free stats

Storia Di Gesù Per Bambini In Breve


Storia Di Gesù Per Bambini In Breve

Amico mio, siediti accanto a me, prendi una tazza di tè caldo. Oggi ti racconto la storia di Gesù, ma non la solita storia. Questa è una storia intessuta con fili d'amore, di speranza e di una saggezza antica, una storia che risuona nel cuore di ogni bambino, e anche nel nostro, se solo ci permettiamo di ascoltare.

Iniziamo dalle radici, dall'annuncio. Immagina una giovane donna, Maria, piena di grazia e purezza d'animo, che riceve una visita inaspettata. L'arcangelo Gabriele le annuncia che, per opera dello Spirito Santo, concepirà un figlio, un bambino speciale che sarà chiamato Gesù, il Figlio dell'Altissimo. Non è forse meraviglioso? Un bambino nato dall'amore divino, destinato a portare luce nel mondo.

Maria, con fede incrollabile, accetta il suo destino. E Giuseppe, suo sposo, uomo giusto e compassionevole, decide di starle accanto, proteggendola e amando il bambino come fosse suo. La loro è una famiglia speciale, un esempio di amore e dedizione, un faro che illumina il cammino di tutti noi.

Poi arriva la nascita a Betlemme, in una grotta umile, lontano dal lusso e dalla comodità. Maria avvolge il suo bambino in fasce e lo depone in una mangiatoia. Pastori, guidati da una stella luminosa, giungono ad adorarlo. Magi, re sapienti, arrivano da terre lontane, portando doni preziosi: oro, incenso e mirra. Questa nascita, amico mio, è un evento cosmico, un segno che l'amore di Dio si manifesta nel mondo in una forma semplice e pura, in un bambino.

Gesù cresce a Nazaret, un piccolo villaggio in Galilea. Immagina Gesù bambino che gioca con altri bambini, che corre tra i campi, che aiuta Giuseppe nel suo lavoro di falegname. Immaginalo che ascolta attentamente gli insegnamenti dei suoi genitori, che prega con devozione nel tempio. Un bambino come tanti, ma con una luce speciale dentro di sé, una connessione profonda con il divino.

Quando Gesù ha circa dodici anni, i suoi genitori lo portano a Gerusalemme per la festa della Pasqua. Dopo la festa, Maria e Giuseppe si accorgono che Gesù non è con loro. Lo cercano angosciati e, dopo tre giorni, lo trovano nel tempio, seduto in mezzo ai dottori della legge, ad ascoltarli e interrogarli. Tutti sono stupiti della sua intelligenza e delle sue risposte. Maria gli chiede perché abbia fatto così, e Gesù risponde: "Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?". Queste parole, amico mio, rivelano la sua consapevolezza della sua missione, del suo legame speciale con Dio.

Gli Insegnamenti di Gesù e i Suoi Miracoli

E poi, la sua vita pubblica. Gesù inizia a predicare il Regno di Dio, a insegnare l'amore, il perdono, la compassione. Parla con parabole semplici, storie che arrivano al cuore di tutti, bambini e adulti. Parla del buon samaritano, del figlio prodigo, del seminatore. Insegna ad amare il prossimo come se stessi, a perdonare i nemici, a pregare con fede.

E compie miracoli, amico mio. Guarisce i malati, ridona la vista ai ciechi, fa camminare gli zoppi, risuscita i morti. Calma le tempeste, moltiplica il pane e i pesci. I suoi miracoli non sono solo dimostrazioni di potere, ma segni dell'amore di Dio, della sua compassione per l'umanità sofferente. Ogni miracolo è un abbraccio, una carezza, un invito a credere.

Gesù accoglie tutti, senza distinzione. Parla con i poveri, gli emarginati, i peccatori. Mangia con loro, li ascolta, li consola. Non giudica nessuno, ma offre a tutti la possibilità di cambiare, di ricominciare, di trovare la felicità. Il suo amore è incondizionato, universale, abbraccia ogni creatura.

I bambini amano Gesù. Lo seguono, lo ascoltano, si siedono ai suoi piedi. Gesù li accoglie con gioia, li abbraccia, li benedice. Dice: "Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite, perché a loro appartiene il regno dei cieli". I bambini sono un esempio di purezza, di innocenza, di fede. Ci insegnano ad amare con il cuore, senza secondi fini, senza pregiudizi.

La Passione, Morte e Resurrezione

Purtroppo, la storia di Gesù non è solo gioia e amore. C'è anche la sofferenza, il tradimento, la crocifissione. I capi religiosi del tempo lo invidiano, lo temono, lo considerano una minaccia al loro potere. Lo arrestano, lo processano ingiustamente, lo condannano a morte.

Gesù sopporta tutto con pazienza, con umiltà, con amore. Sa che il suo destino è quello di offrire la sua vita per la salvezza dell'umanità. Accetta la sua croce, la porta con dignità, prega per i suoi persecutori. Muore sulla croce, amico mio, ma il suo amore non muore.

Ma non finisce qui! Il terzo giorno, Gesù risorge dai morti. La sua resurrezione è il cuore della nostra fede, la prova che l'amore è più forte della morte, che la speranza è più forte della disperazione. La resurrezione di Gesù è una promessa di vita eterna, una garanzia che anche noi risorgeremo, un giorno, alla vita eterna.

La risurrezione, amico mio, è un evento che trasforma tutto. I discepoli, che erano tristi e spaventati, diventano coraggiosi e gioiosi. Iniziano a predicare il Vangelo, a testimoniare l'amore di Gesù, a diffondere la sua parola in tutto il mondo.

L'Amore Inesauribile di Gesù

E la storia continua, amico mio. La storia di Gesù è una storia che non ha fine, una storia che vive nel cuore di ogni credente, una storia che ci ispira ad amare, a perdonare, a sperare.

La storia di Gesù è una storia di amore incondizionato, di compassione infinita, di speranza eterna. È una storia che possiamo raccontare ai bambini, con parole semplici, con immagini vivide, con il cuore pieno di gioia.

Raccontiamo loro che Gesù è il nostro amico, il nostro fratello, il nostro salvatore. Raccontiamo loro che Gesù ci ama, ci protegge, ci guida. Raccontiamo loro che Gesù è la luce del mondo, la via, la verità e la vita.

E soprattutto, amico mio, viviamo la storia di Gesù. Cerchiamo di imitarlo, di seguirlo, di amare come lui ha amato. Cerchiamo di portare la sua luce nel mondo, di diffondere la sua pace, di testimoniare il suo amore.

La storia di Gesù è una storia che ci appartiene, una storia che possiamo fare nostra, una storia che può trasformare la nostra vita e il mondo intero.

E ora, amico mio, finiamo la nostra tazza di tè e riflettiamo su questa meravigliosa storia. Ricorda, l'amore di Gesù è sempre con noi, come una luce che illumina il nostro cammino. E non dimenticare mai, la storia di Gesù è anche la tua storia.

Storia Di Gesù Per Bambini In Breve La vita di Gesù per i bambini | PDF
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve La vita di Gesù per i bambini - Libro da colorare
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve La Vita Di Gesù - Libro Da Colorare
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve BREVE STORIA DI GESÙ CRISTO - Libreria degli Studi
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve La vita di Gesù per i bambini
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve La vita di Gesù per i bambini - Libro da colorare
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve Buy La storia di Gesù per i bambini: Chi è Gesù? Scoprire la vita di
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve Olga Visentini, usato, La vita di Gesù raccontata ai bambini, Libreria
Storia Di Gesù Per Bambini In Breve Come raccontare la nascita di Gesù al tuo bambino - Holyblog

Potresti essere interessato a