web counter

Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase


Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase

Ciao bambini! Oggi faremo un viaggio meraviglioso e scopriremo insieme il significato di una preghiera speciale, una preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato: il Padre Nostro. Preparatevi, perché esploreremo ogni singola parola, ogni frase, come se aprissimo uno scrigno pieno di tesori. Siete pronti? Iniziamo!

Padre Nostro, che sei nei cieli

Cominciamo subito! "Padre Nostro". Immaginate di essere avvolti da un abbraccio caldo e sicuro. Ecco, questo è l'amore di Dio, nostro Padre. Non è un padre qualsiasi, ma il Padre. Un padre che ci ama infinitamente e si prende cura di noi sempre. Dicendo "Nostro", ricordiamo che non è solo mio Padre, ma anche di tutti gli altri bambini, di tutte le persone del mondo. Siamo tutti fratelli e sorelle, legati dall'amore di Dio.

Poi diciamo: "che sei nei cieli". Dove sono i cieli? Provate a guardare in alto, verso l'azzurro sconfinato. I cieli sono un posto bellissimo, pieno di luce e di pace. Ma "nei cieli" non significa solo lassù tra le nuvole. Significa che Dio è ovunque, in ogni cosa, anche dentro di noi. Il cielo è il simbolo della sua grandezza, della sua perfezione, di tutto ciò che è meraviglioso e al di là della nostra comprensione. Quindi, quando diciamo "che sei nei cieli", stiamo riconoscendo quanto è grande e speciale il nostro Padre.

Sia santificato il tuo nome

Passiamo alla frase successiva: "Sia santificato il tuo nome". Santificare significa rendere santo, rendere speciale, onorare con rispetto. Il nome di Dio è già santo, ma noi chiediamo che tutti lo riconoscano come tale. Immaginate di avere un amico che ammirate tanto e che volete che tutti conoscano la sua bontà e la sua generosità. Ecco, è un po' la stessa cosa. Vogliamo che tutti conoscano l'amore di Dio e lo rispettino. Possiamo santificare il suo nome parlando bene di lui, vivendo secondo i suoi insegnamenti, aiutando gli altri e diffondendo l'amore e la gioia. Anche un semplice sorriso può santificare il nome di Dio, se fatto con amore e sincerità. Pensateci: ogni volta che facciamo qualcosa di buono, stiamo mostrando al mondo la bellezza del suo amore.

Venga il tuo regno

Ora affrontiamo una frase un po' più complessa: "Venga il tuo regno". Che cos'è questo regno? Non è un regno come quello di un re con castelli e soldati. Il regno di Dio è un regno di amore, di giustizia, di pace, di felicità. È un regno dove tutti si amano e si aiutano, dove non ci sono guerre né sofferenze. Gesù ci ha detto che il regno di Dio è dentro di noi, nel nostro cuore. Quindi, quando diciamo "Venga il tuo regno", stiamo chiedendo a Dio di aiutarci a far crescere questo regno dentro di noi e intorno a noi. Stiamo chiedendo di aiutarci a vivere secondo i suoi insegnamenti, ad amare gli altri come lui ci ama, a costruire un mondo migliore. Ogni volta che facciamo un atto di gentilezza, ogni volta che perdoniamo qualcuno, ogni volta che condividiamo qualcosa con gli altri, stiamo contribuendo a far venire il regno di Dio.

Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra

Proseguiamo con: "Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra". La volontà di Dio è il suo progetto d'amore per noi. Dio sa cosa è meglio per noi, anche se a volte non lo capiamo subito. In cielo, gli angeli obbediscono sempre alla volontà di Dio. Noi chiediamo che anche sulla terra tutti imparino ad obbedire alla volontà di Dio, cioè a vivere secondo i suoi insegnamenti, ad amare e a fare il bene. Questo non significa che dobbiamo fare tutto quello che ci viene detto senza pensare. Significa che dobbiamo cercare di capire cosa vuole Dio da noi e impegnarci a farlo, anche se a volte è difficile. Possiamo chiedere aiuto a Dio in preghiera per capire la sua volontà e per avere la forza di seguirla. Provate a immaginare di essere una piccola barca in mezzo al mare. La volontà di Dio è il vento che gonfia le vele e ci guida verso la nostra meta. Se ci affidiamo al vento, la barca arriverà a destinazione.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano

Continuiamo con una frase che parla di cose concrete: "Dacci oggi il nostro pane quotidiano". Il pane è il simbolo del cibo, di tutto ciò di cui abbiamo bisogno per vivere: cibo, acqua, vestiti, una casa, ma anche amore, amicizia, salute. Chiediamo a Dio di darci ogni giorno tutto ciò di cui abbiamo bisogno, non solo per noi, ma anche per tutti gli altri. Non chiediamo solo "il mio" pane, ma "il nostro". Questo ci ricorda che dobbiamo condividere ciò che abbiamo con gli altri, soprattutto con chi ne ha bisogno. E non si tratta solo di cibo. Possiamo condividere il nostro tempo, il nostro affetto, le nostre conoscenze. Ricordate: ogni volta che condividiamo qualcosa con gli altri, stiamo seguendo l'esempio di Gesù. E poi, "quotidiano" significa ogni giorno. Non dobbiamo preoccuparci del futuro, ma confidare in Dio che si prenderà cura di noi ogni giorno, dandoci tutto ciò di cui abbiamo bisogno. È come dire: "Fidati di me, io mi prenderò cura di te".

Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori

Adesso arriviamo a una parte importante: "Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori". I debiti, in questo caso, non sono solo i soldi che dobbiamo a qualcuno. Sono anche i nostri errori, le nostre mancanze, i nostri peccati. Tutti sbagliamo, a volte facciamo cose che non dovremmo fare. Chiediamo a Dio di perdonarci per i nostri errori, proprio come noi dobbiamo perdonare gli altri quando ci fanno del male. Perdonare non è facile, a volte è molto difficile. Ma è importante, perché il rancore e la rabbia ci fanno stare male e ci impediscono di essere felici. Quando perdoniamo, liberiamo noi stessi e gli altri. È come togliere un peso dal cuore. Gesù ci ha insegnato che dobbiamo perdonare sempre, anche settanta volte sette (cioè sempre!). E ricordate: Dio è sempre pronto a perdonarci, se siamo sinceramente pentiti dei nostri errori.

Non ci indurre in tentazione

Siamo quasi alla fine! "Non ci indurre in tentazione". La tentazione è la voglia di fare qualcosa di sbagliato, qualcosa che non piace a Dio. Non è Dio che ci tenta, ma il diavolo, che cerca di allontanarci da lui. Chiediamo a Dio di aiutarci a resistere alle tentazioni, di darci la forza di scegliere sempre il bene e di evitare il male. È come se gli dicessimo: "Proteggici, Padre, aiutaci a non cadere nelle trappole del diavolo". Possiamo pregare Dio quando ci sentiamo tentati, chiedendogli di aiutarci a superare quel momento difficile. E ricordate: Dio è sempre al nostro fianco, pronto a sostenerci e a proteggerci.

Ma liberaci dal male

Ed eccoci all'ultima frase: "Ma liberaci dal male". Il male è tutto ciò che ci fa soffrire: la malattia, la guerra, la povertà, la cattiveria, ma anche la paura, la tristezza, la solitudine. Chiediamo a Dio di proteggerci dal male, di liberarci da tutto ciò che ci fa stare male. Ma non dobbiamo aspettare che Dio faccia tutto da solo. Anche noi dobbiamo fare la nostra parte, combattendo il male con il bene, aiutando gli altri, diffondendo l'amore e la gioia. Ogni volta che facciamo un atto di gentilezza, ogni volta che consoliamo qualcuno, ogni volta che difendiamo i più deboli, stiamo combattendo il male e contribuendo a costruire un mondo migliore.

Conclusione: Amen

E alla fine diciamo "Amen". Amen significa "così sia", "è vero", "lo credo con tutto il cuore". Concludiamo la preghiera con una parola di fiducia e di speranza, confermando che crediamo in tutto ciò che abbiamo detto e che ci impegniamo a viverlo ogni giorno della nostra vita.

E ora, bambini, provate a recitare il Padre Nostro con il cuore, pensando a tutto ciò che abbiamo imparato insieme. Vedrete che questa preghiera diventerà ancora più speciale e significativa per voi. Ricordate, Dio è sempre con voi, pronto ad ascoltarvi e a sostenervi. Non dimenticate mai il suo amore infinito. Un abbraccio grande!

Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Preghiera Padre nostro - TuttoDisegni.com
tuttodisegni.com
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Padre Nostro con scheda da completare - Spirito Cattolico | Preghiera
www.pinterest.com
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Padre Nostro Spiegazione | PDF
it.scribd.com
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Il Padre nostro - NE con testo aggiornato del Nuovo Messale 2020 - Elledici
www.elledici.org
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Preghiere Padre Nostro Da Stampare Per Bambini nel 2021 | Stampe per
www.pinterest.de
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Padre nostro, preghiera e spiegazione
www.abbapadre.it
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase padre nostro per bambini attività - Ricerca Google | Preghiera per
www.pinterest.com
Padre Nostro Spiegato Ai Bambini Frase Per Frase Padre nostro da colorare – Artofit
www.artofit.org

Potresti essere interessato a