Preghiera Dei Fedeli Per I Cresimandi

Amici cari, avviciniamoci insieme, con il cuore aperto e colmo di speranza, al momento prezioso della Preghiera dei Fedeli per i nostri Cresimandi. Un momento di grazia, un’occasione unica per sostenere con la nostra voce e con la nostra fede questi giovani che si preparano a ricevere il Sacramento della Confermazione.
Ricordiamoci che la Preghiera dei Fedeli, o Preghiera Universale, non è semplicemente una lista di richieste. È un dialogo intimo e profondo con il Padre, un’espressione corale delle nostre necessità, delle nostre gioie e delle nostre speranze, presentate con umiltà e fiducia. È un atto di amore verso i nostri fratelli, un modo concreto per far sentire la nostra vicinanza e il nostro sostegno a chi ne ha più bisogno.
Quando ci prepariamo a formulare le intenzioni di preghiera per i Cresimandi, pensiamo innanzitutto alla loro crescita spirituale. Immaginiamo il loro cammino di fede, le sfide che incontrano, le domande che si pongono. Chiediamo con fervore che lo Spirito Santo li illumini, li guidi e li rafforzi, affinché possano comprendere appieno il significato del Sacramento che si accingono a ricevere e vivere da veri testimoni di Cristo nel mondo.
Pensiamo anche alle loro famiglie, che li hanno accompagnati e sostenuti in questo percorso. Preghiamo perché possano continuare a essere per loro un esempio di fede e di amore, un punto di riferimento sicuro e un sostegno costante. Chiediamo che lo Spirito Santo doni loro la saggezza e la pazienza necessarie per guidare i loro figli nella scoperta della bellezza e della ricchezza della vita cristiana.
Non dimentichiamo i catechisti, figure preziose che hanno dedicato tempo ed energie a preparare i Cresimandi a questo importante passo. Preghiamo per loro, perché il Signore li ricompensi per il loro impegno e la loro dedizione, e perché contino a essere strumenti efficaci della grazia divina.
Quando formuliamo le intenzioni di preghiera, cerchiamo di utilizzare un linguaggio semplice e chiaro, che sia comprensibile a tutti. Evitiamo le formule troppo complesse o le espressioni astratte. Concentriamoci invece sui bisogni concreti dei Cresimandi e delle persone che li circondano. Cerchiamo di esprimere le nostre richieste con sincerità e umiltà, consapevoli che Dio conosce i nostri cuori e sa di cosa abbiamo veramente bisogno.
Ricordiamoci che la Preghiera dei Fedeli è un atto di partecipazione attiva alla liturgia. Non limitiamoci ad ascoltare passivamente le intenzioni formulate dal diacono o dal sacerdote. Cerchiamo invece di unirci con il cuore e con la mente alle parole che vengono pronunciate, offrendo a Dio le nostre personali intenzioni e le nostre preghiere.
Quando rispondiamo all’invito “Preghiamo”, facciamolo con convinzione e con fede. Cerchiamo di rendere visibile la nostra partecipazione, ad esempio alzando le mani in segno di offerta o chinando il capo in segno di umiltà. Ricordiamoci che la nostra preghiera, unita a quella di tutta la comunità, ha un potere immenso.
Cerchiamo, inoltre, di personalizzare le intenzioni. Non limitiamoci a ripetere formule standard, ma cerchiamo di adattarle alle esigenze specifiche dei nostri Cresimandi. Pensiamo ai loro talenti, alle loro passioni, ai loro sogni. Chiediamo che lo Spirito Santo li aiuti a sviluppare pienamente le loro potenzialità, a mettere i loro doni al servizio degli altri e a realizzare la loro vocazione cristiana nel mondo.
Includiamo nelle nostre preghiere anche le situazioni difficili che i Cresimandi potrebbero affrontare. Pensiamo alle tentazioni, alle difficoltà scolastiche, alle relazioni problematiche. Chiediamo che lo Spirito Santo doni loro la forza di superare le prove, di resistere alle tentazioni e di rimanere fedeli a Cristo anche nei momenti più difficili.
Ricordiamoci che la Preghiera dei Fedeli non è un atto isolato, ma fa parte di un cammino più ampio di preparazione al Sacramento della Confermazione. Continuiamo a pregare per i nostri Cresimandi anche dopo la celebrazione, perché possano crescere sempre più nella fede e diventare testimoni credibili del Vangelo.
Intenzioni specifiche per la Preghiera dei Fedeli
Possiamo articolare le nostre preghiere in diversi ambiti, pensando al bene dei nostri Cresimandi:
-
Per i Cresimandi stessi: Chiediamo che lo Spirito Santo li illumini e li guidi nel loro cammino di fede, donando loro sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. Chiediamo che lo Spirito Santo li renda testimoni coraggiosi del Vangelo, capaci di annunciare la Buona Novella con parole e azioni. Chiediamo che lo Spirito Santo li aiuti a vivere la loro fede con gioia e coerenza, in ogni momento della loro vita.
-
Per le loro famiglie: Chiediamo che il Signore benedica le famiglie dei Cresimandi, donando loro amore, pace e serenità. Chiediamo che il Signore li aiuti a sostenere i loro figli nel loro cammino di fede, offrendo loro un esempio di vita cristiana autentica. Chiediamo che il Signore li illumini nelle scelte educative, aiutandoli a guidare i loro figli verso il bene e la verità.
-
Per i catechisti: Chiediamo che il Signore ricompensi i catechisti per il loro impegno e la loro dedizione. Chiediamo che il Signore li illumini e li guidi nel loro servizio, rendendoli strumenti efficaci della grazia divina. Chiediamo che il Signore li sostenga nei momenti di difficoltà, donando loro pazienza e perseveranza.
-
Per la comunità parrocchiale: Chiediamo che la comunità parrocchiale si stringa attorno ai Cresimandi, offrendo loro sostegno e incoraggiamento. Chiediamo che la comunità parrocchiale sia un luogo di accoglienza e di fraternità, dove i giovani possano sentirsi amati e valorizzati. Chiediamo che la comunità parrocchiale sia un segno visibile della presenza di Cristo nel mondo.
-
Per la Chiesa universale: Chiediamo che lo Spirito Santo guidi la Chiesa nel suo cammino, illuminando il Papa, i vescovi e i sacerdoti. Chiediamo che lo Spirito Santo susciti nuove vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa. Chiediamo che lo Spirito Santo doni alla Chiesa la forza di annunciare il Vangelo a tutte le genti.
Un esempio concreto
Proviamo a immaginare alcune intenzioni specifiche da presentare durante la Preghiera dei Fedeli:
-
Per i nostri Cresimandi, affinché lo Spirito Santo, che presto riceveranno, illumini le loro menti e infiammi i loro cuori, donando loro il coraggio di testimoniare la loro fede in ogni momento della vita. Preghiamo.
-
Per le famiglie dei nostri Cresimandi, perché siano un esempio di amore e di fede, sostenendoli nel loro cammino e guidandoli nella scoperta della bellezza del Vangelo. Preghiamo.
-
Per i catechisti, che con passione e dedizione hanno preparato questi giovani al Sacramento della Confermazione, affinché il Signore li ricompensi per il loro servizio e li sostenga nella loro missione. Preghiamo.
-
Per la nostra comunità parrocchiale, perché sia un luogo di accoglienza e di fraternità, dove i Cresimandi possano sentirsi amati e valorizzati, e dove tutti possiamo crescere insieme nella fede. Preghiamo.
-
Per tutti i giovani del mondo, perché possano scoprire la gioia di incontrare Cristo e di seguirlo, diventando testimoni credibili del suo amore. Preghiamo.
L'importanza del Silenzio
Non dimentichiamo, infine, l'importanza del silenzio dopo ogni intenzione. Il silenzio ci permette di interiorizzare le parole che abbiamo ascoltato, di riflettere sul loro significato e di offrire a Dio le nostre personali preghiere. Il silenzio è un momento prezioso di comunione con Dio, un'occasione per ascoltare la sua voce nel nostro cuore.
Attraverso la Preghiera dei Fedeli, uniamo le nostre voci in un coro di speranza e di amore, sostenendo i nostri Cresimandi nel loro cammino di fede. Ricordiamoci che la nostra preghiera è un dono prezioso, un segno concreto della nostra vicinanza e del nostro sostegno. Offriamola con gioia e con fiducia, sapendo che Dio ascolta le nostre suppliche e risponde alle nostre necessità. Lasciamoci guidare dallo Spirito Santo, perché le nostre preghiere siano sempre più conformi alla volontà di Dio e portino frutto abbondante nella vita dei nostri Cresimandi e di tutta la comunità. Ricordiamoci sempre che non siamo soli in questo percorso; la grazia di Dio ci accompagna e ci sostiene in ogni momento. Affidiamoci a Lui con fiducia e abbandono, sapendo che ci ama infinitamente e che desidera solo il nostro bene. La Preghiera dei Fedeli è un'opportunità per esprimergli il nostro amore e la nostra gratitudine, offrendogli il nostro cuore e la nostra vita.







