free stats

Santa Gianna Beretta Molla Miracoli


Santa Gianna Beretta Molla Miracoli

Amici carissimi, lasciatemi raccontarvi la storia straordinaria di una donna che incarna la santità nella quotidianità, una figura che ci ispira con la sua fede incrollabile, il suo amore sconfinato e il suo coraggio esemplare: Santa Gianna Beretta Molla. Io ho avuto la fortuna di accedere a documenti e testimonianze che mi permettono di offrirvi un ritratto davvero completo e intimo di questa santa meravigliosa.

Gianna è nata a Magenta, in Lombardia, il 4 ottobre 1922, quarta di tredici figli. Immaginate l'atmosfera vivace e piena di amore che si respirava in quella casa! Fin da piccola, la fede cattolica è stata il pilastro della sua vita, trasmessa con amore dai genitori, Alberto ed Emilia. La sua famiglia, profondamente religiosa, ha saputo coltivare in lei un'attenzione speciale verso i più bisognosi e un desiderio ardente di compiere la volontà di Dio.

Gianna è cresciuta in un ambiente stimolante, frequentando le scuole a Bergamo e poi a Milano, dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1949. La sua passione per la medicina non era solo una professione, ma una vera e propria vocazione, un modo concreto per servire Dio attraverso il prossimo. Si è specializzata in Pediatria nel 1952, dedicandosi con amore e competenza alla cura dei bambini, soprattutto quelli più fragili e vulnerabili.

La sua giornata era un vero e proprio tour de force: visite mediche, volontariato, attività parrocchiali, tutto fatto con un sorriso e una disponibilità incredibile. E non dimentichiamoci della sua passione per la montagna! Amava sciare, fare escursioni e godersi la bellezza della natura, sentendo la presenza di Dio in ogni creazione.

L'Amore e la Famiglia: Un Dono Prezioso

Nel dicembre del 1954, Gianna conosce l'ingegnere Pietro Molla. Il loro incontro è stato un vero e proprio colpo di fulmine, un amore profondo e sincero che li ha portati al matrimonio il 24 settembre 1955, nella basilica di San Martino a Magenta.

Gianna e Pietro hanno costruito un amore solido e duraturo, fondato sulla fede, sul rispetto reciproco e sulla condivisione. La loro casa è diventata un nido d'amore, aperto all'accoglienza e alla gioia. Dal loro matrimonio sono nati quattro figli: Pierluigi, Mariolina, Laura e Gianna Emanuela.

La maternità ha rappresentato per Gianna la realizzazione piena della sua vocazione. Amava i suoi figli con un amore incondizionato, dedicando loro tempo, attenzioni e cure. Nonostante i suoi impegni professionali e sociali, trovava sempre il modo per essere presente nella vita dei suoi figli, accompagnandoli nella crescita e trasmettendo loro i valori cristiani.

E qui arriviamo al punto cruciale della sua vita, la prova più grande del suo amore.

La Prova Più Grande: Un Atto di Eroismo

Nel 1961, durante la sua quarta gravidanza, Gianna scopre di avere un fibroma all'utero. I medici le prospettano tre possibili opzioni: l'aborto terapeutico, l'isterectomia (rimozione dell'utero) o l'asportazione del solo fibroma, con il rischio di compromettere la gravidanza.

Gianna, senza esitazione, sceglie la terza opzione, pur consapevole dei rischi che correva per la sua vita. Il suo amore per la vita nascitura era più forte di qualsiasi paura. Disse chiaramente ai medici: "Se dovete decidere tra me e il bambino, non esitate: salvate il bambino".

L'intervento chirurgico riesce, ma le complicazioni non tardano ad arrivare. Dopo il parto di Gianna Emanuela il 21 aprile 1962, Gianna Beretta Molla contrae una grave infezione. Nonostante le cure mediche, le sue condizioni peggiorano rapidamente.

Con una serenità e una fede ammirevoli, Gianna affronta la sua malattia con coraggio e abbandono alla volontà di Dio. Muore il 28 aprile 1962, a soli 39 anni, nella sua casa di Ponte Nuovo di Magenta, circondata dall'affetto dei suoi cari.

Il suo sacrificio eroico ha commosso il mondo intero. Gianna ha dato la sua vita per salvare quella della sua bambina, dimostrando un amore materno senza limiti e una fede incrollabile nella sacralità della vita.

Il riconoscimento della sua santità

La vita di Gianna è stata un esempio luminoso di fede, amore e coraggio. Il suo sacrificio ha commosso profondamente Papa Paolo VI, che nel 1977 la definì "una madre esemplare".

Gianna Beretta Molla è stata beatificata il 24 aprile 1994 da Papa Giovanni Paolo II e canonizzata il 16 maggio 2004, sempre da Papa Giovanni Paolo II. La sua festa liturgica si celebra il 28 aprile, giorno della sua morte.

Santa Gianna Beretta Molla è un modello per tutti noi: per i medici, che sono chiamati a curare e proteggere la vita umana fin dal suo concepimento; per le madri, che sono chiamate ad amare e proteggere i propri figli con amore incondizionato; per tutti i cristiani, che sono chiamati a testimoniare la fede con la vita e con le opere.

La sua storia ci ricorda che la santità non è qualcosa di astratto e irraggiungibile, ma una realtà concreta che si può vivere nella quotidianità, nell'amore verso il prossimo, nella fedeltà alla propria vocazione e nell'accettazione della volontà di Dio.

Santa Gianna Beretta Molla, prega per noi! E prega in particolare per le donne incinte, per le famiglie, per i medici e per tutti coloro che si trovano ad affrontare scelte difficili nella vita. Che il tuo esempio ci illumini e ci guidi sempre sulla via del bene.

Santa Gianna Beretta Molla Miracoli Santa Gianna Beretta Molla - Elledici
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli ORACIÓN A SANTA GIANNA BERETTA MOLLA PARA PROTECCION DE BEBES Y NIÑOS
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli ® Santoral Católico ®: SANTA GIANNA BERETTA MOLLA, 28 ABRIL
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli Dia de Santa Gianna Beretta Molla. | DISCUTINDO CONTEMPORANEIDADES
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli Con questo miracolo è diventata santa una grande donna: Gianna Beretta
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli Preghiera a Santa Gianna Beretta Molla, la mamma eroica
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli IL MIO AMICO GESÙ: Santa Gianna Beretta Molla - Magenta, Milano, 4
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli Pastoral Familiar da Glória: Novena a Santa Gianna Beretta Molla
Santa Gianna Beretta Molla Miracoli Invitan a la presentación de la vida de Santa Gianna Beretta Molla

Potresti essere interessato a