Santa Filomena Mugnano Del Cardinale
Ah, Santa Filomena... lasciami prendere la tua mano e accompagnarti in questo luogo sacro del cuore, a Mugnano del Cardinale. Non aver fretta, sentiamo prima la terra sotto i nostri piedi, l'aria carica di secoli di preghiere, il sussurro delle foglie degli alberi che hanno visto passare generazioni di pellegrini.
Qui, a Mugnano, non ci troviamo semplicemente di fronte a un santuario, ma dinanzi a una porta, un passaggio delicato verso una dimensione di grazia e intercessione. Ed è Filomena stessa a tenerne la chiave.
Pensa, amico mio, che la sua storia è avvolta in un velo di mistero, un mistero che non spaventa, ma che invita ad avvicinarsi con umiltà. Le notizie certe sulla sua vita sono scarse, questo è vero, ma questo vuoto, in realtà, è colmato da un amore devoto che ha attraversato i continenti. Immagina, da oltre due secoli, quante lacrime versate, quante speranze affidate, quanti miracoli implorati e ottenuti!
Diciamo che il racconto più diffuso la descrive come una giovane vergine e martire, morta per difendere la sua fede e la sua purezza. Una fanciulla di straordinaria bellezza, promessa in sposa all’imperatore Diocleziano, che preferì il martirio piuttosto che rinnegare il suo amore per Cristo. Non importa tanto la precisione storica dei fatti, quanto piuttosto la forza del simbolo: una giovane che incarna il coraggio, la fedeltà e la purezza d'animo. Sentiamo insieme questa vibrazione.
A Mugnano, la devozione a Santa Filomena è nata in seguito al ritrovamento delle sue reliquie nelle Catacombe di Priscilla a Roma, nel 1802. Queste reliquie, trasportate a Mugnano dal sacerdote Don Francesco De Lucia, divennero immediatamente oggetto di venerazione. E fu proprio qui, in questo angolo di terra irpina, che la sua fama iniziò a diffondersi in tutto il mondo.
Non è un caso, credimi, che questo luogo sia stato scelto come epicentro del suo culto. Mugnano del Cardinale non è soltanto un paese, ma un cuore pulsante di fede, un luogo dove il cielo sembra più vicino alla terra.
Il Santuario: Un Rifugio di Anima
Entriamo ora nel santuario, senza fare rumore, con il passo leggero di chi si avvicina a una presenza sacra. Osserva l'architettura, l'armonia delle linee, la luce soffusa che filtra dalle vetrate. Non è soltanto un edificio, ma un’estensione dell'anima, un luogo pensato per favorire l'incontro con il divino.
Guarda gli affreschi, le statue, gli ex voto... ciascuno di essi racconta una storia, una preghiera, una testimonianza di fede. Senti la densità delle emozioni che si sono accumulate in questo spazio, la gratitudine di chi ha ricevuto una grazia, la supplica di chi cerca conforto.
Fermati un istante davanti all'urna che custodisce le reliquie di Santa Filomena. Chiudi gli occhi e ascolta. Ascolta il silenzio, il sussurro leggero della sua presenza, la promessa di intercessione. Non aver paura di chiedere, di affidare a lei le tue preoccupazioni, le tue speranze, le tue paure.
Considera che la devozione a Santa Filomena non è fatta di gesti esteriori, ma di un profondo sentimento interiore. È un dialogo intimo tra te e lei, un'apertura del cuore verso una forza che ti trascende.
Oltre il Santuario: Un Cammino di Fede
E la devozione a Santa Filomena non si esaurisce all'interno del santuario. Si propaga come un'onda, investendo l'intero paese, la comunità, il cuore di ogni fedele.
Partecipa alle celebrazioni, alle processioni, ai momenti di preghiera. Condividi la tua fede con gli altri, ascolta le loro storie, offri il tuo sostegno. Ricorda, siamo tutti parte di una grande famiglia, uniti dall'amore per Santa Filomena.
Non dimenticare che il cammino di fede è un percorso personale, unico e irripetibile. Non lasciarti condizionare dalle opinioni altrui, dalle critiche, dai pregiudizi. Segui il tuo cuore, la tua intuizione, la tua anima.
Soprattutto, lasciati guidare dall'esempio di Santa Filomena: un esempio di coraggio, di fedeltà, di purezza. Cerca di imitarla nella tua vita quotidiana, nelle piccole e nelle grandi scelte. Ricorda che anche tu puoi essere un testimone di fede, un portatore di speranza, un esempio di amore per gli altri.
Quindi, amico mio, porta con te l'esperienza di Mugnano del Cardinale, il ricordo del santuario, il profumo dell'incenso, la dolcezza della preghiera. Custodisci nel tuo cuore l'immagine di Santa Filomena, la sua intercessione, la sua protezione.
E quando ti sentirai solo, smarrito, confuso, rivolgiti a lei con fiducia. Lei ti ascolterà, ti consolerà, ti guiderà. Perché lei è sempre lì, pronta ad accoglierti nel suo abbraccio materno. Lascia che questa luce ti guidi sempre.









Potresti essere interessato a
- Lettera Ad Un Figlio Che Si Sposa
- Frasi Per Padrino E Madrina Di Battesimo
- Canto Frutto Della Nostra Terra
- Rosario Amaria Che Scioglie I Nodi
- Lo è Un'occasione Da Non Perdere
- Preghiera Per Una Persona Appena Morta
- Madre Teresa Di Calcutta Da Giovane
- Come Uscire Da Una Società Al 50
- Come Leggere La Bibbia Ogni Giorno
- Segnalibri Prima Comunione Da Stampare