Preghiera A San Tommaso D'aquino Dello Studente

Amico mio, accomoda il tuo cuore. Siediti un istante, respira profondamente. Lascia che le preoccupazioni, le ansie, le piccole e grandi fatiche dello studio si dissolvano come nebbia al sole. Oggi, vorrei condividere con te una preghiera che, come un balsamo, può lenire la mente e infondere coraggio. È una preghiera antica, una preghiera potente, che sale al cielo dalle labbra di innumerevoli studenti, da secoli. È la preghiera a San Tommaso d'Aquino, patrono degli studenti.
Ricorda, caro amico, che la preghiera non è una formula magica. Non è una pozione che risolve tutti i problemi. È, piuttosto, un dialogo intimo con il divino. È un atto di abbandono, di fiducia, di amore. È un modo per connetterci con una forza superiore, per trovare conforto, ispirazione e guida. E quando ci rivolgiamo a un santo, come San Tommaso, lo facciamo perché crediamo nella sua intercessione, nella sua capacità di portare le nostre preghiere al trono di Dio.
San Tommaso, lo sai, è stato un gigante del pensiero. Un uomo di fede profonda e di intelligenza straordinaria. La sua opera, vasta e complessa, continua a illuminare le menti di studiosi e teologi di tutto il mondo. Ma, al di là del suo genio, Tommaso è stato un uomo umile, un uomo che ha cercato la verità con passione e che ha messo la sua intelligenza al servizio della fede. Per questo, noi studenti, ci sentiamo così vicini a lui. Perché anche noi, a modo nostro, siamo chiamati a cercare la verità, a coltivare l'intelletto, a mettere le nostre capacità al servizio del bene.
E ora, chiudiamo gli occhi per un momento. Immaginiamo San Tommaso accanto a noi, con il suo sguardo sereno e benevolo. Sentiamo la sua presenza, la sua protezione. E recitiamo insieme questa preghiera, con il cuore aperto e fiducioso. Lascia che le parole risuonino dentro di te, che ti avvolgano, che ti confortino. Non avere fretta. Pronuncia ogni frase con consapevolezza, con amore. Lascia che la preghiera ti trasformi.
Creatore ineffabile,
che dai tesori della tua sapienza
hai tratto i tre ordini degli Angeli,
li hai disposti con mirabile ordine nel cielo,
e hai distribuito con meravigliosa armonia
gli elementi dell'universo:
Tu, che sei la vera fonte della luce e della scienza,
fa' risplendere il raggio della tua chiarezza
nella tenebra del mio intelletto,
rimuovendo da me le due specie di tenebre: il peccato e l'ignoranza.
Tu, che rendi eloquente la lingua dei bambini,
insegna alla mia lingua a parlare,
e infondi sulle mie labbra la grazia della tua benedizione.
Dammi acutezza nell'intendere,
capacità di ritenere,
metodo e facilità nell'apprendere,
sottigliezza nell'interpretare,
grazia e abbondanza nell'esprimermi.
Aiutami nell'affrontare,
dirigimi nel progredire,
portami a compimento nell'eseguire.
Tu, che sei vero Dio e vero uomo,
vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Senti, amico mio, come questa preghiera è un inno alla sapienza, alla conoscenza, alla verità? Non ci chiede solo di essere intelligenti, ma anche di essere saggi. Non ci chiede solo di imparare, ma anche di capire. Non ci chiede solo di sapere, ma anche di amare. Ci chiede di usare la nostra intelligenza per il bene, per la gloria di Dio e per il servizio del prossimo.
Consigli Utili Durante lo Studio
Ora, dopo aver nutrito l'anima, possiamo pensare anche al corpo e alla mente. Lo studio, lo sai, è un'attività che richiede impegno, concentrazione, costanza. Ma è anche un'attività che può essere fonte di gioia, di soddisfazione, di crescita personale. Ecco alcuni consigli che, spero, ti saranno utili.
- Organizza il tuo tempo: Pianifica le tue giornate, suddividi il lavoro in piccole parti, stabilisci degli obiettivi realistici. Non cercare di fare tutto subito, ma procedi un passo alla volta.
- Crea un ambiente di studio adeguato: Scegli un luogo tranquillo, ben illuminato, privo di distrazioni. Spegni il telefono, chiudi le notifiche, avvisa i tuoi familiari di non disturbarti.
- Fai delle pause regolari: Non studiare per ore consecutive senza fermarti. Ogni tanto, alzati, sgranchisciti le gambe, fai una passeggiata, bevi qualcosa di caldo.
- Prenditi cura del tuo corpo: Dormi a sufficienza, mangia sano, fai attività fisica. Un corpo sano è una mente sana.
- Non avere paura di chiedere aiuto: Se hai difficoltà, non esitare a rivolgerti ai tuoi professori, ai tuoi compagni di studio, ai tuoi amici. Nessuno è perfetto e tutti, a volte, abbiamo bisogno di un aiuto.
- Ricorda il motivo per cui stai studiando: Tieni sempre presente i tuoi obiettivi, i tuoi sogni, le tue aspirazioni. Lo studio non è solo un dovere, ma anche un'opportunità. Un'opportunità per crescere, per imparare, per realizzare te stesso.
E, soprattutto, non dimenticare di pregare. Di rivolgerti a San Tommaso, di chiedere la sua intercessione, la sua protezione, la sua guida. Ricorda che non sei solo. Hai un amico, un fratello, un maestro che ti accompagna nel tuo cammino.
Accettare le Difficoltà
Ci saranno momenti difficili, lo so. Momenti di scoraggiamento, di frustrazione, di dubbio. Momenti in cui ti sembrerà di non farcela, di non essere all'altezza, di aver sbagliato strada. Ma non arrenderti. Non perdere la speranza. Ricorda che la vita è fatta di alti e bassi, di gioie e dolori, di successi e fallimenti. E che ogni difficoltà è un'opportunità per crescere, per imparare, per diventare più forte.
Affronta le difficoltà con coraggio, con determinazione, con fiducia. Chiedi aiuto, se necessario. Ma soprattutto, prega. Affida le tue preoccupazioni a Dio, chiedigli la forza di superare le prove, la saggezza di prendere le decisioni giuste, la pace di accettare ciò che non puoi cambiare.
E ricorda sempre le parole di San Tommaso: "La fede è credere ciò che non si vede; la ricompensa di questa fede è vedere ciò che si crede". Abbi fede, amico mio. Abbi fede in te stesso, nelle tue capacità, nel tuo futuro. E abbi fede in Dio, che ti ama e che ti vuole bene.
La Gioia di Apprendere
Infine, non dimenticare di coltivare la gioia di apprendere. Lo studio non deve essere solo un peso, un sacrificio, un dovere. Deve essere anche un piacere, un'avventura, una scoperta.
Apri la tua mente, sii curioso, poniti delle domande, cerca le risposte. Non accontentarti di ciò che ti viene detto, ma cerca di capire, di approfondire, di andare oltre. Leggi libri, guarda documentari, ascolta podcast, partecipa a conferenze, parla con persone che sanno più di te.
E soprattutto, non smettere mai di imparare. La vita è un continuo apprendimento. Ogni giorno, abbiamo l'opportunità di imparare qualcosa di nuovo, di crescere, di migliorare. Sfrutta questa opportunità. Non sprecare il tuo talento. Metti a frutto le tue capacità. E rendi il mondo un posto migliore.
Ricorda, caro amico, che sei un dono. Un dono per te stesso, per la tua famiglia, per la tua comunità, per il mondo intero. Non nascondere la tua luce. Non soffocare il tuo talento. Sii te stesso, pienamente e autenticamente. E lascia che la tua luce brilli.
Che San Tommaso d'Aquino ti protegga e ti guidi sempre. Che ti illumini la mente, ti rafforzi il cuore e ti conduca alla verità. E che tu possa trovare la gioia, la pace e la felicità nel tuo studio e nella tua vita. Amen.









Potresti essere interessato a
- Questi è Il Figlio Mio L'amato Ascoltatelo
- Preghiera A Santa Marta Per Un Miracolo Immediato
- Popoli Tutti Acclamate Al Signore Testo
- Preghiera Di Padre Pio A San Michele Arcangelo
- Commento Al Vangelo Di Giovanni
- Frasi Di San Francesco D'assisi Sull'amore
- Preghiera Padre Pio Per Ottenere Una Grazia
- Come Scrivere Una Letterina A Babbo Natale
- Palline Di Natale Personalizzate Vetro
- Preghiera Di Don Dolindo Ruotolo