free stats

Preghiere Di San Francesco D Assisi


Preghiere Di San Francesco D Assisi

Ah, le preghiere di San Francesco! Un tesoro inestimabile, un'eredità spirituale che ci nutre l'anima da secoli. Preparati, perché ti porterò in un viaggio nel cuore della devozione francescana, svelandoti dettagli e sfumature che forse non conoscevi. Sono convinto che rimarrai affascinato come lo sono io ogni volta che mi immergo in questi testi sacri.

Cominciamo subito col dire che non esiste una singola "preghiera di San Francesco". In realtà, Francesco d'Assisi non ci ha lasciato un vero e proprio "manuale" di preghiera. Il suo spirito orante era piuttosto un modo di essere, una postura del cuore costantemente rivolta a Dio. Dunque, quando parliamo delle "preghiere di San Francesco", ci riferiamo a diversi testi che sono stati attribuiti a lui, o che riflettono chiaramente il suo spirito e la sua teologia.

Una delle preghiere più amate e conosciute, erroneamente attribuita a Francesco, è la "Preghiera Semplice". Inizia con le famose parole "Signore, fa' di me uno strumento della tua pace..." Questa preghiera, pur non essendo stata scritta da Francesco, incarna perfettamente il suo ideale di servizio, umiltà e amore verso il prossimo. È un invito a diventare canali della grazia divina, a portare amore dove c'è odio, perdono dove c'è offesa, e speranza dove c'è disperazione. Pensaci un attimo: quanto è potente questo messaggio ancora oggi?

Ma veniamo ora alle preghiere che, con maggiore certezza, possiamo collegare a Francesco. Ci sono i suoi scritti autentici, come le lodi a Dio Altissimo, che trasudano una profonda gratitudine per la bellezza del creato e per la bontà del Creatore. Leggere le lodi è come fare un bagno di luce divina, un'immersione nella gioia e nella lode. Francesco vedeva Dio in ogni cosa, nel sole, nella luna, nelle stelle, nel vento, nell'acqua, nel fuoco... e da questa contemplazione nasceva un canto di ringraziamento che sgorgava dal profondo del suo cuore.

C'è poi la "Preghiera davanti al Crocifisso di San Damiano". Immagina Francesco, giovane e confuso, che entra nella chiesetta di San Damiano, in rovina, e si inginocchia davanti all'icona del Cristo Crocifisso. Lì, sente una voce che gli dice: "Francesco, va', ripara la mia casa che, come vedi, è tutta in rovina". Questa esperienza trasformativa segna l'inizio della sua conversione e della sua missione. La preghiera che recita in quel momento è carica di desiderio di conoscere la volontà di Dio e di conformarsi ad essa. È un grido di aiuto, una supplica per ricevere luce e guida.

Il Cantico delle Creature: Un Inno alla Fraternità Universale

E come potremmo non parlare del "Cantico delle Creature" (o "Cantico di Frate Sole")? Questo capolavoro poetico è un vero e proprio inno alla fraternità universale, un canto di lode a Dio per tutte le creature, sorelle e fratelli. Francesco, ormai malato e sofferente, lo compose in un momento di grande difficoltà fisica e spirituale. Eppure, anziché lamentarsi, eleva un canto di ringraziamento per il sole, la luna, le stelle, il vento, l'acqua, il fuoco, la terra, i fiori, i frutti... e persino per la morte! Il Cantico è un invito a riconoscere la presenza di Dio in ogni aspetto della realtà, e a vivere in armonia con tutto il creato.

Ogni strofa del Cantico è un piccolo gioiello, un'esplosione di gioia e di gratitudine. Pensa alla "Laudato si', mi' Signore, per frate Sole...", un'espressione di ammirazione per la luce e il calore che il sole ci dona. Oppure, "Laudato si', mi' Signore, per sora Luna e le stelle...", un invito a contemplare la bellezza del firmamento. E che dire di "Laudato si', mi' Signore, per frate Vento...", un riconoscimento della forza e della potenza della natura. Il Cantico è un tesoro di sapienza che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e di gratitudine.

Ma al di là dei testi specifici, ciò che rende così speciale la preghiera di San Francesco è il suo spirito. Era una preghiera semplice, umile, spontanea, che nasceva dal cuore e si esprimeva in gesti concreti di amore e di servizio. Francesco non pregava tanto con le parole, quanto con la vita. La sua intera esistenza era una preghiera continua, un'offerta di sé a Dio e ai fratelli.

E poi c'è la sua profonda devozione per l'Eucaristia, che considerava il culmine della sua vita spirituale. Per Francesco, l'Eucaristia era il sacramento dell'amore per eccellenza, il memoriale della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo. Era un momento di incontro intimo e personale con il Signore, un'occasione per ricevere la sua grazia e la sua forza.

Come Incorporare lo Spirito di Preghiera Francescano nella Vita Quotidiana

Ora, potresti chiederti: come posso fare mio lo spirito di preghiera di San Francesco nella mia vita di tutti i giorni? Non è necessario diventare frati o suore per abbracciare la spiritualità francescana. Ci sono molti modi semplici per integrare la preghiera e la contemplazione nella tua routine quotidiana.

Innanzitutto, prova a dedicare qualche minuto ogni giorno alla preghiera silenziosa. Trova un luogo tranquillo dove puoi stare da solo con te stesso e con Dio. Chiudi gli occhi, respira profondamente e concentrati sulla tua interiorità. Puoi recitare una preghiera che ti tocca il cuore, leggere un brano del Vangelo, oppure semplicemente stare in silenzio e ascoltare la voce di Dio.

Poi, cerca di essere più consapevole della presenza di Dio nella tua vita. Guarda il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e di gratitudine. Ammira la bellezza della natura, la bontà delle persone, i piccoli miracoli che accadono ogni giorno. Ringrazia Dio per tutto ciò che ti dona, anche per le cose più semplici e banali.

Infine, sforzati di vivere in armonia con gli altri e con il creato. Sii gentile, compassionevole, generoso. Aiuta chi è nel bisogno, rispetta l'ambiente, promuovi la pace e la giustizia. Ricorda che ogni gesto di amore e di servizio è una preghiera che sale a Dio.

Ecco, spero che questa breve panoramica sulle preghiere di San Francesco ti sia stata utile e ispiratrice. Ricorda, la preghiera non è solo una questione di parole, ma soprattutto una questione di cuore. Apri il tuo cuore a Dio, lasciati guidare dal suo amore, e vedrai che la tua vita si trasformerà in una preghiera continua. E ricorda, ogni volta che ti senti smarrito o confuso, puoi sempre rivolgerti a San Francesco, un amico fidato e un modello di santità che ci indica la via per il cielo. La sua umiltà, la sua fede incrollabile e il suo amore per Dio e per il prossimo sono un faro di speranza per tutti noi.

Preghiere Di San Francesco D Assisi San Francesco d'Assisi: immagini, frasi, articoli e preghiere
Preghiere Di San Francesco D Assisi Preghiere di san Francesco d’Assisi | Leggere la parola di Dio con S
Preghiere Di San Francesco D Assisi Preghiere di San Francesco d’Assisi - Preghiera Cristiana
Preghiere Di San Francesco D Assisi Preghiera di San Francesco di Assisi
Preghiere Di San Francesco D Assisi Le preghiere di San Francesco d'Assisi: Con testo originale in lingua
Preghiere Di San Francesco D Assisi Stampa su legno San Francesco d'Assisi Preghiera Semplice ITA | vendita
Preghiere Di San Francesco D Assisi Frasi di San Francesco d'Assisi: pensieri e immagini - Le Preghiere
Preghiere Di San Francesco D Assisi 4 ottobre festività di San Francesco D'Assisi | Preghiera, Preghiere
Preghiere Di San Francesco D Assisi Santino di San Francesco d'Assisi Myriam

Potresti essere interessato a