free stats

Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla


Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla

Amici cari, oggi voglio parlarvi di una preghiera speciale, un’invocazione che sale al cielo con la forza di un amore immenso, una preghiera dedicata a Santa Gianna Beretta Molla. So che molti di voi la conoscono già, ma spero di potervi offrire qualche dettaglio in più, qualche sfumatura che magari vi è sfuggita, per farvi sentire ancora più vicini a questa figura straordinaria.

Gianna, come la chiamiamo affettuosamente noi che la sentiamo così vicina, è un esempio luminoso di fede, di amore coniugale e materno, di coraggio e di abnegazione. La sua vita, pur breve, è stata un concentrato di virtù, un faro che illumina il cammino di tante famiglie. E la preghiera a lei rivolta è un modo per chiedere la sua intercessione, per affidare a lei le nostre gioie e le nostre sofferenze, per sentirci sostenuti dalla sua presenza spirituale.

Ma entriamo nel vivo di questa preghiera, scopriamo insieme le parole che la compongono e il significato profondo che racchiudono.

O Dio, nostro Padre, che in Santa Gianna Beretta Molla, sposa esemplare e madre premurosa, ci hai donato una testimonianza luminosa di fedeltà al tuo disegno d’amore, accogli la sua preghiera per noi.

Questa è la prima parte, l'invocazione iniziale. Notate come ci si rivolge direttamente a Dio Padre, riconoscendo in Gianna un dono speciale, un esempio di fedeltà al suo disegno d'amore. Si sottolinea il suo ruolo di sposa esemplare e madre premurosa, due aspetti fondamentali della sua vita che si intrecciano e si completano a vicenda. E si chiede, fin da subito, di accogliere la sua preghiera per noi, riconoscendo la sua capacità di intercedere presso Dio.

Tu che, nella professione medica, l’hai fatta strumento della tua provvidenza, per consolare e curare il corpo e l’anima dei fratelli sofferenti, fa’ che, sull’esempio di Cristo, impariamo ad accogliere e servire ogni persona che incontriamo, specialmente i più deboli e bisognosi.

Qui si evidenzia la sua professione medica, non come un semplice lavoro, ma come una vera e propria missione. Gianna viveva la sua professione come un servizio, come un modo per consolare e curare il corpo e l'anima dei suoi pazienti. E si chiede di imparare da lei, di accogliere e servire ogni persona che incontriamo, soprattutto i più deboli e bisognosi, seguendo l'esempio di Cristo. Ricordiamoci sempre che ogni persona che incontriamo è un'immagine di Cristo, e che servire loro è servire Cristo stesso.

Tu che, nel matrimonio, l’hai resa immagine del tuo amore per la Chiesa, dona alle nostre famiglie la grazia di vivere nella gioia e nella fedeltà reciproca, aprendo il cuore alla vita e all’educazione cristiana dei figli.

In questa parte, si sottolinea il ruolo di Gianna come sposa, come immagine dell'amore di Dio per la Chiesa. Si chiede per le famiglie la grazia di vivere nella gioia e nella fedeltà reciproca, aprendo il cuore alla vita e all'educazione cristiana dei figli. Ricordate, amici, che il matrimonio è un sacramento, un segno visibile della grazia di Dio, e che la famiglia è la cellula fondamentale della società e della Chiesa.

Tu che, di fronte al dilemma tra la sua vita di madre e quella del bambino che portava nel grembo, hai scelto, con eroico coraggio, di donare la tua vita per salvare quella del figlio, concedi a tutte le madri di accogliere con amore ogni nuova vita che nasce e di difenderla come un dono prezioso.

Qui arriviamo al cuore della vicenda umana di Gianna, al momento cruciale della sua vita. Si sottolinea il suo coraggio eroico nel scegliere di donare la sua vita per salvare quella del figlio che portava nel grembo. E si chiede per tutte le madri di accogliere con amore ogni nuova vita che nasce e di difenderla come un dono prezioso. Questo è un tema molto importante, amici, soprattutto in un'epoca in cui la vita umana è spesso svalutata e minacciata.

Un esempio di fede e amore

Santa Gianna ci insegna che la vita è un dono prezioso, da accogliere e da difendere sempre, fin dal concepimento. Ci insegna che l'amore è più forte della morte, e che il sacrificio per il bene degli altri è la forma più alta di amore. Ci insegna che la fede è un sostegno sicuro nei momenti difficili, e che la preghiera è un'arma potente per ottenere la grazia di Dio.

Tu che, seguendo l’esempio di Cristo, hai accettato la sofferenza come strumento di redenzione, fa’ che sappiamo unire le nostre pene a quelle di Cristo crocifisso, per la salvezza del mondo.

Si sottolinea la sua accettazione della sofferenza come strumento di redenzione, seguendo l'esempio di Cristo. Si chiede di saper unire le nostre pene a quelle di Cristo crocifisso, per la salvezza del mondo. La sofferenza è una realtà inevitabile della vita, amici, ma può diventare un'occasione di crescita spirituale, se vissuta con fede e con amore.

E tu, Santa Gianna Beretta Molla, prega per noi, intercedi per le nostre famiglie, aiutaci a vivere con fede, speranza e carità, per raggiungere la gioia eterna del Paradiso. Amen.

Questa è la conclusione, l'invocazione finale a Santa Gianna, chiedendole di pregare per noi, di intercedere per le nostre famiglie, di aiutarci a vivere con fede, speranza e carità, per raggiungere la gioia eterna del Paradiso. Un invito a non dimenticare il suo esempio, a seguirne le orme, per poter un giorno condividere con lei la beatitudine del cielo.

L'importanza della preghiera

Ricordiamoci sempre, amici, che la preghiera è un dialogo con Dio, un modo per esprimergli i nostri sentimenti, le nostre gioie e le nostre sofferenze. E la preghiera a Santa Gianna Beretta Molla è un modo per sentirci più vicini a lei, per affidare a lei le nostre intenzioni, per chiedere il suo aiuto e la sua protezione.

Sono certo che molti di voi già recitano questa preghiera, magari ogni giorno, magari nei momenti di difficoltà. Ma spero che questa breve riflessione vi abbia aiutato a comprenderne meglio il significato, a sentirla ancora più vostra.

Un modello per le famiglie

Gianna è un modello per le spose, per le madri, per i medici, per tutti coloro che desiderano vivere una vita piena di significato, una vita donata agli altri. Il suo esempio ci incoraggia a non aver paura di amare, a non aver paura di donare noi stessi, a non aver paura di soffrire, perché l'amore è sempre più forte della morte.

Questa preghiera, amici, è un tesoro prezioso. Custoditela nel vostro cuore, recitatela con fede, e sentitevi avvolti dalla protezione di Santa Gianna Beretta Molla. Lei è una madre spirituale, una sorella maggiore, un'amica fidata, sempre pronta ad aiutarci e a sostenerci nel nostro cammino di fede. Ricordiamocelo sempre. E continuiamo a pregare, con fiducia e con amore.

Spero che queste parole vi siano state utili, vi abbiano portato un po' di conforto e di speranza. Ricordatevi sempre che non siete soli, che Dio vi ama e che Santa Gianna Beretta Molla veglia su di voi. Che la sua benedizione vi accompagni sempre.

Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla Preghiera a Santa Gianna Beretta Molla - YouTube
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla IL MIO AMICO GESÙ: Santa Gianna Beretta Molla - Magenta, Milano, 4
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla leggoerifletto: Preghiera di intercessione a santa Gianna Beretta Molla
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla St. Gianna Beretta Molla Prayer Card – The Catholic Gift Store
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla Santa Gianna Beretta Molla - Elledici
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla Santa Gianna Beretta Molla :: ACI Digital
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla Santa Gianna Beretta Molla
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla Preghiera a Santa Gianna Beretta Molla, la mamma eroica
Preghiera A Santa Gianna Beretta Molla St. Gianna Beretta Molla

Potresti essere interessato a