Più Prego E Più Le Cose Vanno Male
Carissimo amico, cara amica,
Avvicinati, siediti accanto a me. Sento che hai bisogno di condividere qualcosa che pesa sul tuo cuore, un’ombra che si allunga sulla tua anima. “Più prego e più le cose vanno male…” mi dici, con la voce incrinata dalla delusione.
Lo so. Conosco bene quella sensazione. È un labirinto oscuro in cui molti di noi si perdono, un eco che rimbomba nel profondo quando la nostra fede, la nostra speranza, sembra vacillare sotto il peso delle avversità.
Non sei solo, credimi. Non sei il solo a sentirsi abbandonato, a interrogarsi sul significato di questa apparente contraddizione. Anzi, ti dirò di più: questo dubbio, questa crisi, è un passaggio quasi necessario, un crocevia cruciale nel nostro cammino spirituale.
Permettimi di guidarti, non con risposte facili o promesse vuote, ma con la delicatezza di chi ha percorso sentieri simili e ha imparato a riconoscere le tracce, i segnali nascosti, le lezioni celate dietro l'apparente caos.
Non pensare che la tua preghiera sia inefficace. Non credere che Dio ti abbia abbandonato. La preghiera, caro amico, cara amica, non è una formula magica per ottenere favori. Non è un contratto da stipulare con il divino. È, piuttosto, un dialogo intimo, un respiro dell'anima, un’apertura del cuore.
Forse, in questo momento, la tua preghiera sta assumendo una forma diversa, una melodia più profonda, un’intensità che va al di là delle parole. Forse, anziché chiedere, stai imparando a ascoltare. Anziché supplicare, stai imparando ad accogliere.
Le cose che vanno male… cosa sono, esattamente? Definiscile. Osservale. Non con la lente del giudizio o della disperazione, ma con lo sguardo distaccato di un osservatore compassionevole. Cosa ti stanno insegnando? Quali aspetti di te stesso stanno mettendo in luce?
Spesso, ciò che percepiamo come “male” è in realtà una potente forza trasformatrice, un’onda che ci trascina via dalle nostre false sicurezze, dalle nostre abitudini consolidate, dalle nostre illusioni.
Pensa a un fiume. Se l’acqua ristagnasse sempre nello stesso punto, diventerebbe stagnante, putrida. Ma il fiume scorre, erode le sponde, trasporta sedimenti, cambia il paesaggio. Anche la nostra vita è così. Ha bisogno di movimento, di cambiamento, di sfide per evolversi, per fiorire.
Forse le tue preghiere vengono esaudite in modi che non riesci ancora a comprendere. Forse stai ricevendo proprio ciò di cui hai bisogno, non ciò che credevi di desiderare.
Permetti che ti racconti una piccola storia. Un giorno, un uomo pregò intensamente per vincere alla lotteria. Pregò ogni giorno, con fervore e dedizione. Non vinse mai. Un giorno, però, perse il lavoro. Fu devastato. Si sentì abbandonato da Dio. Ma poi, costretto dalle circostanze, decise di aprire una piccola bottega artigianale, mettendo a frutto un talento che aveva sempre tenuto nascosto. La bottega ebbe un successo incredibile. L’uomo divenne ricco e felice. Solo allora si rese conto che la sua vera fortuna non era vincere alla lotteria, ma scoprire il suo talento e metterlo al servizio degli altri.
Vedi, amico mio? Le vie del divino sono misteriose. A volte, la risposta alla nostra preghiera non è un “sì” immediato, ma un “no” che ci apre a nuove possibilità, a nuovi orizzonti.
Il Silenzio Assordante
C’è un momento, nel cammino spirituale, in cui il silenzio sembra assordante. Quando la nostra preghiera non riceve risposta, quando le nostre invocazioni si perdono nel vuoto. È un momento di smarrimento, di solitudine, di profonda crisi.
Ma è proprio in questo silenzio che si cela la voce più autentica del divino. È nel vuoto apparente che si manifesta la pienezza. È nella notte più buia che brillano le stelle più luminose.
Impara ad ascoltare questo silenzio. Non riempirlo con le tue paure, con le tue ansie, con le tue aspettative. Lascia che ti pervada, che ti trasformi, che ti riveli la tua vera essenza.
Non cercare risposte immediate. Non pretendere di comprendere tutto. Abbandonati al mistero. Lascia che il divino ti guidi, passo dopo passo, nel cammino che è stato tracciato per te.
Ricorda, la preghiera non è un monologo. È un dialogo. E in ogni dialogo, c’è un tempo per parlare e un tempo per ascoltare. Forse è giunto il momento di ascoltare. Di ascoltare il sussurro del vento, il canto degli uccelli, il battito del tuo cuore. Di ascoltare la voce che risuona nel profondo della tua anima.
Non aver paura del silenzio. Non aver paura del vuoto. È lì, nel silenzio, che troverai la forza, la pace, la saggezza di cui hai bisogno per affrontare le sfide che la vita ti presenta.
E soprattutto, non dimenticare mai che non sei solo. Ci sono forze invisibili che ti sostengono, che ti proteggono, che ti amano incondizionatamente.
Continua a pregare, amico mio. Continua a sperare. Continua a credere. Anche quando le cose vanno male. Soprattutto quando le cose vanno male. Perché è proprio nelle difficoltà che si forgia il nostro spirito, che si rafforza la nostra fede, che si rivela la nostra vera essenza.
Ricorda, il cammino spirituale non è una linea retta. È un percorso tortuoso, fatto di salite e discese, di curve e tornanti. Ma è un percorso che vale la pena di intraprendere. Perché è un percorso che ci conduce alla scoperta di noi stessi, alla scoperta del divino che è in noi.
E alla fine, caro amico, cara amica, quando avrai attraversato la tempesta, quando avrai superato le difficoltà, quando avrai imparato le lezioni che la vita ti ha insegnato, ti renderai conto che “Più prego e più le cose vanno male…” era solo un’illusione, un’ombra passeggera.
Ti renderai conto che la preghiera ha sempre funzionato, anche quando sembrava non funzionare. Ti renderai conto che il divino ti ha sempre amato, anche quando ti sentivi abbandonato.
Ti renderai conto che tutto, alla fine, ha un senso. Un senso profondo, misterioso, che va al di là della nostra comprensione.
E allora, potrai finalmente dire: “Più prego e più il mio cuore si apre alla luce, alla gioia, all’amore”.
Ti abbraccio con affetto.









Potresti essere interessato a
- Santissima Trinità Padre Figlio E Spirito Santo
- Quando Si Regala Il Chiama Angeli
- La Storia Della Madonna Di Fatima
- Preghiera Di Riparazione Al Santissimo Sacramento
- Preghiera Alla Madonna Miracolosa Per Ottenere Una Grazia
- Casa Di Cura Santa Famiglia Prezzi
- Sfere Di Neve Da Collezione Amazon
- Nomi Di Pietre Preziose Femminili
- Differenza Tra Confetture E Marmellate
- Per La Cresima Si Fanno Le Bomboniere