free stats

Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa


Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa

L'apertura e la chiusura della Porta Santa rappresentano momenti di straordinaria importanza nella vita della Chiesa Cattolica, segnando l'inizio e la conclusione di un Anno Santo o Giubileo. Questi eventi, intrisi di profonda spiritualità e significato storico, richiamano fedeli da ogni angolo del mondo e offrono un'occasione unica per la remissione dei peccati e il rinnovamento della fede.

L'ultima apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano, cuore pulsante della cristianità, si è verificata l'8 dicembre 2015, solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. In quella data memorabile, Papa Francesco, con gesto carico di simbolismo, ha spalancato le ante bronzee, dando ufficialmente inizio al Giubileo Straordinario della Misericordia.

Questo Giubileo, indetto a distanza di soli quindici anni dal Grande Giubileo del 2000, ha assunto un carattere particolare, focalizzandosi sul tema centrale della misericordia divina. L'apertura anticipata rispetto ai tradizionali cicli venticinquennali, ha sottolineato l'urgenza di un messaggio di perdono, compassione e riconciliazione in un mondo segnato da conflitti, disuguaglianze e smarrimento spirituale.

La decisione di Papa Francesco di indire un Giubileo Straordinario della Misericordia è stata accolta con grande entusiasmo e speranza dai fedeli di tutto il mondo. L'Anno Santo ha offerto un'opportunità privilegiata per approfondire la conoscenza e la pratica delle opere di misericordia corporali e spirituali, invitando i cristiani a diventare testimoni credibili dell'amore di Dio in ogni aspetto della vita.

L'apertura della Porta Santa è stata preceduta da un'intensa preparazione spirituale e logistica. La porta, murata dall'interno al termine del precedente Giubileo, è stata accuratamente liberata dai mattoni e dalla malta che la sigillavano. Al momento dell'apertura, Papa Francesco, dopo aver compiuto un breve momento di preghiera, ha spinto le ante bronzee, invitando i fedeli presenti e tutti i cristiani a varcare la soglia, simbolo del passaggio dal peccato alla grazia, dalle tenebre alla luce.

Il rito dell'apertura è stato accompagnato da canti, preghiere e invocazioni allo Spirito Santo, creando un'atmosfera di profonda commozione e partecipazione. La piazza San Pietro, gremita di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, ha accolto con gioia e speranza l'inizio del Giubileo.

Oltre alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, il Giubileo della Misericordia ha previsto l'apertura di Porte Sante anche nelle altre basiliche papali di Roma: San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le Mura e Santa Maria Maggiore. Inoltre, per volontà di Papa Francesco, è stata data la possibilità ai vescovi di tutto il mondo di aprire Porte Sante nelle proprie cattedrali o in altri luoghi significativi delle loro diocesi, rendendo così il Giubileo un evento più vicino e accessibile a tutti i fedeli.

Il gesto di varcare la Porta Santa, al di là del suo valore simbolico, rappresenta un atto di fede e di conversione interiore. Attraverso questo gesto, il pellegrino esprime il desiderio di lasciarsi alle spalle il passato di peccato e di accogliere la misericordia di Dio, impegnandosi a vivere una vita più conforme al Vangelo.

Il Significato Spirituale dell'Apertura

L'apertura della Porta Santa non è semplicemente un evento cerimoniale, ma un momento di profonda grazia spirituale. Essa simboleggia l'apertura del cuore di Dio all'uomo, un invito ad accogliere il suo amore misericordioso e a sperimentare la sua infinita bontà. La Porta Santa rappresenta Cristo stesso, la via, la verità e la vita, colui che ci conduce al Padre e ci offre la salvezza.

Attraversare la Porta Santa significa entrare in un cammino di rinnovamento spirituale, lasciandosi guidare dalla grazia divina e impegnandosi a vivere secondo i valori del Vangelo. È un invito a riscoprire la bellezza della fede, la gioia della preghiera e la forza della carità.

La Chiusura della Porta Santa

La Porta Santa della Basilica di San Pietro è stata chiusa il 20 novembre 2016, solennità di Cristo Re dell'Universo, segnando la conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. La cerimonia di chiusura, presieduta da Papa Francesco, è stata caratterizzata da momenti di intensa preghiera e ringraziamento per i frutti spirituali raccolti durante l'Anno Santo.

La chiusura della Porta Santa non rappresenta la fine della misericordia di Dio, ma piuttosto un invito a continuare a vivere nel quotidiano l'esperienza di grazia ricevuta durante il Giubileo. Il messaggio di misericordia e perdono rimane attuale e urgente, e ogni cristiano è chiamato a testimoniarlo con la propria vita.

Il rito della chiusura, in qualche modo speculare a quello dell'apertura, prevede la muratura della porta, sigillandola fino al prossimo Giubileo. Le chiavi della Porta Santa vengono conservate in un luogo sicuro, pronte per essere utilizzate al momento della successiva apertura.

La memoria del Giubileo Straordinario della Misericordia e dell'apertura della Porta Santa rimarrà viva nei cuori di coloro che hanno partecipato a questo evento straordinario. Sarà un ricordo prezioso, un invito costante a vivere la fede con gioia, speranza e carità, testimoniando l'amore di Dio in un mondo che ha tanto bisogno di misericordia.

L'attesa per la prossima apertura della Porta Santa continua, alimentata dalla speranza di un futuro di pace, giustizia e fraternità. La Chiesa, pellegrina nel tempo, guarda avanti con fiducia, consapevole della presenza e della guida dello Spirito Santo, che la sostiene nel suo cammino verso il Regno dei Cieli.

Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa Giubileo 2025, aperta l’ultima Porta Santa alla Basilica di San Paolo a
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa Papa Francesco celebra la Giornata mondiale della Pace, il suo
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa Porta Santa: cos'è e cosa rappresenta la sua apertura - Holyblog
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa Giubileo, il Papa apre la Porta Santa - Corriere.it
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa La Porta Santa: storia e significato del simbolo dei Giubilei - Il
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa Papa Francesco apre la Porta Santa e il Giubileo della Misericordia
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa Il Papa apre la porta santa: al via il Giubileo 2025
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa La Porta Santa: Tutto ciò che devi sapere per il Giubileo 2025
Quando è Stata Aperta L'ultima Volta La Porta Santa L’apertura della porta santa da parte di papa Francesco

Potresti essere interessato a