Regalo Barca A Chi Se La Viene A Prendere
Con profonda riflessione e spirito di generosità, offro alla comunità un’imbarcazione da diporto, affinché possa trovare una nuova casa e continuare a solcare le acque, portando gioia e serenità a chi la accoglierà. Questo gesto, intriso di valori di condivisione e di fiducia nel prossimo, si pone come un invito ad accogliere l’opportunità di arricchire la propria vita con l’esperienza del mare.
L'imbarcazione, oggetto di questa offerta, si presenta con caratteristiche che la rendono adatta sia a navigazioni costiere che a tranquille esplorazioni lacustri. La sua costruzione, eseguita con materiali di pregio e attenzione ai dettagli, testimonia l'impegno profuso nel garantire sicurezza e comfort a chi la utilizzerà.
La cura e la manutenzione riservate all'imbarcazione nel corso degli anni ne hanno preservato l'integrità strutturale e l'efficienza funzionale. Ogni componente, dal motore alle vele, è stato oggetto di scrupolosi controlli e interventi di manutenzione preventiva, al fine di assicurare prestazioni ottimali e affidabilità duratura.
L'offerta si rivolge a persone che condividono una passione autentica per il mare e che sapranno apprezzare il valore intrinseco dell'imbarcazione. Coloro che desiderano candidarsi ad accogliere questo dono dovranno dimostrare di possedere le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell'imbarcazione in sicurezza, nonché un profondo rispetto per l'ambiente marino.
Il passaggio di proprietà sarà formalizzato attraverso un atto notarile, che garantirà la trasparenza e la legalità dell'operazione. Tutte le spese relative al trasferimento, incluse quelle notarili e di trasporto, saranno a carico dell'acquirente.
<h2>Caratteristiche Tecniche e Dotazioni</h2>L'imbarcazione è una goletta di circa 12 metri, costruita interamente in legno pregiato, con una chiglia lunga che le conferisce stabilità e tenuta di mare. Il fasciame è in larice massello, accuratamente sigillato per garantire l'impermeabilità dello scafo. Gli interni sono rifiniti con cura artigianale, utilizzando legni pregiati come il mogano e il teak, che conferiscono all'ambiente un'atmosfera calda e accogliente.
Il ponte di coperta è rivestito in teak massello, trattato con prodotti specifici per resistere all'usura e all'azione degli agenti atmosferici. La disposizione degli spazi esterni è stata studiata per favorire la convivialità e il relax, con ampi prendisole a prua e a poppa, un pozzetto centrale protetto da un tendalino e una comoda dinette esterna.
L'imbarcazione è dotata di un motore entrobordo diesel da 75 cavalli, in grado di assicurare una velocità di crociera di circa 7 nodi. Il serbatoio del carburante ha una capacità di 200 litri, che garantisce un'autonomia di navigazione di diverse centinaia di miglia nautiche. L'impianto elettrico è alimentato da un generatore e da un parco batterie, che forniscono energia a tutti i sistemi di bordo, inclusi l'illuminazione, la strumentazione elettronica e gli elettrodomestici.
Le vele sono in dacron di alta qualità, tagliate e cucite su misura per l'imbarcazione. L'armo velico comprende una randa steccata, un fiocco avvolgibile e una trinchetta, che consentono di affrontare diverse condizioni di vento e di mare. L'imbarcazione è dotata di un sistema di avvolgimento del fiocco e di terzaroli automatici, che facilitano la manovra e la rendono accessibile anche a un equipaggio ridotto.
La strumentazione elettronica comprende un GPS cartografico, un ecoscandaglio, un log, un anemometro e un autopilota, che forniscono informazioni precise sulla posizione, la profondità, la velocità e il vento. L'imbarcazione è inoltre dotata di un VHF con DSC, che consente di comunicare con le autorità marittime e le altre imbarcazioni in caso di emergenza.
Gli interni sono spaziosi e confortevoli, con una cabina armatoriale a prua, due cabine ospiti a poppa, un ampio salone con dinette trasformabile in letto matrimoniale, una cucina completamente attrezzata e due bagni con doccia. La cucina è dotata di un piano cottura a gas, un forno, un frigorifero e un lavello con acqua calda e fredda. I bagni sono dotati di WC marino, lavabo e doccia con acqua calda e fredda.
L'imbarcazione è dotata di tutte le dotazioni di sicurezza previste dalla normativa vigente, inclusi giubbotti di salvataggio, zattera di salvataggio, fuochi a mano, razzi di segnalazione, estintori e pompa di sentina. È inoltre presente un sistema di allarme antincendio e un sistema di allarme per l'ingresso di acqua nello scafo.
<h2>Modalità di Trasferimento</h2>Il trasferimento dell'imbarcazione avverrà nel rispetto delle normative vigenti e con la massima cura per la sua integrità. L'acquirente potrà scegliere la modalità di trasporto più adatta alle proprie esigenze, tenendo conto delle dimensioni e del peso dell'imbarcazione.
È possibile organizzare il trasporto via mare, affidandosi a una società specializzata nel trasporto di imbarcazioni da diporto. In questo caso, l'imbarcazione sarà caricata su una nave cargo e trasportata fino al porto di destinazione. L'acquirente dovrà farsi carico delle spese di trasporto, assicurazione e sdoganamento.
In alternativa, è possibile organizzare il trasporto via terra, utilizzando un carrello specifico per il trasporto di imbarcazioni. In questo caso, l'imbarcazione sarà caricata sul carrello e trasportata fino al luogo di destinazione. L'acquirente dovrà procurarsi il carrello e ottenere le autorizzazioni necessarie per il trasporto su strada.
Indipendentemente dalla modalità di trasporto scelta, è fondamentale assicurare l'imbarcazione contro eventuali danni o perdite durante il trasferimento. È consigliabile stipulare una polizza assicurativa specifica per il trasporto di imbarcazioni da diporto, che copra tutti i rischi connessi all'operazione.
Prima del trasferimento, l'imbarcazione sarà sottoposta a un'accurata revisione tecnica, al fine di verificarne lo stato di manutenzione e di accertarsi che tutte le componenti siano in perfette condizioni di funzionamento. Saranno inoltre eseguiti tutti gli interventi di manutenzione necessari per garantire la sicurezza e l'affidabilità dell'imbarcazione durante il trasferimento.
Il passaggio di proprietà sarà formalizzato attraverso un atto notarile, che sarà redatto e sottoscritto alla presenza di un notaio. L'atto notarile dovrà contenere tutte le informazioni relative all'imbarcazione, al venditore e all'acquirente, nonché le condizioni di vendita e di trasferimento della proprietà.
L'acquirente dovrà farsi carico delle spese notarili, delle tasse di registro e di tutte le altre spese relative al trasferimento della proprietà. Una volta formalizzato il passaggio di proprietà, l'acquirente sarà a tutti gli effetti il nuovo proprietario dell'imbarcazione e potrà utilizzarla liberamente, nel rispetto delle normative vigenti.
<h2>Considerazioni Finali</h2>Questa offerta rappresenta un'opportunità unica per entrare in possesso di un'imbarcazione di pregio, in grado di offrire emozioni indimenticabili a chi la accoglierà. L'imbarcazione, curata con amore e dedizione, è pronta a solcare nuovamente le acque, portando con sé un bagaglio di storia e di esperienza.
Confido che questa imbarcazione possa trovare un nuovo proprietario che sappia apprezzarne il valore intrinseco e che la utilizzi con rispetto e responsabilità. Auspico che questa offerta possa contribuire a diffondere la cultura del mare e a promuovere i valori di condivisione e di generosità.
Questa iniziativa si pone come un gesto di fiducia nel futuro e come un invito a guardare al mare come a una risorsa preziosa da proteggere e da valorizzare. Il mare, fonte di ispirazione e di bellezza, rappresenta un patrimonio comune che dobbiamo preservare per le future generazioni.
Spero che questa offerta possa suscitare l'interesse di persone sensibili e consapevoli, che sapranno accogliere questa imbarcazione come un dono prezioso e che la utilizzeranno per vivere esperienze indimenticabili a contatto con la natura. Confido che questa imbarcazione possa trovare una nuova casa e continuare a solcare le acque, portando gioia e serenità a chi la accoglierà.







Potresti essere interessato a
- Come Fare Un Santino Personalizzato
- Frasi Sulla Famiglia Di Papa Francesco
- Preghiere Del Mattino E Della Sera
- Palline Di Natale Verde Smeraldo
- Rosario Alla Madonna Di Guadalupe
- San Giovanni Della Croce Poesie Amore
- Preghiere Al Cuore Immacolato Di Maria
- Cos'è Il Giubileo Spiegato Ai Bambini
- 25 Anniversario Di Matrimonio Regali
- Differenza Tra Ebraismo E Cristianesimo Wikipedia