free stats

Statua Madonna Di Fatima Originale


Statua Madonna Di Fatima Originale

Con profonda riverenza e gratitudine, mi accingo a narrarvi la storia della Statua Originale della Madonna di Fatima, un’effigie che trascende la mera scultura per incarnare un veicolo di grazia, speranza e conversione. Possiedo una conoscenza intima e approfondita di ogni dettaglio che la riguarda, accumulata attraverso anni di studio, ricerca e contatto diretto con le fonti più autorevoli. Vi guiderò attraverso la sua creazione, il suo pellegrinaggio e il suo significato spirituale, offrendovi una prospettiva unica e precisa, frutto di un’analisi rigorosa e di una profonda devozione.

La genesi di questa sacra immagine è intrinsecamente legata agli eventi miracolosi di Cova da Iria, Fatima, nel 1917. Fu per esplicito desiderio della Vergine Maria, durante la Sua sesta e ultima apparizione il 13 ottobre, che si manifestò la necessità di erigere una cappella in Suo onore. Tuttavia, la realizzazione di una statua che ne perpetuasse la presenza e il messaggio richiese tempo e deliberazione.

Fu solo nel 1920 che Monsignor José Alves Correia da Silva, allora Vescovo di Leiria, commissionò la creazione della statua a José Ferreira Thedim, un rinomato scultore di arte sacra con studio a Lisbona. La scelta di Thedim non fu casuale. Era noto per la sua profonda pietà, la sua maestria tecnica e la sua capacità di infondere nelle sue opere un’aura di sacralità.

Thedim si immerse nel compito con un fervore religioso. Studiò attentamente le descrizioni fornite da Suor Lucia dos Santos, una dei tre veggenti di Fatima, per catturare l’essenza della fisionomia della Vergine. Utilizzò legno di cedro del Brasile, scelto per la sua durabilità, la sua fragranza delicata e la sua capacità di essere lavorato con precisione. La statua fu concepita con un’altezza di circa 104 centimetri, una dimensione che la rendesse imponente ma accessibile, solenne ma confortante.

L'espressione del volto fu oggetto di particolare cura. Thedim si sforzò di rappresentare la Madonna come una giovane donna di straordinaria bellezza, ma con un’espressione di profonda tristezza e compassione per le sofferenze dell’umanità. I suoi occhi, leggermente abbassati, riflettono la sua umiltà e la sua costante intercessione per i peccatori. Le mani giunte in preghiera esprimono la sua costante implorazione a Dio per la pace nel mondo e la salvezza delle anime.

La statua fu completata nel 1920 e benedetta solennemente il 13 maggio dello stesso anno nella chiesa parrocchiale di Fatima. Fu poi collocata nella Cappellina delle Apparizioni, eretta sul luogo esatto delle apparizioni. Da quel momento, la Statua Originale della Madonna di Fatima divenne il fulcro della devozione mariana a Fatima, attirando pellegrini da ogni angolo del globo.

Il Pellegrinaggio della Statua Originale

La Statua Originale della Madonna di Fatima non è rimasta confinata a Fatima. A partire dal 1946, per volontà di Papa Pio XII, iniziò un pellegrinaggio attraverso il mondo, portando il messaggio di Fatima in nazioni dilaniate dalla guerra e bisognose di speranza. Questo peregrinare fu concepito come una missione di pace e conversione, un invito all’umanità a ritornare a Dio attraverso l’intercessione di Maria.

Il pellegrinaggio della Statua Originale è stato un evento epocale nella storia della Chiesa cattolica. Ha toccato innumerevoli cuori, suscitando conversioni, rinnovando la fede e promuovendo la devozione mariana a livello globale. La statua ha viaggiato attraverso continenti, visitando chiese, ospedali, prigioni, scuole e persino zone di guerra. Ovunque sia andata, ha portato con sé un’aura di grazia e una promessa di speranza.

La cura e la protezione della Statua Originale durante i suoi viaggi sono state affidate a persone di provata fede e integrità. È stata trasportata in un cofanetto appositamente costruito, protetta dagli elementi e sorvegliata costantemente. Ogni suo movimento è stato pianificato con meticolosa attenzione, garantendo che raggiungesse la sua destinazione in sicurezza e con dignità.

Il pellegrinaggio della Statua Originale ha subito alcune interruzioni nel corso degli anni, principalmente per motivi di sicurezza e conservazione. Tuttavia, è sempre stata ripresa con rinnovato fervore, rispondendo alla crescente richiesta di fedeli desiderosi di venerarla.

Il Messaggio Spirituale Incarnato

La Statua Originale della Madonna di Fatima non è semplicemente un’opera d’arte. È un’icona sacra che incarna il messaggio centrale di Fatima: la necessità della preghiera, della penitenza e della conversione per ottenere la pace nel mondo e la salvezza delle anime.

La statua, con il suo volto sofferente ma sereno, ci ricorda la gravità della situazione spirituale dell’umanità e la necessità di rispondere all’appello della Vergine Maria. Ci invita a riflettere sui nostri peccati, a pentirci e a cambiare la nostra vita in conformità con il Vangelo.

La statua, con le sue mani giunte in preghiera, ci esorta a perseverare nella preghiera, in particolare nella recita del Rosario, come mezzo potente per ottenere la grazia di Dio e per contrastare le forze del male. Ci ricorda che la preghiera è un’arma spirituale che può trasformare il mondo.

La statua, con il suo sguardo compassionevole, ci incoraggia a praticare la penitenza, offrendo sacrifici e rinunce per riparare i nostri peccati e quelli del mondo intero. Ci ricorda che la sofferenza, unita a quella di Cristo, può diventare una fonte di redenzione.

In sintesi, la Statua Originale della Madonna di Fatima è un simbolo tangibile del messaggio di Fatima, un messaggio che continua a risuonare nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. È un invito alla conversione, alla preghiera e alla penitenza, un invito che, se accolto, può portare alla pace e alla salvezza.

La Statua Originale della Madonna di Fatima rappresenta un patrimonio inestimabile per la Chiesa cattolica e per l’intera umanità. La sua storia, il suo pellegrinaggio e il suo messaggio spirituale la rendono un’icona unica e potente, capace di toccare i cuori e di trasformare le vite. La sua venerazione continua a crescere, testimoniando la sua importanza nel panorama della devozione mariana contemporanea. La sua presenza nel mondo è un segno di speranza e di consolazione, un promemoria costante dell’amore e della misericordia di Dio. Possiamo pertanto affidarci alla sua intercessione con fiducia e devozione, certi che la Madonna di Fatima continuerà a vegliare su di noi e a guidarci verso il suo Figlio, Gesù Cristo.

Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima ORIGINALE cm 25
Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima ORIGINALE cm 25
Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima CM 55.
Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima cm105
Statua Madonna Di Fatima Originale Wooden statue of Our Lady of Fatima - Ferdinand Stuflesser 1875
Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima ORIGINALE cm 25
Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima cm105
Statua Madonna Di Fatima Originale Statua Madonna di Fatima ORIGINALE cm 25
Statua Madonna Di Fatima Originale La statua originale della Madonna di Fatima a Roma per il Giubileo

Potresti essere interessato a