero affettuoso rivolto a Gesù nel tabernacolo, possono riempire la nostra giornata di grazia e di pace.
E poi, non trascurate la preparazione. Prima di recarvi a fare la Visita a Gesù Sacramentato, dedicate qualche minuto alla riflessione e alla preghiera. Raccoglietevi interiormente, allontanate i pensieri superflui, e preparate il vostro cuore all'incontro con il Signore. Leggete un brano del Vangelo, meditate su un mistero della fede, oppure semplicemente ripetete una giaculatoria, come ad esempio: "Gesù, confido in te!"
Durante la Visita, cercate di evitare le distrazioni. Spegnete il telefono, evitate di guardare in giro, e concentratevi unicamente su Gesù. Se la mente vaga, riportatela dolcemente al Signore, ripetendo il suo nome, oppure recitando una preghiera.
Infine, ricordatevi che la Visita a Gesù Sacramentato non è solo un momento di preghiera personale, ma anche un atto di comunione con tutta la Chiesa. Unendoci a Gesù nell'Eucaristia, ci uniamo anche ai nostri fratelli e sorelle nella fede, e diventiamo strumenti di grazia e di salvezza per il mondo intero.
Un'altra cosa importantissima che spesso sfugge, è l'importanza di fare una buona Confessione. Sant'Alfonso, come grande confessore, sapeva bene che un'anima purificata dal peccato è molto più incline a ricevere le grazie divine. Quindi, cercate di confessarvi regolarmente, e di accostarvi all'Eucaristia con un cuore contrito e pentito.
E sapete un'altra cosa? Sant'Alfonso amava particolarmente pregare davanti al Santissimo Sacramento per le anime del Purgatorio. Egli credeva fermamente nell'efficacia della preghiera per i defunti, e invitava i fedeli a suffragare le anime purganti con Messe, elemosine e preghiere. Quindi, quando fate la Visita a Gesù Sacramentato, ricordatevi anche di loro, e chiedete al Signore di alleviare le loro pene e di ammetterle presto alla gioia eterna del Paradiso.
Sant'Alfonso e l'Amore Eucaristico
Ma perché Sant'Alfonso era così appassionato della Visita a Gesù Sacramentato? La risposta è semplice: perché egli amava Gesù con tutto il suo cuore, e vedeva nell'Eucaristia la prova più grande del suo amore. Sant'Alfonso era convinto che Gesù, nell'Eucaristia, si dona a noi completamente, senza riserve, per unirsi a noi in un modo intimo e indissolubile.
Per Sant'Alfonso, l'Eucaristia non era solo un sacramento, ma un vero e proprio "sacramento d'amore". Egli vedeva nell'ostia consacrata il cuore stesso di Gesù, un cuore che batte per noi, che soffre per noi, che ci ama con un amore infinito.
E questo amore, secondo Sant'Alfonso, merita una risposta. Merita il nostro amore, la nostra adorazione, la nostra gratitudine. Merita che noi ci rechiamo spesso a fargli visita, per dirgli quanto lo amiamo, quanto siamo grati per il suo dono, quanto desideriamo vivere per lui e con lui.
Consigli Pratici per la Visita
Permettetemi di aggiungere qualche consiglio pratico per rendere la vostra Visita a Gesù Sacramentato ancora più fruttuosa:
- Portate con voi un libro di preghiere o un quaderno dove annotare le vostre riflessioni e i vostri propositi.
- Scegliete un luogo tranquillo e raccolto, dove potervi concentrare senza distrazioni.
- Se possibile, fate la Visita durante un'ora di adorazione eucaristica, oppure durante un momento di silenzio e di preghiera comunitaria.
- Offrite la vostra Visita per una particolare intenzione, come ad esempio la guarigione di un malato, la conversione di un peccatore, oppure la pace nel mondo.
- Dopo la Visita, cercate di mettere in pratica i propositi che avete fatto, e di vivere ogni giorno alla presenza di Gesù.
Conclusione
Amici miei, spero che queste mie parole vi abbiano incoraggiato a riscoprire la bellezza e la profondità della Visita a Gesù Sacramentato. Non abbiate paura di varcare la soglia di una chiesa, di inginocchiarvi davanti al tabernacolo, e di parlare a Gesù con il vostro cuore. Lui vi aspetta a braccia aperte, pronto ad ascoltarvi, a consolarvi, a riempirvi della sua grazia e del suo amore.
Ricordatevi sempre delle parole di Sant'Alfonso: "Chi ama Gesù Sacramentato, trova il paradiso sulla terra."
Che la benedizione di Dio Onnipotente, Padre, Figlio e Spirito Santo, discenda su di voi e rimanga sempre. Amen.









Potresti essere interessato a
- Lettera Ad Un Figlio Che Si Sposa
- Atto Di Consacrazione Allo Spirito Santo
- La Bellezza Delle Cose Fragili
- Quanto Pesa Il Peso Del Getto Del Peso
- L'entusiasmo Che Caratterizza Certe Accoglienza
- Preghiera Per Farlo Allontanare Dalla Brutta Strada
- Frasi Sul Giudizio Degli Altri
- Tappe Cammino Del Nord Santiago
- Invochiamo La Tua Presenza Testo
- Pedagogia Della Relazione D Aiuto