free stats

Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi


Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi

Amici, benvenuti. Sedetevi accanto a me, prendetevi un momento per respirare profondamente. Oggi, ci addentreremo in un angolo speciale del nostro cammino spirituale, un luogo dove la voce della comunità si unisce in preghiera, sostenendo i nostri cresimandi nel loro viaggio di fede. Sentitevi liberi di esplorare con me, con il cuore aperto e la mente curiosa.

Immaginate di trovarvi in chiesa, l’aria vibrante di attesa. La luce filtra dalle vetrate colorate, dipingendo il pavimento con motivi cangianti. I cresimandi, seduti con dignità e un pizzico di emozione, attendono il momento del sacramento. Ed è qui, in questo contesto sacro, che la Preghiera dei Fedeli assume un significato profondo, diventando un abbraccio spirituale per questi giovani che si apprestano a confermare il loro battesimo.

La preparazione di questa preghiera, miei cari, è un atto di amore e di attenzione. Coinvolge l'intera comunità, perché tutti noi siamo chiamati a sostenere questi ragazzi nel loro percorso. Ascoltiamo le loro speranze, le loro preoccupazioni, i loro sogni. Chiediamo loro cosa desiderano portare davanti all'altare, quali intenzioni vorrebbero affidare al Signore. Questo dialogo sincero ci permetterà di creare una preghiera che risuoni veramente con i loro cuori, una preghiera che sia autentica espressione del loro cammino.

Consideriamo, ad esempio, la scelta dei temi. Potremmo iniziare ringraziando Dio per il dono della fede e per la presenza dei cresimandi nella nostra comunità. Poi, potremmo pregare per la loro crescita spirituale, chiedendo che lo Spirito Santo li guidi e li illumini nel discernimento della loro vocazione. Non dimentichiamo di invocare la protezione divina sulle loro famiglie, che li hanno accompagnati fin qui e che continueranno a sostenerli nel loro cammino. E infine, preghiamo per tutti coloro che sono nel bisogno, affinché l’amore di Dio possa raggiungere ogni cuore sofferente.

Ricordate, fratelli e sorelle, che la Preghiera dei Fedeli non è solo una formalità, ma un’occasione preziosa per esprimere la nostra solidarietà e il nostro affetto verso i cresimandi. È un modo per far sentire loro che non sono soli in questo momento importante della loro vita, ma che sono circondati dall’amore e dal sostegno di tutta la comunità.

L'importanza del Linguaggio

Il linguaggio che utilizziamo, miei cari, è fondamentale. Scegliamo parole semplici e chiare, che possano essere comprese da tutti. Evitiamo espressioni troppo complesse o astratte, che potrebbero allontanare i fedeli. Cerchiamo invece di utilizzare un linguaggio che sia caldo, accogliente e inclusivo, un linguaggio che inviti alla partecipazione e alla preghiera.

Pensiamo, per esempio, all’invito alla preghiera. Invece di dire semplicemente “Preghiamo”, potremmo dire “Innalziamo insieme le nostre voci al Signore” o “Uniamo i nostri cuori in preghiera”. Questo piccolo cambiamento può fare una grande differenza, rendendo l’invito più coinvolgente e invitante.

E poi, consideriamo le intenzioni di preghiera. Invece di dire “Preghiamo per i cresimandi”, potremmo dire “Preghiamo per questi nostri fratelli e sorelle che si apprestano a ricevere il sacramento della Cresima, affinché lo Spirito Santo li colmi dei suoi doni”. Questo modo di esprimersi è più personale e caloroso, e contribuisce a creare un’atmosfera di comunione e di affetto.

Non dimentichiamo, infine, di utilizzare un linguaggio che sia rispettoso e inclusivo. Evitiamo espressioni che possano offendere o escludere qualcuno. Cerchiamo invece di utilizzare un linguaggio che tenga conto della diversità delle nostre esperienze e delle nostre sensibilità.

L'Esecuzione durante la Celebrazione

Quando recitiamo la Preghiera dei Fedeli, miei cari, facciamolo con il cuore. Non limitiamoci a leggere le parole, ma cerchiamo di viverle profondamente. Immaginiamo di rivolgerci direttamente a Dio, con fiducia e amore. Guardiamo i cresimandi, sentiamo la loro emozione, partecipiamo alla loro gioia.

La persona che legge la preghiera, il lettore, dovrebbe farlo con calma e chiarezza, modulando la voce e facendo delle pause per permettere a tutti di riflettere sulle parole ascoltate. L’assemblea, a sua volta, dovrebbe rispondere con un’acclamazione che sia sentita e partecipata, come “Ascoltaci, Signore” o “Ti preghiamo, ascoltaci”. Questa risposta corale rafforza il senso di comunione e di unità della comunità.

E dopo ogni intenzione, prendiamoci un momento di silenzio. Un silenzio pieno di significato, un silenzio in cui possiamo ascoltare la voce di Dio che risuona nei nostri cuori. Un silenzio in cui possiamo unire le nostre preghiere personali alle preghiere della comunità.

Non abbiate paura di personalizzare la preghiera, miei cari. Se sentite il bisogno di aggiungere qualcosa, fatelo liberamente. Se sentite il bisogno di esprimere un’intenzione particolare, non esitate a farlo. La Preghiera dei Fedeli è un’occasione per esprimere la nostra fede e il nostro amore a Dio, e per sostenere i nostri fratelli e sorelle nel loro cammino.

Ricordate che la Preghiera dei Fedeli non è solo un momento della celebrazione, ma un’esperienza spirituale profonda. È un’occasione per unirci in preghiera, per condividere le nostre gioie e le nostre sofferenze, per chiedere l’aiuto di Dio e per sostenere i nostri fratelli e sorelle.

E soprattutto, miei cari, ricordate che la preghiera è un dono prezioso. Un dono che Dio ci ha fatto per poter comunicare con Lui, per poter esprimere il nostro amore e la nostra gratitudine. Un dono che possiamo condividere con gli altri, sostenendoli nel loro cammino di fede.

Concludiamo, cari amici, ribadendo l'importanza di questa pratica. La preparazione, il linguaggio, l'esecuzione: ogni dettaglio contribuisce a rendere la Preghiera dei Fedeli un momento significativo e potente per i cresimandi e per l'intera comunità. Continuiamo ad abbracciare questo dono, utilizzandolo per costruire ponti di amore e di fede, e per sostenere coloro che si apprestano a confermare il loro legame con Dio. Che lo Spirito Santo continui a guidarci e a illuminarci nel nostro cammino.

Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi preghiera-dei-fedeli-19-marzo-2016 by Simone Bellisai - Issuu
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Preghiera dei fedeli per i genitori dei cresimandi - Parrocchia San
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Preghiere dei fedeli | Cantalavita
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Preghiere dei fedeli - BuongiornoConGesu.it
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Preghiera dei fedeli anno della misericordia - Parrocchia San Giuseppe
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Preghiere dei fedeli | Cantalavita
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Sabato Santo - Preghiera Cristiana
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Liturgia del giorno preghiera dei fedeli - Parrocchia San Giuseppe
Preghiera Dei Fedeli Per Cresimandi Preghiere dei fedeli | Cantalavita

Potresti essere interessato a