free stats

Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione


Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione

La questione del periodo intercorso tra la Resurrezione di Gesù Cristo e la Sua definitiva Ascensione al Cielo è oggetto di profonda riflessione e studio da parte di teologi, studiosi biblici e fedeli di ogni tempo. Le Sacre Scritture, in particolare i Vangeli e gli Atti degli Apostoli, ci offrono preziose indicazioni temporali e narrative che, se attentamente analizzate, possono aiutarci a comprendere meglio questo periodo cruciale della storia della salvezza.

I Vangeli Sinottici (Matteo, Marco e Luca) tendono a concentrarsi principalmente sugli eventi immediatamente successivi alla Resurrezione, descrivendo le apparizioni di Gesù ai Suoi discepoli, le loro reazioni di stupore e incredulità, e il progressivo riconoscimento del Signore risorto. Questi racconti enfatizzano la realtà fisica della Resurrezione, mostrando Gesù che mangia con i Suoi discepoli, li invita a toccare le Sue ferite e li rassicura della Sua identità. Tuttavia, i Sinottici non forniscono una cronologia precisa del tempo trascorso tra la Resurrezione e l'Ascensione.

Il Vangelo di Giovanni, pur condividendo molti dettagli con i Sinottici, offre una prospettiva leggermente diversa. Il quarto Vangelo presenta apparizioni di Gesù a Maria Maddalena, ai discepoli riuniti a porte chiuse e a Tommaso, noto per la sua iniziale incredulità. Giovanni si concentra maggiormente sul significato teologico della Resurrezione, sottolineando il ruolo di Gesù come Figlio di Dio e Salvatore del mondo. Anche in questo caso, però, il Vangelo di Giovanni non specifica in modo esplicito la durata del periodo post-Resurrezione.

Gli Atti degli Apostoli, scritti anch'essi da Luca, forniscono l'informazione temporale più precisa riguardo all'Ascensione di Gesù. Nel primo capitolo, Luca afferma: "Ai quali anche, dopo aver sofferto, si presentò vivente con molte prove, apparendo loro per quaranta giorni e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio." (Atti 1:3). Questa affermazione è di fondamentale importanza per la nostra comprensione del periodo in questione.

L'importanza dei Quaranta Giorni

Il numero quaranta ha un significato simbolico importante nella Sacra Scrittura. Rappresenta un periodo di prova, di preparazione e di trasformazione. Pensiamo ai quaranta giorni di diluvio universale, ai quaranta anni di Israele nel deserto, ai quaranta giorni di Mosè sul monte Sinai e ai quaranta giorni di Gesù nel deserto prima dell'inizio del Suo ministero pubblico. In tutti questi casi, il numero quaranta segna un tempo di passaggio, di purificazione e di rinnovamento.

Analogamente, i quaranta giorni trascorsi da Gesù sulla terra dopo la Sua Resurrezione rappresentano un periodo di preparazione per i Suoi discepoli, un tempo in cui Egli li istruisce, li rafforza nella fede e li prepara per la loro missione di evangelizzazione del mondo. Durante questi quaranta giorni, Gesù si manifesta loro in diverse occasioni, offrendo prove concrete della Sua Resurrezione e aprendo le loro menti alla comprensione delle Scritture.

È importante notare che gli Atti degli Apostoli non implicano che Gesù sia stato costantemente presente con i Suoi discepoli per tutti i quaranta giorni. Piuttosto, sembra che Egli sia apparso loro in momenti specifici, per poi scomparire di nuovo. Questo suggerisce che Gesù, dopo la Resurrezione, si trovava in uno stato di esistenza diverso rispetto a prima, in un modo che trascende la nostra piena comprensione. La Sua presenza non era più vincolata dalle leggi fisiche che governano la nostra esistenza terrena.

Durante questi incontri, Gesù parla ai Suoi discepoli "delle cose riguardanti il regno di Dio". Questo indica che Egli li istruisce sulla natura del Suo regno, sulla loro missione di testimoniare la Sua risurrezione e sulla necessità di diffondere il Vangelo a tutte le nazioni. Li prepara anche per la venuta dello Spirito Santo, che li avrebbe potenziati per compiere la loro missione.

L'Ascensione

Al termine dei quaranta giorni, Gesù condusse i Suoi discepoli sul monte degli Ulivi, nei pressi di Gerusalemme. Lì, li benedì e, mentre li benediceva, fu elevato in alto e una nuvola lo sottrasse alla loro vista. Questo evento è noto come Ascensione di Gesù al Cielo.

L'Ascensione segna la fine della presenza fisica di Gesù sulla terra e l'inizio della Sua presenza spirituale attraverso lo Spirito Santo. È un momento di grande significato teologico, poiché indica l'esaltazione di Gesù alla destra del Padre e l'inizio del Suo regno universale.

Dopo l'Ascensione, i discepoli tornarono a Gerusalemme pieni di gioia e attesa. Rimasero uniti in preghiera, in attesa della venuta dello Spirito Santo, promesso da Gesù. La venuta dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste segnò l'inizio della Chiesa e l'inizio della sua missione di evangelizzazione del mondo.

In conclusione, le Sacre Scritture ci indicano che Gesù rimase sulla terra per quaranta giorni dopo la Sua Resurrezione. Durante questo periodo, si manifestò ai Suoi discepoli, li istruì e li preparò per la loro missione. Al termine dei quaranta giorni, Gesù ascese al Cielo, segnando la fine della Sua presenza fisica sulla terra e l'inizio della Sua presenza spirituale attraverso lo Spirito Santo. La riflessione su questo periodo cruciale della storia della salvezza ci invita a meditare sul significato della Resurrezione e dell'Ascensione di Gesù, e sul nostro ruolo come Suoi discepoli nel mondo di oggi.

Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Cristo solleva lazzaro immagini e fotografie stock ad alta risoluzione
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Riproduzioni Di Belle Arti Resurrezione, 1463 di Piero Della Francesca
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Gesù Rinnegato 3 Volte
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Gesù dopo la risurrezione, nei 40 giorni che rimase ancora in terra
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Gesù cristo appare a maria maddalena nella tomba vuota dopo la
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Resurrezione di Gesù - Resurrection of Jesus - abcdef.wiki
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione La Risurrezione di Gesù come fu rivelata alla Beata Emmerick
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione La risurrezione della storia
Quando è Morto Gesù Dopo La Resurrezione Benedetto XVI spiega la Risurrezione di Gesù – Cooperatores Veritatis

Potresti essere interessato a