free stats

Preghiera A Santa Francesca Romana


Preghiera A Santa Francesca Romana

Oh, quanta grazia si riversa su chi si affida con cuore sincero a Santa Francesca Romana! Da secoli, questa nobile figura, protettrice di Roma e delle vedove, è invocata per ottenere conforto, guida e protezione in ogni aspetto della vita. Conosco intimamente la sua storia, i suoi miracoli, e la potenza ineffabile della preghiera a lei rivolta.

La preghiera a Santa Francesca Romana non è una semplice formula recitata meccanicamente; è un dialogo intimo, un'effusione del cuore verso una santa che comprende le nostre debolezze, le nostre paure e le nostre speranze. È una chiave che apre le porte della grazia divina, un balsamo che lenisce le ferite dell'anima.

La forza di questa preghiera risiede nella profonda umiltà e carità che contraddistinsero la vita di Santa Francesca. Nata nel 1384 da una famiglia nobile romana, Francesca dimostrò fin da piccola una spiccata inclinazione alla preghiera e alla penitenza. Desiderava ardentemente consacrarsi a Dio, ma obbedì al volere dei genitori e si sposò a soli tredici anni con Lorenzo Ponziani, un ricco e pio aristocratico.

Il matrimonio di Francesca e Lorenzo fu un esempio di amore cristiano e di reciproco rispetto. Nonostante la ricchezza e il prestigio della loro famiglia, vissero una vita semplice e umile, dedicandosi alla cura dei poveri e dei malati. Durante le frequenti guerre e pestilenze che affliggevano Roma, Francesca si prodigò instancabilmente per alleviare le sofferenze del suo popolo, trasformando la sua casa in un ospedale e distribuendo cibo e vestiti ai bisognosi.

La sua carità non si limitava alla semplice elemosina; Francesca si prendeva cura personalmente dei malati, lavando le loro piaghe, nutrendoli e confortandoli con parole di speranza. Era una madre per i poveri, una consolatrice per gli afflitti, un angelo custode per i sofferenti. La sua fama di santità si diffuse rapidamente in tutta Roma, e la gente la chiamava affettuosamente "la santa romana".

Ma la vita di Francesca non fu priva di prove e tribolazioni. Dovette affrontare la perdita di due dei suoi tre figli, la prigionia del marito e la devastazione della guerra e della peste. Nonostante tutte queste difficoltà, Francesca non perse mai la fede e la fiducia in Dio. Anzi, le avversità la rafforzarono nel suo amore per Dio e per il prossimo, rendendola ancora più santa e più meritevole della grazia divina.

Un aspetto particolarmente significativo della vita di Santa Francesca Romana è la sua profonda intimità con il suo Angelo Custode. Si racconta che Francesca potesse vedere costantemente il suo Angelo Custode, che la guidava e la proteggeva in ogni momento. L'Angelo le rivelava i segreti del cuore di Dio, la illuminava sulle verità della fede e la incoraggiava a perseverare nella via della santità. Questa speciale relazione con il suo Angelo Custode conferisce alla preghiera a Santa Francesca Romana una particolare efficacia, in quanto la santa intercede per noi presso il nostro angelo custode, affinché ci guidi e ci protegga lungo il cammino della vita.

Si dice che Francesca avesse il dono della profezia e che potesse predire eventi futuri. Durante una visita al Papa, predisse la fine dello scisma occidentale e il ritorno dell'unità nella Chiesa. Le sue profezie si avverarono puntualmente, confermando la sua fama di santa e di profetessa.

Dopo la morte del marito, Francesca si ritirò nel monastero da lei fondato a Tor de' Specchi, dedicandosi completamente alla preghiera e alla contemplazione. Morì il 9 marzo 1440, consumata dalla fatica e dalla penitenza, ma serena e felice di tornare alla casa del Padre. Fu canonizzata da Papa Paolo V nel 1608, e la sua festa si celebra il 9 marzo.

<h3>Come Pregare Santa Francesca Romana con Devozione</h3>

Per ottenere il massimo beneficio dalla preghiera a Santa Francesca Romana, è importante recitarla con fede, umiltà e perseveranza. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarci a pregare con maggiore devozione:

  • Trovare un luogo tranquillo e silenzioso: Scegliere un luogo dove possiamo concentrarci sulla preghiera senza essere disturbati. Può essere una chiesa, una cappella, o anche un angolo tranquillo della nostra casa.

  • Preparare il cuore: Prima di iniziare a pregare, prendiamoci qualche momento per riflettere sulla vita di Santa Francesca Romana, sul suo amore per Dio e per il prossimo, sulla sua umiltà e sulla sua carità. Cerchiamo di imitare le sue virtù e di aprire il nostro cuore alla grazia divina.

  • Recitare la preghiera con attenzione e devozione: Leggiamo la preghiera lentamente, meditando ogni parola e cercando di comprendere il suo significato profondo. Non limitiamoci a recitare la preghiera meccanicamente, ma parliamo con Santa Francesca Romana come parleremmo con un'amica fidata, confidandole le nostre gioie, le nostre sofferenze e le nostre speranze.

  • Ringraziare Santa Francesca Romana per la sua intercessione: Dopo aver recitato la preghiera, ringraziamo Santa Francesca Romana per la sua intercessione presso Dio. Siamo certi che la santa ascolterà le nostre preghiere e ci otterrà le grazie di cui abbiamo bisogno.

  • Perseverare nella preghiera: Non scoraggiamoci se non otteniamo subito ciò che chiediamo. La preghiera è un dialogo con Dio, e a volte Dio ci risponde in modi che non ci aspettiamo. Continuiamo a pregare con fede e perseveranza, confidando nella sua infinita misericordia.

Ecco una preghiera a Santa Francesca Romana, che considero particolarmente efficace:

O gloriosa Santa Francesca Romana, modello di sposa, madre e vedova cristiana, che con la tua vita esemplare hai dimostrato l'amore verso Dio e verso il prossimo, ascolta la mia umile preghiera.

Tu, che hai saputo trasformare la tua casa in un tempio di preghiera e di carità, intercedi per me presso il Signore, affinché mi conceda la grazia di vivere secondo la sua volontà e di testimoniare il suo amore in ogni momento della mia vita.

Tu, che hai avuto la consolazione di vedere costantemente il tuo Angelo Custode, chiedi per me la sua protezione e la sua guida, affinché mi illumini nelle mie scelte e mi custodisca dai pericoli del corpo e dell'anima.

Tu, che hai sofferto con pazienza e rassegnazione le prove e le tribolazioni della vita, ottienimi la forza di sopportare le mie croci e di confidare sempre nella Provvidenza divina.

Santa Francesca Romana, prega per me, prega per la mia famiglia, prega per la Chiesa, prega per il mondo intero.

Amen.

<h3>I Miracoli Attribuiti a Santa Francesca Romana</h3>

Numerosi sono i miracoli attribuiti all'intercessione di Santa Francesca Romana. Si racconta che abbia guarito molti malati, che abbia liberato prigionieri, che abbia placato tempeste e che abbia moltiplicato il cibo per i poveri. Questi miracoli testimoniano la potenza della sua intercessione presso Dio e la sua profonda compassione per le sofferenze umane.

Un miracolo particolarmente significativo è quello della lampada che continuò a bruciare miracolosamente per diversi giorni senza olio. Questo miracolo simboleggia la fiamma della fede e della carità che ardeva nel cuore di Santa Francesca Romana e che continua a illuminare il cammino di coloro che si affidano alla sua protezione.

Un altro miracolo che mi preme ricordare è quello della guarigione improvvisa di un bambino gravemente malato. La madre del bambino, disperata, invocò con fede Santa Francesca Romana, e il bambino guarì immediatamente. Questo miracolo dimostra l'efficacia della preghiera a Santa Francesca Romana per ottenere la guarigione fisica e spirituale.

La devozione a Santa Francesca Romana si è diffusa in tutto il mondo, e numerose chiese e cappelle sono state erette in suo onore. Molti fedeli si recano a Roma per visitare la sua tomba nella basilica di Santa Francesca Romana al Foro Romano e per pregare davanti alle sue reliquie.

Concludo ribadendo che la preghiera a Santa Francesca Romana è un'arma potente contro le difficoltà della vita. Affidiamoci con fiducia alla sua intercessione, e otterremo la grazia di vivere una vita santa e gradita a Dio. La sua vita è un faro luminoso che ci guida verso la santità, un esempio da imitare per vivere una vita piena di amore, carità e fede. Non esitiamo a rivolgerci a lei con cuore sincero, certi della sua materna protezione e del suo potente aiuto.

Preghiera A Santa Francesca Romana SANTA FRANCESCA ROMANA - 9 Marzo - PREGHIERA #preghiera #preghiere
Preghiera A Santa Francesca Romana Preghiere del giorno 09 03 2023 e Preghiera a Santa Francesca Romana
Preghiera A Santa Francesca Romana Santa Francesca Romana - Ecclesia Dei
Preghiera A Santa Francesca Romana Preghiera a santa Francesca Romana - Monsignor Guido Marini
Preghiera A Santa Francesca Romana Religion & Esotérisme - Santa Francesca Romana, santino recente
Preghiera A Santa Francesca Romana Il Santo di oggi 9 Marzo: Santa Francesca Romana, la nobile della
Preghiera A Santa Francesca Romana Preghiera a Santa Francesca Romana - YouTube
Preghiera A Santa Francesca Romana Preghiera a Santa Francesca Romana - YouTube
Preghiera A Santa Francesca Romana Preghiera a Santa Francesca Romana | San Francesco - Rivista della

Potresti essere interessato a