free stats

Storia Di San Giuseppe Per Bambini


Storia Di San Giuseppe Per Bambini

Amici miei, avviciniamoci insieme alla storia di San Giuseppe, una figura così speciale, così vicina al cuore di Gesù e di Maria, e quindi, anche al nostro. Immaginiamoci di sedere attorno a un focolare, le fiamme che danzano e illuminano i volti, mentre ci raccontiamo di un uomo che, con la sua umiltà e il suo coraggio, ha cambiato il corso della storia.

Pensiamo a Nazareth, un piccolo villaggio tra le colline della Galilea. Lì viveva Giuseppe, un uomo giusto, un falegname laborioso, un uomo del popolo. Era promesso sposo a Maria, una giovane donna di una purezza rara, piena di grazia e di fede. Immaginiamo la loro vita semplice, fatta di preghiera, lavoro e attesa. Un’attesa colma di speranza, per un futuro che sembrava tracciato.

Poi, ecco l'annuncio. Un evento straordinario, un’irruzione del divino nella vita di Maria. L'Arcangelo Gabriele le rivela che concepirà un figlio, un figlio del l'Altissimo, che chiamerà Gesù. Proviamo a immaginare lo stupore, la meraviglia e, forse, anche un po' di timore di Maria. Come accoglierà questa notizia Giuseppe? Come comprenderà questo mistero?

Giuseppe, un uomo giusto, appunto. Quando scopre che Maria è incinta, il suo cuore è lacerato. Non comprende, non capisce come sia potuto accadere. Ma la sua giustizia, la sua profonda umanità, lo portano a non volerla denunciare pubblicamente. Vorrebbe lasciarla in segreto, per non esporla al pubblico ludibrio. Che dolore deve aver provato, cari amici. Un dolore silenzioso, intimo, che lo consumava dentro.

Ma Dio non lo abbandona. In sogno, un angelo gli appare e gli spiega il mistero. Gli rivela che il bambino che Maria porta in grembo è opera dello Spirito Santo. Lo esorta a non temere di prendere Maria come sua sposa, perché quel bambino salverà il suo popolo dai suoi peccati.

Immaginiamo il sollievo di Giuseppe, la sua gratitudine, la sua rinnovata fede. Si sveglia e fa come l'angelo del Signore gli ha ordinato. Prende Maria con sé. Ecco, amici, un atto di fede, un atto di obbedienza che segna un punto di svolta nella sua vita e nella storia dell'umanità. Giuseppe, un uomo che si fida di Dio, un uomo che accetta il mistero, un uomo che si mette al servizio del progetto divino.

L'umiltà e il Coraggio di un Padre Adottivo

Giuseppe diventa il padre putativo di Gesù. Un ruolo che accoglie con amore e dedizione. Lo protegge, lo nutre, lo educa. Gli insegna il suo mestiere di falegname. Gli trasmette i valori della sua fede. Lo accompagna nella crescita. Immaginiamo Giuseppe che prende per mano il piccolo Gesù, che gli mostra il mondo, che gli spiega le Scritture. Un padre amorevole, un padre presente, un padre che si prende cura del suo bambino.

Pensiamo al viaggio a Betlemme per il censimento. Un viaggio lungo e faticoso, con Maria incinta. Immaginiamo la loro preoccupazione nel trovare un luogo dove alloggiare, la loro angoscia quando si rendono conto che non c'è posto per loro nella locanda. E poi, la nascita di Gesù in una grotta, un luogo umile e povero. Giuseppe assiste al miracolo della vita, si china sul Bambino Gesù, lo avvolge in fasce e lo depone in una mangiatoia. Quanta tenerezza, quanta emozione in quel momento.

E poi, la fuga in Egitto. Un altro viaggio, un’altra prova. Un angelo avverte Giuseppe in sogno del pericolo che incombe su Gesù, minacciato dalla furia di Erode. Giuseppe non esita. Si alza nella notte, prende con sé Maria e il Bambino e fugge in Egitto. Un uomo coraggioso, un uomo responsabile, un uomo che mette al primo posto la sicurezza della sua famiglia.

Vivono in Egitto per diversi anni, fino alla morte di Erode. Poi, tornano in Israele e si stabiliscono nuovamente a Nazareth. Giuseppe riprende il suo lavoro di falegname, continua a proteggere e a educare Gesù. Lo vediamo crescere "in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini".

Giuseppe è una figura silenziosa nel Vangelo. Non troviamo molte parole pronunciate da lui. Ma le sue azioni parlano più forte delle parole. La sua vita è un esempio di fede, di obbedienza, di umiltà, di amore e di coraggio.

Giuseppe ci insegna l'importanza di fidarci di Dio, anche quando non comprendiamo i suoi piani. Ci insegna l'importanza di accogliere il mistero, di aprirci alla sua grazia. Ci insegna l'importanza di essere uomini e donne giusti, capaci di amare e di prenderci cura degli altri.

Un Esempio di Virtù per i Bambini (e per noi!)

Raccontare ai bambini la storia di San Giuseppe è un modo meraviglioso per avvicinarli alla fede, per far loro conoscere un esempio di virtù, di onestà e di amore. Possiamo raccontare loro di Giuseppe falegname, che costruiva oggetti utili per la sua comunità, che lavorava con le sue mani con impegno e dedizione. Possiamo raccontare loro di Giuseppe sposo di Maria, che l'amava e la rispettava, che si prendeva cura di lei. Possiamo raccontare loro di Giuseppe padre di Gesù, che lo proteggeva, lo nutriva, lo educava, che gli insegnava il suo mestiere e i valori della fede.

Possiamo spiegare ai bambini che Giuseppe era un uomo umile, che non cercava la gloria o il potere, ma che si accontentava di vivere una vita semplice e onesta. Era un uomo giusto, che si comportava sempre correttamente, che rispettava le leggi e i comandamenti di Dio. Era un uomo coraggioso, che non aveva paura di affrontare le difficoltà, che si fidava di Dio e che si metteva al suo servizio.

E possiamo spiegare ai bambini che San Giuseppe è un modello per tutti noi, grandi e piccoli. Ci insegna ad essere umili, onesti, giusti, coraggiosi e ad amare e rispettare gli altri. Ci insegna a fidarci di Dio, anche quando non comprendiamo i suoi piani. Ci insegna ad essere bravi figli, bravi genitori, bravi amici, bravi cittadini.

Un Protettore Silenzioso, un Amico Fidato

San Giuseppe è un protettore silenzioso, un amico fidato. Possiamo rivolgerci a lui in ogni momento della nostra vita, per chiedergli aiuto, per affidargli le nostre preoccupazioni, per ringraziarlo per le sue grazie. Possiamo chiedergli di proteggere le nostre famiglie, i nostri bambini, i nostri anziani. Possiamo chiedergli di guidarci nel nostro lavoro, di illuminare le nostre scelte, di darci la forza di affrontare le difficoltà.

Possiamo pregare San Giuseppe perché ci insegni ad essere umili, onesti, giusti, coraggiosi e ad amare e rispettare gli altri. Possiamo pregare San Giuseppe perché ci aiuti a fidarci di Dio, anche quando non comprendiamo i suoi piani. Possiamo pregare San Giuseppe perché ci insegni ad essere veri discepoli di Gesù.

Amici miei, la storia di San Giuseppe è una storia di fede, di speranza e di amore. Una storia che ci parla di un uomo semplice, ma straordinario, che ha saputo dire "sì" al progetto di Dio e che, con la sua umiltà e il suo coraggio, ha contribuito a cambiare il corso della storia. Ricordiamoci sempre di lui, invochiamo la sua protezione e imitiamo il suo esempio. Che San Giuseppe ci accompagni nel nostro cammino di fede e ci guidi verso la luce di Cristo.

Storia Di San Giuseppe Per Bambini Schede sui Santi per i bambini - TuttoDisegni.com
Storia Di San Giuseppe Per Bambini La storia di Giuseppe | Giunti Scuola
Storia Di San Giuseppe Per Bambini STORIE DELLA BIBBIA PER BAMBINI: 03. Giuseppe e i suoi fratelli - YouTube
Storia Di San Giuseppe Per Bambini Presepe - San Giuseppe - TuttoDisegni.com
Storia Di San Giuseppe Per Bambini Festa di Tutti i Santi immagini per bambini - Lavoretti Creativi
Storia Di San Giuseppe Per Bambini Storia di san Giuseppe da colorare | Casa Editrice Mimep Docete
Storia Di San Giuseppe Per Bambini San Giuseppe, biografia: storia, vita e culto
Storia Di San Giuseppe Per Bambini San Giuseppe da colorare - TuttoDisegni.com
Storia Di San Giuseppe Per Bambini Santi da Colorare (stampa gratis) | portalebambini.it

Potresti essere interessato a