free stats

Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento


Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento

Nell'esplorazione delle Sacre Scritture, l'Antico Testamento riveste un'importanza cardinale, costituendo il fondamento spirituale e storico sul quale si erge la fede giudaico-cristiana. La sua composizione, frutto di secoli di rivelazione divina e di sapiente redazione umana, offre una ricca varietà di testi che spaziano dalla narrazione storica alla poesia lirica, dalla legge mosaica alla profezia escatologica. Accingiamoci, dunque, a delineare con precisione l'elenco dei libri che compongono questa parte essenziale della Bibbia, secondo le diverse tradizioni canoniche.

La suddivisione più antica e fondamentale dell'Antico Testamento è quella tripartita, attestata già nel Nuovo Testamento stesso e mantenuta nella tradizione ebraica: la Legge (Torah), i Profeti (Nevi'im) e gli Scritti (Ketuvim).

La Torah, o Pentateuco, rappresenta il cuore della rivelazione mosaica e narra le origini del popolo d'Israele, la sua elezione da parte di Dio e la stipulazione dell'Alleanza sul Monte Sinai. Essa comprende i seguenti libri:

  1. Genesi: Libro delle origini, narra la creazione del mondo, la caduta dell'uomo, la storia dei patriarchi (Abramo, Isacco e Giacobbe) e l'inizio della promessa di una discendenza numerosa e benedetta.

  2. Esodo: Racconta la schiavitù del popolo d'Israele in Egitto, la sua liberazione miracolosa sotto la guida di Mosè, la consegna delle Tavole della Legge sul Monte Sinai e la costruzione del Tabernacolo.

  3. Levitico: Contiene le leggi riguardanti il culto, i sacrifici, la purificazione rituale e la santità del popolo di Dio.

  4. Numeri: Narra il censimento del popolo d'Israele, il suo cammino nel deserto, le ribellioni e le prove che dovette affrontare.

  5. Deuteronomio: Ripete e interpreta la Legge, esortando il popolo all'obbedienza e alla fedeltà all'Alleanza con Dio.

I Nevi'im, o Profeti, si dividono a loro volta in Profeti Anteriori e Profeti Posteriori. I Profeti Anteriori narrano la storia d'Israele dalla conquista della Terra Promessa fino alla distruzione del Regno di Giuda e all'esilio babilonese. Essi sono:

  1. Giosuè: Descrive la conquista della Terra Promessa sotto la guida di Giosuè, successore di Mosè, e la divisione del territorio tra le tribù d'Israele.

  2. Giudici: Narra le gesta dei giudici, capi carismatici che liberarono Israele dai suoi oppressori dopo la morte di Giosuè.

  3. Samuele (I e II): Racconta la storia di Samuele, l'ultimo dei giudici e il profeta che unse Saul come primo re d'Israele, e poi Davide come suo successore. Descrive anche il regno di Davide, le sue vittorie e i suoi peccati.

  4. Re (I e II): Narra la storia dei re d'Israele e di Giuda, dalla morte di Davide alla distruzione di Gerusalemme e all'esilio babilonese. Descrive anche le opere dei profeti Elia ed Eliseo.

I Profeti Posteriori, invece, contengono le profezie dei grandi profeti che ammonirono il popolo d'Israele, annunciarono il giudizio di Dio a causa dei suoi peccati e promisero la salvezza futura. Essi sono:

  1. Isaia: Profetizza la venuta del Messia, il Servo del Signore, e la restaurazione di Israele.

  2. Geremia: Lamenta la distruzione di Gerusalemme e l'esilio babilonese, ma promette anche un nuovo patto con Dio.

  3. Ezechiele: Profetizza la restaurazione di Israele e la venuta di un nuovo tempio.

  4. Daniele: Contiene profezie apocalittiche riguardanti il futuro di Israele e il regno di Dio.

Segue poi il libro dei Dodici Profeti Minori, così chiamati non perché meno importanti, ma a causa della minore estensione dei loro scritti: Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria e Malachia.

I Ketuvim, o Scritti, rappresentano la terza sezione dell'Antico Testamento e contengono una varietà di libri di natura poetica, sapienziale, storica e liturgica. Essi sono:

  1. Salmi: Raccolta di 150 inni e preghiere, espressione della lode, della supplica, del pentimento e della fiducia in Dio.

  2. Proverbi: Raccolta di detti e insegnamenti sapienzali riguardanti la condotta morale, la giustizia e il timore di Dio.

  3. Giobbe: Narra la storia di un uomo giusto che soffre ingiustamente, mettendo in discussione il problema del male e della giustizia divina.

  4. Cantico dei Cantici: Poesia d'amore che celebra la bellezza e la gioia dell'amore umano, interpretato anche come allegoria dell'amore tra Dio e il suo popolo.

  5. Rut: Narra la storia di una donna moabita che si converte al giudaismo e diventa antenata del re Davide.

  6. Lamentazioni: Pianto funebre sulla distruzione di Gerusalemme.

  7. Ecclesiaste: Riflessioni sulla vanità della vita e sulla necessità di temere Dio e obbedire ai suoi comandamenti.

  8. Ester: Narra la storia di una giovane ebrea che diventa regina di Persia e salva il suo popolo dallo sterminio.

  9. Daniele: Già menzionato tra i Profeti Posteriori, è incluso anche nei Ketuvim nella tradizione ebraica.

  10. Esdra-Neemia: Narra il ritorno degli esuli babilonesi a Gerusalemme e la ricostruzione del tempio e delle mura della città.

  11. Cronache (I e II): Ripercorrono la storia d'Israele dalla creazione fino all'esilio babilonese, con particolare attenzione al regno di Davide e alla dinastia davidica.

Differenze Canoniche: Un Approfondimento

È fondamentale sottolineare che l'elenco dei libri dell'Antico Testamento varia leggermente a seconda della tradizione canonica. La Bibbia ebraica (Tanakh) comprende i libri sopra elencati, mentre la Bibbia cristiana cattolica e ortodossa include anche altri libri, detti deuterocanonici (o apocrifi nella tradizione protestante).

I Libri Deuterocanonici: Un'Aggiunta Significativa

Questi libri, non presenti nel canone ebraico, furono scritti in greco durante il periodo intertestamentario (tra l'Antico e il Nuovo Testamento) e sono inclusi nella versione greca dei Settanta (LXX), utilizzata dalle prime comunità cristiane. Essi sono:

  1. Tobia: Narra la storia di un uomo giusto che viene colpito da cecità e guarisce grazie all'intervento di un angelo.

  2. Giuditta: Narra la storia di una donna ebrea che salva la sua città dall'assedio di un generale assiro.

  3. I e II Maccabei: Narra la storia della rivolta dei Maccabei contro l'oppressione seleucide e la difesa della fede ebraica.

  4. Sapienza: Libro sapienziale che esalta la sapienza divina e la sua importanza per la vita umana.

  5. Siracide (Ecclesiastico): Raccolta di detti e insegnamenti sapienzali simili a quelli dei Proverbi.

  6. Baruc: Libro che contiene profezie e preghiere riguardanti la restaurazione di Gerusalemme.

  7. Lettera di Geremia: Lettera attribuita al profeta Geremia che mette in guardia contro l'idolatria.

  8. Aggiunte a Daniele: Tre aggiunte al libro di Daniele: la preghiera di Azaria, il cantico dei tre giovani nella fornace e la storia di Susanna e i vecchioni e Bel e il Drago.

Questi libri, pur non essendo considerati ispirati da tutte le confessioni cristiane, rappresentano un'importante testimonianza della fede e della cultura ebraica nel periodo intertestamentario e offrono preziose indicazioni per la comprensione del Nuovo Testamento.

In definitiva, l'Antico Testamento, nella sua interezza e complessità, rimane una fonte inesauribile di sapienza, di ispirazione e di guida per la vita spirituale di credenti di ogni tempo e luogo. La sua attenta lettura e meditazione, unite alla preghiera e alla riflessione, ci conducono alla conoscenza di Dio e alla comprensione del suo piano di salvezza per l'umanità.

Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento I libri dell'Antico Testamento (Inno per bambini) - YouTube
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento Introduzione alla Bibbia I - Ourboox
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento PPT - LA BIBBIA PowerPoint Presentation, free download - ID:900550
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento Religione in classe: Bibbia
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento PPT - La Bibbia PowerPoint Presentation, free download - ID:4317435
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento Quando sono stati scritti i libri dell'Antico Testamento? - www
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento LA BIBBIA: I libri profetici_1 - Il blog di Areopago Il blog di Areopago
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento Libri Antico Testamento | Quali, quanti sono e come sono intitolati
Quali Sono I Libri Dell'antico Testamento Le grandi figure dell'Antico Testamento. 40 storie di fede e di vita

Potresti essere interessato a