Preghiera Padre Nostro In Inglese

Padre Nostro, preghiera universale e fondamento della fede cristiana, si erge come un faro di speranza e guida spirituale per milioni di persone in tutto il mondo. La sua semplicità disarmante cela una profondità teologica che ha ispirato teologi, filosofi e artisti per secoli. La sua recitazione, innumerevoli volte ripetuta, unisce i credenti in una comunione spirituale che trascende i confini linguistici e culturali.
La traduzione in lingua inglese del Padre Nostro, The Lord's Prayer, o anche Our Father, ha una storia ricca e complessa, modellata da evoluzioni linguistiche, interpretazioni teologiche e scismi religiosi. Comprendere le nuances di questa preghiera in inglese significa non solo apprezzare la sua bellezza poetica, ma anche accedere a una dimensione più profonda del suo significato.
Le prime traduzioni in inglese del Padre Nostro risalgono al periodo anglosassone. Questi antichi tentativi, spesso frammentari e intrisi di un linguaggio arcaico, testimoniano la precoce importanza che la preghiera rivestiva nella vita religiosa del popolo inglese. Manoscritti miniati e testi sacri custodiscono gelosamente queste versioni primordiali, offrendo uno sguardo affascinante sulle radici linguistiche e spirituali della preghiera in terra anglosassone.
Con l'avvento della stampa e la standardizzazione della lingua inglese, si assiste a una proliferazione di traduzioni, ognuna con le proprie peculiarità stilistiche e teologiche. La versione presente nel Book of Common Prayer (1549), pietra miliare della liturgia anglicana, esercitò una profonda influenza sulla successiva ricezione della preghiera, contribuendo a plasmare la sensibilità religiosa di generazioni di fedeli. Le sue parole, solenni e evocative, risuonano ancora oggi nelle chiese e nelle case di tutto il mondo anglofono.
La traduzione più diffusa e riconosciuta, quella che permea la coscienza collettiva anglofona, è la versione derivata dal King James Bible (1611), noto anche come Authorized Version. La sua prosa magnifica e il suo ritmo inconfondibile hanno consacrato il Padre Nostro come un'opera d'arte letteraria, al di là del suo significato religioso. La sua influenza è tale da aver plasmato il modo in cui innumerevoli anglofoni si rivolgono a Dio.
Esaminiamo ora i singoli versi della preghiera, confrontando la versione italiana con le più comuni traduzioni inglesi, per evidenziare le sottili sfumature e le possibili interpretazioni:
"Padre nostro che sei nei cieli"
Italiano: Padre nostro che sei nei cieli. King James Version: Our Father which art in heaven. Modern English: Our Father in heaven.
La prima frase stabilisce immediatamente la relazione filiale tra il credente e Dio. L'uso del termine "Padre" sottolinea la natura amorevole e provvidenziale di Dio. L'espressione "che sei nei cieli" indica la trascendenza divina, la sua esistenza al di là del mondo terreno. Nella versione King James, l'utilizzo di "which art" (che sei) è un esempio di arcaicismo che conferisce alla preghiera un tono solenne e reverenziale. Le versioni moderne tendono a semplificare la frase, optando per un più diretto "Our Father in heaven."
"Sia santificato il tuo nome"
Italiano: Sia santificato il tuo nome. King James Version: Hallowed be thy name. Modern English: Holy be your name.
Questa invocazione esprime il desiderio che il nome di Dio sia onorato e rispettato da tutti. "Hallowed," nell'inglese arcaico, significa "santo" o "consacrato." L'espressione "Holy be your name" trasmette lo stesso significato in un linguaggio più contemporaneo. L'atto di santificare il nome di Dio implica un impegno a vivere in conformità con la sua volontà, diffondendo il suo amore e la sua giustizia nel mondo.
"Venga il tuo regno"
Italiano: Venga il tuo regno. King James Version: Thy kingdom come. Modern English: Your kingdom come.
Questa invocazione esprime l'attesa dell'avvento del Regno di Dio, un regno di pace, giustizia e amore che trasformerà il mondo. Il "regno" di Dio non è inteso solo come un'entità futura, ma anche come una realtà presente, che si manifesta ogni volta che si compie la volontà divina. Questa invocazione è una preghiera per la venuta di una realtà divina, sia presente che futura, nel mondo.
"Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra"
Italiano: Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. King James Version: Thy will be done in earth, as it is in heaven. Modern English: Your will be done, on earth as it is in heaven.
Questa frase esprime una profonda sottomissione alla volontà di Dio, riconoscendo la sua supremazia e la sua sapienza. La volontà di Dio è percepita come la fonte di ogni bene e la guida sicura per la vita. La preghiera chiede che la volontà divina sia compiuta sulla terra con la stessa perfezione con cui è compiuta in cielo.
"Dacci oggi il nostro pane quotidiano"
Italiano: Dacci oggi il nostro pane quotidiano. King James Version: Give us this day our daily bread. Modern English: Give us today our daily bread.
Questa richiesta esprime la dipendenza dell'uomo da Dio per il sostentamento materiale e spirituale. Il "pane quotidiano" simboleggia non solo il cibo necessario per la sopravvivenza fisica, ma anche tutti i doni di cui abbiamo bisogno per vivere una vita piena e significativa. La preghiera ci invita a riconoscere che ogni cosa buona che riceviamo proviene da Dio.
"Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori"
Italiano: Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. King James Version: And forgive us our debts, as we forgive our debtors. Modern English: And forgive us our trespasses, as we forgive those who trespass against us. (Oppure: ...as we have forgiven those who have trespassed against us.)
Questo verso esprime la necessità del perdono e la consapevolezza della nostra fragilità umana. "Debiti" è una metafora dei nostri peccati e delle nostre mancanze. La preghiera ci invita a chiedere perdono a Dio e, allo stesso tempo, a offrire il nostro perdono agli altri. Il perdono è un elemento essenziale della vita cristiana, un segno dell'amore e della misericordia di Dio. L'uso di "trespasses" (trasgressioni) in alcune versioni moderne sottolinea la natura morale delle nostre mancanze. Alcune versioni moderne utilizzano "debts" al posto di "trespasses" per rimanere più fedeli all'originale greco. La forma "as we have forgiven" enfatizza che il perdono altrui è una condizione per ricevere il perdono divino.
"E non ci indurre in tentazione"
Italiano: E non ci indurre in tentazione. King James Version: And lead us not into temptation. Modern English: And lead us not into temptation.
Questa invocazione è spesso oggetto di interpretazioni diverse. Non si intende che Dio tenti deliberatamente l'uomo, ma piuttosto che lo protegga dalle prove e dalle difficoltà che potrebbero portarlo a peccare. Si tratta di una richiesta di aiuto per resistere alle tentazioni e rimanere fedeli a Dio. Alcune interpretazioni preferiscono riformulare la frase come "Do not let us yield to temptation" (Non permetterci di cedere alla tentazione) per evitare fraintendimenti.
"Ma liberaci dal male"
Italiano: Ma liberaci dal male. King James Version: But deliver us from evil. Modern English: But deliver us from evil.
La preghiera si conclude con una richiesta di protezione dal male, inteso sia come forza personale (il diavolo) sia come insieme di tutte le forze negative che operano nel mondo. La liberazione dal male è un dono di Dio, un segno della sua protezione e del suo amore. Questa ultima invocazione è un grido di aiuto contro le potenze oscure che minacciano la nostra esistenza.
Il Padre Nostro, nella sua traduzione inglese, continua a essere una preghiera di fondamentale importanza per milioni di persone in tutto il mondo. La sua semplicità e profondità la rendono accessibile a tutti, indipendentemente dall'età o dalla condizione sociale. Attraverso la sua recitazione, i credenti si uniscono in una comunione spirituale che trascende i confini e le differenze. La sua storia ricca e le sue molteplici interpretazioni testimoniano la sua vitalità e la sua capacità di parlare al cuore umano attraverso i secoli.









Potresti essere interessato a
- Vangeli Apocrifi Testo Integrale Pdf
- Frasi Sulla Formazione E Crescita
- Tu Scendi Dalle Stelle Accordi Pdf
- Preghiera Di San Francesco Sull' Amore
- Il Valore Della Messa Per I Defunti
- Mistica Spagnola Tra I Dottori Della Chiesa
- Profumare La Casa In Modo Naturale
- Bomboniere Albero Della Vita Profumatore
- Preghiere Dei Fedeli Per La Pace Nel Mondo
- Carlo Acutis Preghiera Di Intercessione