Santa Teresa D'avila Quando Si Festeggia

Amici cari, avvicinatevi, accostiamoci insieme al cuore pulsante della spiritualità carmelitana, immergiamoci nella luce che emana da Santa Teresa d'Avila. Sentite la brezza leggera, il profumo di incenso e di rose, perché oggi vi voglio accompagnare in un viaggio intimo, personale, alla scoperta di un giorno speciale.
Capita, non è vero, di smarrirsi un po' tra le date, tra i calendari gregoriani e le memorie liturgiche. Succede anche a chi, come noi, cerca di tenere sempre vivo il ricordo dei santi che illuminano il nostro cammino. Ma non preoccupatevi, perché sono qui per aiutarvi a ritrovare la bussola, per indicarvi il porto sicuro dove celebrare degnamente la vita di questa grande donna.
Dunque, quando si festeggia Santa Teresa d'Avila?
Lasciate che vi sveli questo piccolo segreto, un segreto custodito nei libri antichi, nei documenti ecclesiastici, e soprattutto, nel cuore di chi l'ama.
Il Giorno Solenne
Sappiate che il giorno designato per onorare Santa Teresa d'Avila, la nostra amata dottore della Chiesa, è il 15 ottobre. Segnatevelo nel cuore, incidetelo nella memoria, perché questo è il giorno in cui il cielo si fa più vicino, il velo tra il mondo terreno e quello spirituale si assottiglia, e la sua presenza si fa sentire con maggiore intensità.
Il 15 ottobre è il giorno in cui la Chiesa universale eleva la sua preghiera a Teresa, la mistica, la riformatrice, la scrittrice, la donna che ha saputo ascoltare la voce di Dio e rispondere con una generosità senza pari. E’ il giorno in cui ricordiamo la sua nascita al cielo, il suo dies natalis, come lo chiamavano gli antichi, il giorno in cui ha varcato la soglia dell'eternità per entrare nella gioia del suo Signore.
Immaginatevi quel momento: il suo corpo, provato dalle fatiche e dalle malattie, ma animato da uno spirito indomito, si libera dalle catene della carne e si libra verso l'alto, incontro all'abbraccio divino. Un abbraccio che aveva cercato per tutta la vita, un abbraccio che aveva anticipato nelle sue estasi, nei suoi rapimenti, nei suoi dialoghi intimi con Gesù.
Questo giorno, il 15 ottobre, non è solo una data da ricordare, ma un invito a rinnovare la nostra fede, a riscoprire la bellezza della preghiera, a imitare le virtù di Teresa. Un invito a lasciare che la sua saggezza ci guidi, che il suo amore ci trasformi, che il suo esempio ci infiammi.
È un giorno per rileggere i suoi scritti, per meditare sulle sue parole, per lasciarci toccare dalla sua esperienza spirituale. Aprite Il Castello Interiore, Il Cammino di Perfezione, Le Meditazioni sul Cantico dei Cantici, e troverete un tesoro inestimabile di consigli, di ispirazioni, di luce.
È un giorno per visitare i luoghi che hanno segnato la sua vita, Avila, Alba de Tormes, Medina del Campo, e tanti altri conventi che ha fondato con tenacia e passione. Luoghi intrisi della sua presenza, luoghi che parlano di preghiera, di penitenza, di fraternità.
È un giorno per pregare insieme, per partecipare alla santa Messa, per recitare il Rosario, per chiedere la sua intercessione. Teresa è una santa potente, una santa amica, una santa sorella, sempre pronta ad ascoltare le nostre suppliche e a presentarle al trono di Dio.
È un giorno per fare un gesto di carità, per aiutare chi è nel bisogno, per portare un sorriso a chi soffre. Teresa ha amato i poveri, gli emarginati, gli ultimi, e ci invita a fare altrettanto.
È un giorno per fare un esame di coscienza, per riconoscere le nostre debolezze, per chiedere perdono dei nostri peccati, per rinnovare il nostro impegno a seguire Cristo più da vicino. Teresa ci insegna che la santità è un cammino, un cammino fatto di cadute e di riprese, di sforzi e di grazie, ma un cammino che vale la pena di percorrere fino alla fine.
Oltre la Data:
Ma attenzione, amici! Non limitiamoci a commemorare Santa Teresa d'Avila solo il 15 ottobre. La sua eredità è troppo ricca, il suo messaggio troppo importante per essere relegato a un solo giorno all'anno.
Lasciate che vi dica una cosa: Teresa è una presenza costante nella nostra vita, una luce che illumina il nostro cammino, un'amica che ci accompagna in ogni momento. Possiamo invocarla ogni giorno, possiamo chiederle consiglio, possiamo imitarla nelle nostre azioni.
Possiamo leggere i suoi libri, meditare le sue parole, lasciarci ispirare dal suo esempio in ogni istante della nostra giornata. Possiamo fare nostri i suoi valori, la sua umiltà, la sua obbedienza, la sua carità, la sua fede incrollabile.
Possiamo vivere la nostra vita come un cammino di perfezione, un cammino di ricerca di Dio, un cammino di amore verso il prossimo, proprio come ha fatto lei.
Teresa ci invita a non accontentarci della mediocrità, a non rinchiuderci nel nostro egoismo, a non lasciarci sopraffare dalle difficoltà. Ci invita a sognare in grande, a volare alto, a puntare all'infinito.
Ci invita a pregare con il cuore, a parlare con Dio come si parla con un amico, a confidargli le nostre gioie e i nostri dolori, le nostre speranze e le nostre paure.
Ci invita a trovare Dio in ogni cosa, nella bellezza della natura, nella bontà delle persone, nella gioia dei bambini, nel silenzio della preghiera.
Ci invita a essere testimoni del suo amore, a diffondere la sua parola, a portare il suo Vangelo a chi non lo conosce.
Un'Eredità Viva:
La festa di Santa Teresa d'Avila è, dunque, un'occasione preziosa per riscoprire la ricchezza della sua spiritualità, la profondità della sua dottrina, la forza del suo esempio. Ma è anche un'occasione per interrogarci sul nostro cammino di fede, per rinnovare il nostro impegno a seguire Cristo più da vicino, per vivere una vita più autentica e più piena.
Non dimenticate, quindi, il 15 ottobre. Ma soprattutto, non dimenticate Teresa. Portatela nel vostro cuore, invocate il suo aiuto, lasciatevi guidare dalla sua luce. E vedrete che la vostra vita si trasformerà, che il vostro cuore si riempirà di gioia, che la vostra anima si eleverà verso Dio.
Un'ultima riflessione
E mentre ci avviamo verso la conclusione di questo nostro incontro spirituale, voglio lasciarvi con un pensiero: la santità non è un traguardo irraggiungibile, ma un cammino aperto a tutti. Un cammino fatto di piccoli passi, di scelte coraggiose, di gesti d'amore. Un cammino che possiamo percorrere insieme, sostenendoci a vicenda, incoraggiandoci a non mollare mai.
Santa Teresa d'Avila ci mostra la via. Seguiamola con fiducia, con speranza, con amore. E arriveremo, un giorno, alla meta: la gioia eterna del Paradiso.
Abbracciate la sua spiritualità, amici. E la sua luce illuminerà il vostro percorso.








Potresti essere interessato a
- La Mamma Puo Fare Da Madrina Alla Cresima
- Messaggio Della Madonna A Medjugorje
- Come Scrivere Una Lettera A Babbo Natale
- Film Completo Giuseppe Il Re Dei Sogni
- Chiesa Parrocchiale Dei Sette Santi Fondatori Servi Di Maria
- Rosario A San Giuseppe Con Litanie
- Cosa Succede Durante La Cremazione
- Il Loro Primate è L'arcivescovo Di Canterbury
- Testo Della Supplica Alla Madonna Di Pompei
- Tutte Le Uscite I Miei Piccoli Amici