Preghiera Padre Pio Da Pietrelcina

Amici cari, ben ritrovati! Oggi voglio condividere con voi un tesoro inestimabile, un'eredità spirituale che ci ha lasciato San Pio da Pietrelcina: le sue preghiere. Non semplici parole, ma veri e propri dialoghi col Cielo, intrisi di fede ardente e amore profondo per Dio e per il prossimo. Cercheremo di esplorare le preghiere più note, quelle che Padre Pio recitava quotidianamente e che ha lasciato in eredità a tutti noi.
Padre Pio era un uomo di preghiera. La sua giornata era scandita da momenti di raccoglimento intenso, di dialogo intimo con il Signore. La preghiera era il suo respiro, la sua forza, il suo nutrimento. Attraverso la preghiera, Padre Pio si immergeva nella volontà divina, offrendo se stesso come vittima d'amore per la salvezza delle anime.
La Preghiera del Mattino
La giornata di Padre Pio iniziava molto presto, con la celebrazione della Santa Messa, un momento centrale della sua vita. Ma prima della Messa, si dedicava a un tempo di preghiera personale, un colloquio intimo con Dio per offrire la giornata che stava per iniziare. Anche noi, amici, possiamo iniziare la giornata con una preghiera, affidando a Dio le nostre preoccupazioni, le nostre speranze, i nostri progetti. Possiamo ispirarci alle parole semplici e profonde che Padre Pio usava:
"O Gesù, attraverso il Cuore Immacolato di Maria, ti offro le preghiere, le opere, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei nostri peccati e per la salvezza di tutti gli uomini, per la grazia di vivere e morire in santa unione con Te. Padre nostro…"
Questa preghiera, semplice ma carica di significato, ci aiuta a orientare la nostra giornata verso Dio, a offrire ogni nostra azione come un atto d'amore.
La Corona del Rosario
Il Rosario era una delle preghiere preferite di Padre Pio. Lo recitava più volte al giorno, meditando i misteri della vita di Gesù e di Maria. Era convinto del potere del Rosario per ottenere grazie e protezioni dal Cielo. Si dice che Padre Pio recitasse numerosi rosari al giorno, intercedendo per le anime che gli venivano affidate. La sua devozione alla Madonna era profonda e filiale. Considerava Maria come la sua Madre celeste, la mediatrice di tutte le grazie.
Padre Pio esortava tutti a recitare il Rosario con fede e perseveranza. Diceva che il Rosario è "un'arma potente" contro il male, "un dolce legame" che ci unisce a Dio.
Recitare il Rosario non è solo ripetere delle parole, ma è meditare i misteri della nostra fede, contemplare la vita di Gesù e di Maria, lasciarci trasformare dal loro amore. Possiamo dedicare anche solo 15 minuti al giorno per recitare un Rosario, e vedremo come la nostra vita cambierà.
Ma quali erano le parole che Padre Pio sussurrava mentre sgranava la sua corona? Oltre alle preghiere tradizionali, come il Padre Nostro, l'Ave Maria e il Gloria, Padre Pio amava aggiungere delle invocazioni personali, delle suppliche che sgorgavano direttamente dal suo cuore. Possiamo immaginare che, mentre meditava i misteri del Rosario, Padre Pio si rivolgesse a Gesù e a Maria con parole di amore, di gratitudine, di pentimento. Possiamo immaginare che chiedesse loro di intercedere per i peccatori, per i sofferenti, per i bisognosi.
Una delle preghiere che si attribuiscono a Padre Pio, recitata alla fine del Rosario, è questa:
"Vergine Santissima, Madre di Dio e Madre mia, io ti ringrazio per tutte le grazie che hai ottenuto per me. Ti offro il mio cuore, la mia mente e la mia volontà. Guidami sempre sulla via della santità. Amen."
Preghiera per la Guarigione
Padre Pio era noto per le sue capacità di guarigione. Molte persone si rivolgevano a lui per ottenere sollievo dalle loro sofferenze fisiche e spirituali. Padre Pio non si attribuiva alcun merito per le guarigioni, ma le considerava come un dono di Dio, ottenuto attraverso la preghiera e la fede. La sua intercessione era potente, e molti testimoniarono di aver ricevuto grazie straordinarie.
Una preghiera che spesso veniva associata a Padre Pio per la guarigione è la seguente:
"Gesù, pieno di grazia e di carità, vittima per i peccati, che spinto dall’amore per le anime, volesti sperimentare in Te stesso la sofferenza del corpo e dell’anima, Ti prego umilmente di guardare con occhio di misericordia al mio dolore e di concedermi la grazia della guarigione, se è conforme alla Tua santa volontà. Confido nel Tuo amore infinito e nella potente intercessione di San Pio da Pietrelcina. Amen."
E' importante sottolineare che la vera guarigione, quella che Padre Pio desiderava per tutti, era la guarigione dell'anima. La guarigione fisica era un dono secondario, un segno della grazia divina. La cosa più importante era riconciliarsi con Dio, purificare il cuore dal peccato e vivere una vita di fede e di amore.
La Novena Efficace al Sacro Cuore di Gesù
Questa novena era recitata da Padre Pio per ottenere grazie particolari. Era una preghiera potente, che esprimeva una profonda fiducia nel Cuore misericordioso di Gesù. Padre Pio invitava i suoi figli spirituali a recitarla con fede e perseveranza, assicurando che il Cuore di Gesù non avrebbe resistito alle loro suppliche.
La novena inizia con l'invocazione allo Spirito Santo, fonte di ogni grazia e di ogni consolazione. Poi si recitano le preghiere al Sacro Cuore di Gesù, esprimendo il nostro amore, la nostra gratitudine, il nostro pentimento. Si chiede a Gesù di ascoltare le nostre preghiere, di esaudire le nostre richieste, di consolarci nelle nostre sofferenze.
La novena si conclude con l'invocazione alla Madonna, Madre di Misericordia, e con la preghiera a San Giuseppe, patrono dei lavoratori e delle famiglie.
La Novena Efficace al Sacro Cuore di Gesù è lunga e impegnativa, ma è anche una fonte di grande consolazione e di grande speranza. Recitarla con fede e perseveranza può portare grandi benefici spirituali e materiali.
Ed ecco la novena, così come la recitava Padre Pio:
I. O mio Gesù, che hai detto: “Chiedete e riceverete, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”, ecco che io busso, io cerco, io chiedo la grazia…
(Esprimere qui la grazia che si desidera)
Padre nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
II. O mio Gesù, che hai detto: “Tutto quello che chiederete al Padre mio nel mio nome, ve lo concederà”, ecco che al Padre Tuo, nel Tuo nome, io chiedo la grazia…
(Esprimere qui la grazia che si desidera)
Padre nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
III. O mio Gesù, che hai detto: “Passeranno il cielo e la terra, ma le mie parole non passeranno”, ecco che, appoggiato all’infallibilità delle Tue sante parole, io chiedo la grazia…
(Esprimere qui la grazia che si desidera)
Padre nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O Sacro Cuore di Gesù, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori, ed accordaci le grazie che Ti domandiamo per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, Tua e nostra tenera Madre. San Giuseppe, padre putativo del Sacro Cuore di Gesù, prega per noi.
Salve Regina…
Amici, queste sono solo alcune delle preghiere che Padre Pio ci ha lasciato. Sono un tesoro prezioso, un'eredità spirituale che possiamo custodire e mettere in pratica nella nostra vita quotidiana. Ricordiamoci che la preghiera è un'arma potente, un mezzo per comunicare con Dio, per ottenere grazie e per crescere nella fede e nell'amore. Imitiamo l'esempio di Padre Pio, uomo di preghiera, uomo di fede, uomo di amore. E vedremo come la nostra vita si trasformerà, diventando sempre più simile a quella di Gesù.
Spero che queste parole vi siano state di conforto e di ispirazione. Vi invito a approfondire la conoscenza di San Pio da Pietrelcina e delle sue preghiere, e a sperimentare personalmente la potenza della preghiera nella vostra vita. Che la benedizione di Padre Pio vi accompagni sempre!









Potresti essere interessato a
- 4 Immagini 1 Parola 6 Lettere 5 Lettere
- Preghiera Per Le Vocazioni Sacerdotali
- Quanto Dare Al Prete Per La Benedizione Della Casa
- Quanto Costa Fare La Rinuncia All'eredità
- Chiesa Di Santa Caterina Dei Servi Di Maria
- Preghiera Per Ottenere Lo Spirito Santo
- 4 Immagini E Una Parola 8 Lettere
- Il Signore Faccia Risplendere Il Suo Volto Su Di Te
- La Morte Non Esiste Sant'agostino
- Ogni Quanto Si Fa La Messa Per I Defunti