free stats

Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista


Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista

Amici, eccoci qui, pronti per questo momento così speciale: la presentazione dei nostri cresimandi! Che emozione e che onore accompagnare questi ragazzi e ragazze in un percorso di crescita spirituale così importante.

Ho avuto la fortuna di conoscerli uno ad uno, di condividere con loro riflessioni, dubbi, gioie e scoperte. E ora, con grande affetto, voglio presentarveli. Non aspettatevi la solita lista fredda e formale, ma un racconto vivo, pieno di aneddoti e piccole grandi scoperte che abbiamo fatto insieme.

Partiamo da… oh, diciamo pure da Sofia. Sofia è una forza della natura, un vulcano di idee. All’inizio era un po’ timida, quasi nascosta dietro un velo di riservatezza. Ma piano piano, con il passare degli incontri, si è aperta come un fiore. Ha una capacità incredibile di ascoltare gli altri e di entrare in empatia con le loro emozioni. Ricordo una volta, durante una discussione sulla carità, che si è commossa pensando alle persone meno fortunate. E questo, credetemi, la dice lunga sulla sua sensibilità. Sofia è anche molto creativa, le piace disegnare e scrivere poesie. Sono convinto che userà i suoi talenti per fare del bene nel mondo.

E poi c'è Marco. Marco, all'apparenza, sembra un tipo tranquillo, quasi distaccato. Ma sotto la superficie cova un'intelligenza vivace e una curiosità insaziabile. È sempre pronto a porre domande, a scavare a fondo nelle questioni più complesse. Durante gli incontri di catechesi, è stato spesso lui a sollevare i dubbi più interessanti, quelli che ci hanno portato a riflettere e a confrontarci in modo costruttivo. Marco ha una grande passione per la scienza e la tecnologia, ma è anche molto interessato alla filosofia e alla storia. È un ragazzo che ama la conoscenza e che non si accontenta delle risposte superficiali. Sono sicuro che continuerà a crescere e a imparare per tutta la vita.

Proseguiamo con Giulia. Giulia è solare, allegra, sempre con il sorriso sulle labbra. È una persona che irradia energia positiva e che sa come tirare su il morale a chi le sta intorno. Ha una grande fede, semplice e genuina, che esprime attraverso il suo impegno nel volontariato. Giulia è molto attiva nella sua parrocchia, dove aiuta a organizzare eventi per i bambini e gli anziani. È una ragazza altruista e generosa, sempre pronta a dare una mano a chi ne ha bisogno. Ricordo che una volta, durante una gita, ha condiviso il suo panino con un compagno che si era dimenticato la merenda. Un piccolo gesto, certo, ma che dice molto sul suo cuore grande.

E che dire di Alessandro? Alessandro è un tipo un po' introverso, ma ha un cuore d'oro. È molto riflessivo e pondera attentamente le sue parole prima di parlare. Ha una grande sensibilità per la giustizia e si indigna di fronte alle ingiustizie. Durante gli incontri di catechesi, è stato spesso lui a difendere i più deboli e a schierarsi dalla parte dei più emarginati. Alessandro è anche molto bravo nello sport, soprattutto nel calcio. È un giocatore leale e corretto, che rispetta sempre i suoi avversari. Sono convinto che userà la sua forza e il suo coraggio per difendere i valori in cui crede.

Un altro ragazzo speciale è Lorenzo. Lorenzo è un artista, un sognatore. Ha una grande passione per la musica e suona la chitarra con grande talento. Durante gli incontri di catechesi, ci ha spesso deliziato con le sue canzoni, che parlano di amore, di speranza e di fede. Lorenzo è anche molto creativo e ama scrivere poesie e racconti. Ha una grande immaginazione e una sensibilità artistica fuori dal comune. Ricordo che una volta, durante un laboratorio di arte, ha realizzato un dipinto bellissimo che esprimeva la sua idea di Dio. Un'opera d'arte che mi ha profondamente commosso.

Ecco poi Chiara. Chiara è la precisione fatta persona. Organizzata, metodica, sempre puntuale. All'inizio, questa sua rigidità mi aveva un po' spaventato. Temevo che la sua fede fosse più una questione di dovere che di passione. Ma mi sbagliavo. Ho scoperto che dietro quella facciata di perfezione si nasconde un cuore grande e una fede profonda. Chiara è molto impegnata nello studio e si dedica con passione a tutte le attività che svolge. Ha una grande ammirazione per i santi e cerca di imitare il loro esempio nella sua vita quotidiana.

Non posso dimenticare Riccardo. Riccardo è un leader nato. Carismatico, intraprendente, capace di coinvolgere gli altri con il suo entusiasmo. È sempre pieno di idee e non ha paura di prendere l'iniziativa. Durante gli incontri di catechesi, è stato spesso lui a guidare le discussioni e a proporre attività innovative. Riccardo è anche molto sportivo e pratica diversi sport. È un competitivo, ma sa anche accettare la sconfitta con umiltà. Sono convinto che userà le sue doti di leadership per fare del bene nella società.

E infine, c'è Martina. Martina è un po' la cocca di tutti. Dolce, gentile, sempre disponibile ad aiutare gli altri. Ha una grande fede, semplice e sincera, che esprime attraverso le sue azioni quotidiane. Martina è molto amica di tutti e sa come creare un clima di armonia e di collaborazione. Durante gli incontri di catechesi, è stata spesso lei a risolvere i conflitti e a mediare tra i compagni. Ricordo che una volta, durante una discussione animata, è riuscita a riportare la calma con le sue parole sagge e pacate. Martina è un angelo, un dono prezioso per la nostra comunità.

Un Percorso di Crescita

Questo è solo un piccolo assaggio delle loro personalità, delle loro passioni e dei loro talenti. Ognuno di loro è un individuo unico e speciale, con le sue peculiarità e le sue ricchezze interiori. Insieme, hanno formato un gruppo bellissimo, unito da un legame di amicizia e di fede.

Il percorso di preparazione alla Cresima è stato un'esperienza intensa e formativa per tutti noi. Abbiamo affrontato temi importanti come l'amore di Dio, il perdono, la giustizia, la carità. Abbiamo pregato, cantato, giocato e riflettuto insieme. Abbiamo imparato a conoscerci meglio, a confrontarci con le nostre fragilità e a scoprire le nostre potenzialità.

Sono orgoglioso di questi ragazzi e ragazze. Li ho visti crescere, maturare e rafforzare la loro fede. Sono convinto che sono pronti a ricevere il sacramento della Cresima e a diventare testimoni di Cristo nel mondo.

La Cresima: Un Nuovo Inizio

La Cresima non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. È un nuovo inizio, un nuovo capitolo della loro vita cristiana. Con la Cresima, riceveranno il dono dello Spirito Santo, che li renderà più forti, più coraggiosi e più capaci di amare.

Lo Spirito Santo li guiderà nel loro cammino di fede, li illuminerà nelle loro scelte e li sosterrà nelle loro difficoltà. Li aiuterà a scoprire la loro vocazione e a realizzare il progetto che Dio ha per loro.

Auguro a questi ragazzi e ragazze di essere sempre fedeli a Cristo, di vivere il Vangelo con gioia e di essere testimoni credibili del suo amore nel mondo.

Un Grazie Speciale

Voglio ringraziare di cuore i genitori di questi ragazzi e ragazze, che hanno creduto in questo percorso e che li hanno sostenuti con amore e dedizione. Senza il loro aiuto, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Un ringraziamento speciale va anche ai miei colleghi catechisti, che hanno condiviso con me questa meravigliosa avventura. Il loro contributo è stato prezioso e indispensabile.

E soprattutto, ringrazio Dio per avermi dato la possibilità di accompagnare questi ragazzi e ragazze in questo momento così importante della loro vita. È stato un privilegio e un onore.

Ora tocca a voi, cari cresimandi. Siate coraggiosi, siate audaci, siate fedeli. Il mondo ha bisogno di voi, del vostro entusiasmo, della vostra fede. Non abbiate paura di testimoniare Cristo con la vostra vita.

Ricordate sempre che non siete soli. Dio è con voi, vi ama e vi sostiene. E noi, la vostra comunità parrocchiale, siamo qui per accompagnarvi nel vostro cammino di fede.

Allora, siete pronti? Sì? Bene! Andiamo avanti insieme, con gioia e speranza!

Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Domenica 20 gennaio, la presentazione dei cresimandi alla comunità e la
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Domenica 14 Gennaio - Presentazione dei cresimandi alla comunità
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Domenica 20 gennaio, la presentazione dei cresimandi alla comunità e la
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista LA FESTA DEI SANTI PATRONI VINCENZO E ANASTASIO – Parrocchia dei Santi
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Domenica 20 gennaio, la presentazione dei cresimandi alla comunità e la
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Domenica 15 gennaio, la presentazione dei cresimandi alla comunità
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Presentazione dei cresimandi 2014 – Parrocchia San Giovanni Leonardi
Presentazione Dei Cresimandi Da Parte Del Catechista Presentazione dei cresimandi 2014 – Parrocchia San Giovanni Leonardi

Potresti essere interessato a