free stats

Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini


Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini

Amici miei, avviciniamoci insieme a questo momento speciale, la Trasfigurazione. Immaginatevi un mattino luminoso, un sole caldo che accarezza le montagne. Gesù, il nostro amico più caro, decide di salire su un monte alto con tre dei suoi discepoli: Pietro, Giacomo e Giovanni. Salgono lentamente, passo dopo passo, respirando l’aria fresca e pura. Mentre salgono, condividono segreti, forse qualche risata, rafforzando il loro legame speciale. Ricordiamoci, anche noi possiamo trovare questi momenti di quiete e condivisione nelle nostre vite, momenti per avvicinarci a chi amiamo e per sentirci più vicini a Dio.

E poi, amici, ecco che accade qualcosa di meraviglioso. Mentre pregano insieme, Gesù cambia. Immaginate una luce intensa, più brillante del sole stesso, che emana da lui. I suoi vestiti diventano bianchi, di un bianco abbagliante, così splendente che è quasi impossibile fissarli. È come se la vera natura di Gesù, la sua divinità, si rivelasse in quel momento, come se un velo si sollevasse per un attimo.

Avete mai provato quella sensazione di meraviglia quando guardate un cielo stellato, o un tramonto infuocato? Ecco, moltiplicate quella sensazione per mille, ed avrete solo un’idea di ciò che Pietro, Giacomo e Giovanni devono aver provato. Era un momento di pura bellezza, di gloria divina.

E non è finita qui, miei cari. Improvvisamente, appaiono due figure accanto a Gesù: Mosè ed Elia. Mosè, il grande legislatore, colui che ricevette le Tavole della Legge sul Monte Sinai. Elia, il profeta potente, colui che fu portato in cielo su un carro di fuoco. Immaginate questi tre grandi uomini, uniti in un dialogo sacro. Parlano della passione e della morte di Gesù che si avvicinano, del sacrificio che sta per compiere per amore nostro. È un momento solenne, un dialogo tra cielo e terra.

Pietro, sempre impulsivo, si lascia sopraffare dall’emozione. Vorrebbe fermare quel momento, renderlo eterno. Dice a Gesù: “Signore, è bello per noi stare qui! Se vuoi, farò qui tre tende: una per te, una per Mosè e una per Elia.” Pietro, nel suo desiderio di proteggere la bellezza che stava vivendo, non si rende conto della grandezza del momento.

Ma prima che possa finire di parlare, una nube luminosa li avvolge. Una nube che rappresenta la presenza di Dio stesso. E dalla nube, una voce risuona, una voce potente e solenne: "Questo è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo!”

Amici, questa è la voce di Dio Padre, che testimonia la divinità di Gesù. Ci dice di ascoltare Gesù, di seguire i suoi insegnamenti, di credere in lui. È un invito all’obbedienza, ma anche un invito all’amore e alla fiducia.

I discepoli, spaventati e sopraffatti dalla grandezza di ciò che hanno visto e udito, cadono a faccia a terra. Sono umiliati dalla presenza divina, consapevoli della loro piccolezza di fronte alla maestà di Dio.

Gesù si avvicina a loro, li tocca e dice: "Alzatevi, non abbiate paura". Con il suo tocco gentile, Gesù calma i loro cuori spaventati e li rassicura. Li aiuta a rialzarsi, sia fisicamente che spiritualmente.

Cosa possiamo imparare da questo incontro straordinario?

Amici, la Trasfigurazione è molto più di una semplice storia. È un messaggio di speranza, di incoraggiamento e di amore per ognuno di noi. Cerchiamo di capire insieme cosa ci insegna.

Innanzitutto, ci rivela la vera natura di Gesù. Ci mostra che Gesù non è solo un uomo, ma è anche Dio. È il Figlio di Dio, venuto sulla terra per salvarci. La luce che emana da lui è la luce della sua divinità, la luce dell’amore infinito di Dio per noi.

Poi, ci insegna l’importanza della preghiera. La Trasfigurazione avviene mentre Gesù sta pregando. La preghiera è un momento di incontro con Dio, un momento in cui possiamo aprire il nostro cuore a lui e ricevere la sua grazia. Anche noi, amici, possiamo trovare la forza e la pace nella preghiera.

Ci ricorda che anche nei momenti più difficili, c’è sempre speranza. Gesù sta per affrontare la sua passione e la sua morte. Ma la Trasfigurazione è un’anticipazione della sua gloria futura, della sua risurrezione. Ci dice che anche dopo la sofferenza, c’è sempre la gioia e la vita eterna.

La Trasfigurazione ci invita ad ascoltare Gesù. La voce del Padre ci dice di ascoltarlo, di seguire i suoi insegnamenti. Gesù ci guida sulla via della verità, dell’amore e della salvezza. Ascoltare Gesù significa leggere le Scritture, pregare, andare a Messa, e soprattutto, mettere in pratica i suoi insegnamenti nella nostra vita quotidiana.

E non dimentichiamoci della paura dei discepoli. Anche loro, come noi, a volte si sentono spaventati e incerti. Ma Gesù li rassicura, li tocca e li aiuta a rialzarsi. Anche noi possiamo trovare conforto e forza in Gesù, specialmente nei momenti di difficoltà.

Come portare la Trasfigurazione nella nostra vita?

Allora, come possiamo fare nostro questo racconto straordinario? Come possiamo vivere la Trasfigurazione nella nostra vita di tutti i giorni?

Proviamo ad essere più consapevoli della presenza di Dio nella nostra vita. Guardiamo la bellezza della natura, ascoltiamo la voce della nostra coscienza, sentiamo l’amore delle persone che ci circondano. Tutte queste sono manifestazioni della presenza di Dio.

Dedichiamo più tempo alla preghiera. Troviamo un momento di silenzio ogni giorno per parlare con Dio, per ringraziarlo, per chiedergli aiuto. La preghiera ci aiuta a rafforzare il nostro rapporto con Dio e a trovare la pace interiore.

Cerchiamo di ascoltare Gesù. Leggiamo le Scritture, meditiamo sul Vangelo, andiamo a Messa. Cerchiamo di capire cosa ci dice Gesù e di mettere in pratica i suoi insegnamenti nella nostra vita.

Non aver paura di mostrare la nostra fede. Parliamo di Gesù con i nostri amici e familiari, testimoniamo il nostro amore per lui con le nostre azioni. Non vergogniamoci di essere cristiani.

E infine, non dimentichiamoci dei più bisognosi. Aiutiamo chi è nel bisogno, consoliamo chi è triste, perdoniamo chi ci ha fatto del male. Amare il prossimo è uno dei modi migliori per amare Dio.

Amici, la Trasfigurazione è un dono prezioso. È un invito a trasformare la nostra vita, a renderla più luminosa, più piena di amore e di speranza. Accogliamo questo dono con gioia e gratitudine, e cerchiamo di vivere ogni giorno come un momento di Trasfigurazione. Ricordate, la luce di Dio è dentro di noi, pronta a brillare. Dobbiamo solo permetterle di farlo.

Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini La Trasfigurazione di Gesù | Preghiera per bambini, Bambini bibbia, Gesù
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini QUMRAN NET - Materiale pastorale online
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini La Trasfigurazione di Gesù
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini Giacomo Campanile » LA TRASFIGURAZIONE di Gesù.
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini la trasfigurazione di Gesù
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini La Trasfigurazione di Gesù
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini La Trasfigurazione di Gesù - Bibbia per bambini - YouTube
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini La Trasfigurazione di Gesù
Riflessioni Sulla Trasfigurazione Per Bambini La Trasfigurazione di Gesù

Potresti essere interessato a