Preghiera Di Madre Speranza Per Ottenere Grazie

Amici cari, oggi voglio condividere con voi un tesoro prezioso, una gemma di spiritualità che ha toccato e continua a toccare il cuore di innumerevoli persone: la preghiera di Madre Speranza per ottenere grazie. Conosco questa preghiera a menadito, quasi fosse una parte di me, e desidero farvela conoscere in tutta la sua bellezza e potenza.
La storia di Madre Speranza, al secolo Maria Josefa Alhama Valera, è una storia di amore incondizionato verso Dio e verso il prossimo. Nata in Spagna nel 1893 e scomparsa a Collevalenza nel 1983, ha dedicato la sua vita al servizio dei più bisognosi, fondando le congregazioni delle Ancelle dell'Amore Misericordioso e dei Figli dell'Amore Misericordioso. La sua spiritualità, profondamente radicata nella misericordia divina, ha ispirato la composizione di preghiere che sono diventate un faro per chi cerca conforto, speranza e l'intervento divino nelle proprie vite.
La preghiera che vi presenterò non è semplicemente una recita di parole, ma un vero e proprio dialogo con Dio, un'apertura del cuore alla sua infinita bontà. È un invito a confidare in Lui, anche quando le difficoltà sembrano insormontabili, sapendo che il suo amore è sempre presente e pronto a soccorrerci.
Ora, immergiamoci nel cuore della preghiera.
Gesù mio, credo fermamente che tu sei presente nel Santissimo Sacramento dell'Altare. Ti amo sopra ogni cosa e desidero riceverti nella mia anima. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. (Pausa di silenzio). Come già venuto, ti abbraccio e mi unisco tutto a te; non permettere che mi abbia mai a separare da te.
Padre nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…
Gesù mio, confido in te! Gesù mio, spero in te! Gesù mio, ti amo!
O Gesù, per quella tristezza che sentisti nell'orto degli ulivi, abbi pietà di me. O Gesù, per gli schiaffi e gli sputi che ricevesti, abbi pietà di me. O Gesù, per la corona di spine che ti trafisse la testa, abbi pietà di me. O Gesù, per gli scherni e le derisioni che soffristi, abbi pietà di me. O Gesù, per le mani che ti inchiodarono alla croce, abbi pietà di me. O Gesù, per i tuoi piedi che trafissero e che per me camminarono, abbi pietà di me. O Gesù, per la tua santa piaga del costato, abbi pietà di me. O Gesù, per il sangue e l'acqua che da essa uscirono, abbi pietà di me. O Gesù, per la tua morte e risurrezione, abbi pietà di me.
Gesù, Figlio eterno del Padre, infinito è il tuo amore, immensa è la tua misericordia, e senza limiti il tuo potere. Per questi tuoi attributi divini ascolta la mia preghiera. (Esprimere la grazia che si desidera ottenere).
Amore Misericordioso, sii tu la mia luce, sii tu il mio appoggio, sii tu il mio rifugio.
Madre Speranza amava ripetere che "la misericordia di Dio è più grande di tutti i nostri peccati". Questa preghiera, quindi, è un atto di fiducia totale in questa misericordia, un abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.
Come Recitare la Preghiera
Non ci sono regole rigide e precise su come recitare questa preghiera. L'importante è farlo con il cuore, con sincerità e con fede. Potete recitarla al mattino, per iniziare la giornata con la protezione di Dio; durante il giorno, per trovare conforto nelle difficoltà; o alla sera, per ringraziare per le grazie ricevute.
Potete recitarla da soli, in un luogo tranquillo dove potete concentrarvi, oppure in gruppo, condividendo la vostra fede con altri. Potete recitarla ad alta voce, per far risuonare le parole nella vostra anima, oppure in silenzio, lasciando che il cuore parli direttamente a Dio.
L'essenziale è che la preghiera sia un momento di incontro con Dio, un'occasione per aprirgli il vostro cuore e per affidargli le vostre preoccupazioni.
Il Significato Profondo delle Parole
Ogni frase della preghiera ha un significato profondo e ricco di spiritualità.
-
"Gesù mio, credo fermamente che tu sei presente nel Santissimo Sacramento dell'Altare": questa affermazione è un atto di fede nella reale presenza di Gesù nell'Eucaristia, il pane e il vino consacrati che diventano il corpo e il sangue di Cristo.
-
"Ti amo sopra ogni cosa e desidero riceverti nella mia anima": queste parole esprimono l'amore che il fedele prova per Gesù e il desiderio di accoglierlo nel proprio cuore, di unirsi a Lui in un'intima comunione.
-
"Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore": questa invocazione esprime il desiderio di ricevere Gesù anche quando non è possibile partecipare alla Comunione eucaristica.
-
"Come già venuto, ti abbraccio e mi unisco tutto a te; non permettere che mi abbia mai a separare da te": queste parole sono un atto di abbandono totale a Gesù, un'offerta del proprio cuore e della propria vita a Lui.
-
"Padre nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…": la recita di queste preghiere tradizionali rafforza la comunione con tutta la Chiesa e con la Trinità.
-
"Gesù mio, confido in te! Gesù mio, spero in te! Gesù mio, ti amo!": queste invocazioni sono un'espressione di fiducia, speranza e amore verso Gesù, un atto di abbandono totale alla sua volontà.
-
"O Gesù, per quella tristezza che sentisti nell'orto degli ulivi…": questa serie di invocazioni ripercorre le sofferenze di Gesù durante la sua Passione, un momento di grande dolore e di sacrificio per l'umanità.
-
"Gesù, Figlio eterno del Padre, infinito è il tuo amore…": questa invocazione riconosce la divinità di Gesù e la sua infinita misericordia.
-
"Amore Misericordioso, sii tu la mia luce…": questa invocazione finale è un'implorazione all'Amore Misericordioso di Dio, affinché sia la guida, il sostegno e il rifugio del fedele.
Testimonianze e Grazie Ricevute
Sono innumerevoli le testimonianze di persone che hanno ricevuto grazie speciali attraverso la preghiera di Madre Speranza. Molti raccontano di aver trovato conforto e speranza in momenti difficili, di aver ricevuto guarigioni fisiche e spirituali, di aver visto le loro preghiere esaudite.
Queste testimonianze sono una prova tangibile della potenza della preghiera e dell'intercessione di Madre Speranza. Ci ricordano che Dio è sempre presente e pronto ad ascoltare le nostre suppliche, che la fede può fare miracoli e che l'amore misericordioso di Dio è la nostra ancora di salvezza.
Ricordo una volta una signora, Maria, che mi raccontò di aver pregato intensamente Madre Speranza per la guarigione del figlio, gravemente malato. Dopo un periodo di grande sofferenza, il figlio si riprese in modo inspiegabile, lasciando sbalorditi i medici. Maria era convinta che la guarigione fosse un miracolo ottenuto grazie all'intercessione di Madre Speranza.
Un altro esempio è quello di Giovanni, un uomo che aveva perso il lavoro e si trovava in una situazione economica disperata. Dopo aver iniziato a recitare la preghiera di Madre Speranza, trovò inaspettatamente un nuovo lavoro, che gli permise di risollevarsi e di tornare a una vita dignitosa.
Questi sono solo due esempi tra i tanti, che dimostrano come la preghiera di Madre Speranza possa portare conforto, speranza e grazie speciali a chi la recita con fede.
L'eredità Spirituale di Madre Speranza
Madre Speranza ci ha lasciato un'eredità spirituale preziosa, un tesoro di amore, misericordia e fede. La sua vita è stata un esempio di dedizione al prossimo, di servizio ai più bisognosi e di fiducia incondizionata in Dio.
La sua preghiera è un invito a imitare il suo esempio, a vivere la nostra fede con gioia e generosità, a testimoniare l'amore di Dio nel mondo. Ci ricorda che la misericordia divina è sempre disponibile per tutti, che non siamo mai soli e che possiamo sempre contare sull'aiuto di Dio.
Recitare la preghiera di Madre Speranza significa entrare in comunione con la sua spiritualità, lasciarsi guidare dal suo esempio e aprirsi alla grazia di Dio.
Spero che questa condivisione vi sia stata utile e che la preghiera di Madre Speranza possa portare conforto e speranza nelle vostre vite. Ricordatevi sempre che Dio vi ama infinitamente e che la sua misericordia è più grande di tutti i nostri peccati. Che la benedizione di Madre Speranza vi accompagni sempre!








Potresti essere interessato a
- Maria Che Scioglie I Nodi Preghiera
- Apostolato Della Preghiera Febbraio 2024
- Pace Non Trovo E Non Ho Da Far Guerra Analisi
- Preghiere Dei Fedeli Per La Pace
- Preghiera San Francesco O Signore Fa Di Me Uno Strumento
- Preghiera A Gesù Crocifisso Angelo Comastri
- Preghiera A San Giuseppe Per La Famiglia
- 10 Frasi Di Analisi Logica Difficili Con Soluzioni
- Aggettivi Per Definire Una Persona
- Un Cavaliere Per Natale Capitolo 2