free stats

Preghiera In Inglese Padre Nostro


Preghiera In Inglese Padre Nostro

Amici miei, avvicinatevi. Lasciate che vi guidi in un viaggio attraverso una preghiera che risuona nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, una preghiera intrisa di storia, significato e una profonda connessione con il divino. Sto parlando, ovviamente, del Padre Nostro, nella sua veste inglese: "Our Father."

Sentite, sentite come le parole si formano sulle vostre labbra. Ascoltate la musicalità, la semplicità apparente che cela una profondità inimmaginabile. Non si tratta solo di recitare parole, ma di entrare in un dialogo intimo, un respiro condiviso con qualcosa di infinitamente più grande di noi.

Cominciamo, allora. Abbandonate ogni fretta, ogni distrazione. Lasciate che il silenzio vi avvolga.

"Our Father, who art in heaven, hallowed be thy Name…"

Percepire, amici, in queste prime parole, l'essenza stessa della relazione. Non si tratta di un re distante e inaccessibile, ma di un Padre, un genitore amorevole, un protettore. "Our Father…" Notate, l'inclusività di questo "our". Non si tratta di una preghiera egoistica, ma di un'invocazione che ci lega l'uno all'altro, figli dello stesso Padre, membri di una famiglia universale.

E poi, "who art in heaven…" Non un luogo fisico, ben inteso, ma uno stato dell'essere, una dimensione di perfezione, di amore incondizionato. E dove è questo "heaven"? È qui, amici, dentro di noi. È nella nostra capacità di amare, di perdonare, di sperare.

"Hallowed be thy Name…" Che il tuo nome sia santificato, onorato, venerato. Un riconoscimento della sacralità, della trascendenza. Un invito a riconoscere la presenza del divino in ogni cosa, in ogni persona, in ogni istante.

"Thy Kingdom come, thy will be done, on earth as it is in heaven…"

E qui, miei cari, entriamo nel cuore della preghiera, nella sua aspirazione più profonda. "Thy Kingdom come…" Che il tuo regno venga. Un regno di giustizia, di pace, di amore. Un regno dove la sofferenza è alleviata, dove la verità trionfa, dove ogni essere vivente è trattato con dignità e rispetto.

Non aspettatevi, però, che questo regno piova dal cielo. No, amici, siamo noi gli artefici, i costruttori di questo regno. Siamo noi, con le nostre azioni, le nostre parole, i nostri pensieri, a dare forma al mondo che ci circonda.

"Thy will be done…" Che la tua volontà sia fatta. Non un cieco assoggettamento a un destino imperscrutabile, ma un invito a comprendere la direzione che il nostro cuore, la nostra anima, ci indicano. Un invito a vivere in armonia con noi stessi, con gli altri, con l'universo.

"On earth as it is in heaven…" Che la terra diventi un riflesso del cielo. Che la perfezione, la beatitudine, la gioia che risiedono nel cielo si manifestino anche qui, nella nostra realtà quotidiana. Un'aspirazione, certo, ma anche un impegno, una promessa.

"Give us this day our daily bread…"

Sentite, qui, la concretezza, la semplicità. "Give us this day…" Concentriamoci sul presente, sull'oggi. Non preoccupiamoci eccessivamente del futuro, non rimpiangiamo il passato. Viviamo appieno il momento presente, con gratitudine e consapevolezza.

"Our daily bread…" Non solo il cibo materiale che nutre il nostro corpo, ma anche il nutrimento spirituale che alimenta la nostra anima. L'amore, l'amicizia, la bellezza, la conoscenza. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per crescere, per evolvere, per realizzare il nostro pieno potenziale.

"And forgive us our trespasses, as we forgive those who trespass against us…"

Ah, il perdono… Un tema così difficile, così complesso, eppure così essenziale per la nostra crescita spirituale. "Forgive us our trespasses…" Perdona i nostri errori, le nostre mancanze, le nostre debolezze.

Ma attenzione, amici, perché qui c'è una condizione: "as we forgive those who trespass against us…" Come noi perdoniamo coloro che ci hanno offeso. Non possiamo pretendere il perdono se non siamo disposti a offrirlo a nostra volta. Il perdono è un flusso, un ciclo continuo di dare e ricevere.

Il rancore, l'odio, la vendetta sono veleni che avvelenano il nostro spirito. Liberiamoci da essi. Perdonare non significa dimenticare, né giustificare. Significa liberare noi stessi dal peso del passato, aprirci alla possibilità di un futuro migliore.

"And lead us not into temptation, but deliver us from evil…"

"Lead us not into temptation…" Non condurci nella tentazione. Non esporci a prove troppo difficili da sopportare. Aiutaci a resistere alle lusinghe del male, alle false promesse, alle scorciatoie ingannevoli.

"But deliver us from evil…" Liberaci dal male. Non solo dal male esterno, dalle forze oscure che ci minacciano, ma anche dal male interno, dai nostri pensieri negativi, dalle nostre paure, dalle nostre insicurezze.

Proteggici, guidaci, illuminaci. Aiutaci a rimanere fedeli al nostro cammino, alla nostra verità, al nostro amore.

<h3>Il Silenzio e la Riflessione</h3>

E ora, amici, fermiamoci un istante. Chiudete gli occhi. Ascoltate il silenzio. Lasciate che le parole della preghiera risuonino dentro di voi.

Cosa sentite? Cosa provate? Quali immagini, quali pensieri, quali emozioni emergono?

Non giudicate. Non analizzate. Semplicemente, accogliete tutto ciò che si presenta, con apertura e accettazione.

La preghiera è un viaggio, un'esplorazione interiore. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. C'è solo la vostra esperienza, la vostra verità.

<h3>Un Ponte Verso l'Infinito</h3>

"For thine is the Kingdom, the power, and the glory, forever and ever. Amen."

Queste parole conclusive, spesso omesse in alcune versioni, sono un'affermazione di fede, una dichiarazione di fiducia. "For thine is the Kingdom…" Perché a te appartiene il regno. Un regno di amore, di giustizia, di pace.

"The power…" La potenza, la forza, la capacità di creare, di trasformare, di guarire.

"And the glory…" La gloria, la bellezza, la magnificenza, la perfezione.

"Forever and ever…" Per sempre, senza fine. Un'eternità di amore, di luce, di gioia.

"Amen…" Così sia. Che tutto questo si realizzi.

E così, amici, abbiamo percorso insieme questo cammino attraverso il Padre Nostro in inglese. Spero che questo viaggio vi abbia arricchito, illuminato, ispirato.

Ricordate, la preghiera è un dono prezioso, un'arma potente, un rifugio sicuro. Utilizzatela con saggezza, con amore, con fiducia.

Non abbiate paura di sperimentare, di personalizzare, di trovare la vostra voce. Parlate con il vostro Padre, con il vostro Dio, con l'universo. Esprimete le vostre gioie, le vostre paure, le vostre speranze.

E soprattutto, amate. Amate voi stessi, amate gli altri, amate il mondo. L'amore è la chiave, la risposta, la soluzione a tutti i nostri problemi.

Che la pace sia con voi. E che la luce del Padre Nostro vi guidi sempre.

Preghiera In Inglese Padre Nostro Padre nostro, preghiera e spiegazione
Preghiera In Inglese Padre Nostro Padre Nostro preghiera della sera | Citazioni cristiane, Padri, Preghiera
Preghiera In Inglese Padre Nostro Padre Nostro: testo originale e storia - Le Preghiere
Preghiera In Inglese Padre Nostro Cartoncino preghiera - Padre Nostro 10x15 cm 100 pz - Russoraffaele.it
Preghiera In Inglese Padre Nostro ( Un ) PADRE NOSTRO – Nuova Parrocchia di Langhirano
Preghiera In Inglese Padre Nostro La Preghiera del Padre Nostro cambia
Preghiera In Inglese Padre Nostro Padre Nostro... e non ci indurre in tentazione... - Parrocchia San
Preghiera In Inglese Padre Nostro Padre Nostro Nuovo Preghiera - YouTube
Preghiera In Inglese Padre Nostro Arazzo Preghiera Padre Nostro 45x40 cm | vendita online su HOLYART

Potresti essere interessato a