Santuario Di Maria Rosa Mistica Madre Della Chiesa

Nel cuore della Lombardia, in una fertile pianura rigata da corsi d'acqua e ricca di storia, sorge un luogo di profonda spiritualità e intensa devozione mariana: il Santuario di Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa a Montichiari e Fontanelle. Questo sito, meta di pellegrinaggi da ogni angolo del mondo, custodisce una storia singolare, legata alle apparizioni mariane e al messaggio di preghiera, penitenza e riparazione che la Vergine Maria ha affidato alla veggente Pierina Gilli.
La storia del Santuario affonda le sue radici nel periodo post-bellico, un'epoca di grande incertezza e desiderio di rinascita. Pierina Gilli, nata a Montichiari nel 1911, era una semplice infermiera, una donna di fede profonda e umile, scelta dalla Provvidenza per essere strumento di un disegno divino. A partire dal 1947, Pierina fu testimone di una serie di apparizioni della Vergine Maria, che si presentò con il titolo di Rosa Mistica, Madre della Chiesa.
Nelle prime apparizioni, avvenute all'interno dell'ospedale di Montichiari, la Vergine appariva con tre spade confitte nel petto, simboleggianti rispettivamente la perdita della vocazione sacerdotale e religiosa, la vita in stato di peccato mortale e l'indegnità nel celebrare o ricevere l'Eucaristia. Successivamente, le spade furono sostituite da tre rose: una bianca, simbolo dello spirito di preghiera; una rossa, simbolo dello spirito di espiazione e sacrificio; e una dorata, simbolo dello spirito di penitenza.
Il messaggio centrale affidato a Pierina Gilli era un appello alla preghiera, alla penitenza e alla riparazione per le offese recate al Signore e alla sua Chiesa. La Vergine Maria chiedeva la consacrazione del 13 di ogni mese come giornata mariana e la celebrazione del 13 luglio di ogni anno come giornata di riparazione universale. Inoltre, sollecitava l'istituzione dell'Ora di Grazia Universale da celebrarsi l'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione.
Le apparizioni a Montichiari ebbero grande risonanza, attirando un numero sempre crescente di fedeli. Nonostante le iniziali difficoltà e le perplessità da parte delle autorità ecclesiastiche, la devozione a Maria Rosa Mistica si diffuse rapidamente, spinta dalla fede e dalla testimonianza di coloro che avevano sperimentato grazie e guarigioni spirituali e fisiche.
Nel 1966, la Vergine Maria apparve per la prima volta a Fontanelle, una località situata a pochi chilometri da Montichiari. In questo luogo, sgorgava una sorgente d'acqua, che la Madonna indicò come fonte di grazia e guarigione. Lì, la Vergine chiese la costruzione di una vasca e la consacrazione di Fontanelle come luogo di preghiera e penitenza.
La devozione a Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa ha prodotto nel tempo frutti abbondanti. Numerosi sono i gruppi di preghiera e le iniziative di apostolato ispirate al messaggio di Montichiari e Fontanelle. Il Santuario è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consolazione, speranza e rinnovamento spirituale.
L'Acqua di Fontanelle: Fonte di Grazia
L'acqua della sorgente di Fontanelle occupa un posto centrale nella spiritualità del Santuario. La Vergine Maria ha indicato questa acqua come fonte di grazia e guarigione, un segno tangibile della sua presenza e del suo amore materno. Molti pellegrini, provenienti da ogni parte del mondo, si recano a Fontanelle per attingere a questa acqua, bevendola con fede e portandola con sé come segno di protezione e benedizione.
Testimonianze di guarigioni fisiche e spirituali attribuite all'acqua di Fontanelle si sono susseguite nel corso degli anni, rafforzando la devozione e la fiducia dei fedeli. Tuttavia, è importante sottolineare che l'acqua non è un elemento magico, ma uno strumento attraverso il quale la grazia divina si manifesta. La guarigione, sia fisica che spirituale, è sempre un dono di Dio, concesso a coloro che si avvicinano con fede e umiltà.
L'importanza dell'acqua di Fontanelle risiede nel suo significato simbolico. Essa rappresenta la purezza, la rigenerazione e la vita nuova. Attraverso l'acqua, i fedeli sono chiamati a purificare il loro cuore, a rinnovare la loro fede e a aprirsi alla grazia di Dio.
Il Messaggio Spirituale
Il messaggio di Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa è un messaggio di speranza e di conversione. La Vergine Maria invita tutti gli uomini e le donne a ritornare a Dio, a riscoprire la bellezza della fede e a vivere una vita secondo il Vangelo.
Il messaggio si articola in tre punti fondamentali: preghiera, penitenza e riparazione. La preghiera è il fondamento della vita spirituale, il dialogo intimo con Dio che ci permette di conoscerlo, amarlo e seguirlo. La penitenza è il cammino di purificazione che ci libera dal peccato e ci apre alla misericordia divina. La riparazione è l'atto di amore che compiamo per consolare il Cuore di Gesù e riparare le offese che gli vengono recate.
La Vergine Maria, con il titolo di Rosa Mistica Madre della Chiesa, si presenta come madre amorevole che intercede per i suoi figli. Ella ci invita a rifugiarci nel suo Cuore Immacolato, a cercare la sua protezione e a imitare le sue virtù.
Il Santuario di Montichiari e Fontanelle è un luogo di preghiera e di accoglienza, dove ogni pellegrino può trovare ristoro spirituale e rinnovare la propria fede. È un luogo dove la presenza di Maria si fa sentire in modo particolare, attraverso la grazia, la consolazione e la speranza.
La storia di Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa è una storia di amore e di misericordia, un invito a lasciarsi trasformare dalla grazia divina e a vivere una vita santa, secondo il Vangelo di Gesù Cristo. La devozione a Maria Rosa Mistica è un cammino di santità, un'opportunità per crescere nell'amore di Dio e del prossimo.
La testimonianza di Pierina Gilli, la veggente di Montichiari e Fontanelle, è un esempio di fede, umiltà e obbedienza. Ella ha saputo accogliere il messaggio della Vergine Maria e diffonderlo con coraggio e perseveranza. La sua vita è un invito a fidarsi della Provvidenza divina e a rispondere con generosità alla chiamata di Dio.
Il Santuario di Maria Rosa Mistica Madre della Chiesa a Montichiari e Fontanelle continua ad essere un faro di speranza per il mondo intero, un luogo dove la fede si rafforza, la preghiera si eleva e la grazia di Dio si manifesta. È un luogo dove il Cuore Immacolato di Maria accoglie tutti i suoi figli, offrendo loro consolazione, protezione e amore.









Potresti essere interessato a
- Novena A Maria Che Scioglie I Nodi - 4 Giorno
- Dolori Alla Fronte E Agli Occhi
- Gerusalemme Basilica Del Santo Sepolcro
- Come Fare Albero Di Natale Fai Da Te
- Prima Comunione Frasi Papa Francesco
- La Piccola Soubirous Che Vide La Madonna
- Brevi Significative Frasi Sulla Vita
- Preghiere Di San Francesco Di Sales
- Mi Viene Da Piangere Senza Motivo
- Come Arrivare Ad Assisi In Macchina