Parrocchia Gesù Divino Maestro
La Parrocchia
La Parrocchia di Gesù Divino Maestro è una comunità viva e accogliente, nata per annunciare il Vangelo, celebrare i sacramenti e accompagnare i fedeli nella loro crescita spirituale.
La parrocchia è stata eretta il 2 marzo 1964 dal cardinale vicario Clemente Micara con il decreto vicariale “Percrescente de die” ed affidata prima al clero della diocesi di Brescia, poi, dal Novembre 1978, al clero diocesano di Roma.
Il titolo è stato indicato direttamente da Paolo VI per la presenza nel territorio parrocchiale della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del S. Cuore.
La prima pietra è stata posta il 6 Novembre 1966 dal cardinal Luigi Traglia, che il 30 settembre 1967 inaugurò la chiesa. Il territorio parrocchiale, è stato desunto da quello di S.Lino, di S.Cipriano e di S.Francesco d’Assisi a Monte Mario. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 18 marzo 1963 dal Presidente della repubblica Giovanni Gronchi.
Il complesso parrocchiale, di proprietà della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese di Roma, è stato realizzato secondo il progetto di Carlo Bevilacqua.
Chiesa
La Chiesa di Gesù Divino Maestro rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità parrocchiale. È uno spazio sacro e accogliente dove ogni giorno i fedeli si ritrovano per vivere l'incontro con il Signore attraverso la celebrazione dell'Eucaristia, la preghiera personale e comunitaria, e la partecipazione ai momenti liturgici più significativi dell'anno.
La chiesa è pensata come una casa aperta a tutti: un luogo di silenzio e contemplazione, ma anche di gioia e condivisione fraterna, in cui ogni persona è invitata a sentirsi accolta, amata e parte integrante della famiglia di Dio.
Apertura Chiesa
Per favorire la preghiera personale e la partecipazione alla vita liturgica, la Chiesa è aperta tutti i giorni con i seguenti orari:
- Mattina: dalle 7:30 alle 12:00
- Pomeriggio: dalle 16:30 alle 19:00
Durante questi orari è possibile partecipare alla Santa Messa, accostarsi al sacramento della Confessione, fermarsi per un momento di adorazione personale o semplicemente trovare un tempo di pace e raccoglimento davanti al Signore.
Battistero
Il Battistero è il luogo sacro dedicato al sacramento del Battesimo, simbolo dell’ingresso nella comunità cristiana. Qui, attraverso l’acqua e la fede, si nasce a nuova vita in Cristo.
Cappella Feriale
La Cappella Feriale offre uno spazio intimo per la preghiera quotidiana e per le celebrazioni durante i giorni feriali, favorendo un clima di raccoglimento e meditazione personale.
Il Parroco
Il Parroco guida la comunità con dedizione pastorale, annunciando il Vangelo, amministrando i sacramenti e accompagnando i fedeli nella loro crescita spirituale e nella vita parrocchiale.
Le notizie
Esplora il nostro Blog per scoprire le ultime notizie della nostra comunità parrocchiale.