free stats

Padre Nostro Preghiera In Inglese


Padre Nostro Preghiera In Inglese

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Questa è la preghiera che Gesù stesso insegnò ai suoi discepoli, un pilastro fondamentale della fede cristiana, recitata innumerevoli volte in ogni angolo del mondo. La sua semplicità e profondità racchiudono un significato teologico e spirituale di immensa portata, un legame diretto e personale con il Divino. Esamineremo, dunque, le parole di questa preghiera così come viene comunemente recitata in inglese, focalizzandoci sulle nuances di significato che emergono dalla traduzione e dall'interpretazione.

Our Father, who art in heaven, hallowed be thy Name. Thy kingdom come, Thy will be done, on earth as it is in heaven. Give us this day our daily bread. And forgive us our trespasses, as we forgive those who trespass against us. And lead us not into temptation, but deliver us from evil. Amen.

Ogni singola frase di questa preghiera è pregna di significato e di implicazioni profonde. La comprensione di questi elementi, anche attraverso il confronto con la lingua originale e le sue possibili interpretazioni, ci permette di apprezzare pienamente la ricchezza e la bellezza del Padre Nostro.

Analisi Dettagliata della Preghiera in Inglese

Iniziamo con la prima invocazione: "Our Father, who art in heaven". La parola "Father" implica una relazione di filiazione, di fiducia e di amore. Non ci rivolgiamo a una divinità distante e inaccessibile, ma a un Padre che ci ama e si prende cura di noi. L'espressione "who art in heaven" non indica un luogo fisico, bensì una dimensione di trascendenza e di perfezione. Dio è presente in ogni luogo, ma il "cielo" rappresenta la sua gloria e la sua santità. L'uso di "art" al posto del più comune "are" conferisce alla frase un tono di solennità e di reverenza, tipico del linguaggio liturgico.

La seconda frase, "Hallowed be thy Name," esprime un desiderio profondo: che il nome di Dio sia santificato, venerato e onorato da tutti. Non si tratta di una semplice affermazione, ma di un invito a riconoscere la sacralità del Divino in ogni aspetto della nostra vita. "Hallowed" è un termine arcaico che significa "santificato" o "reso sacro", sottolineando l'importanza della venerazione del nome di Dio.

"Thy kingdom come, Thy will be done, on earth as it is in heaven." Questa triade di desideri esprime l'anelito alla realizzazione del regno di Dio, un regno di giustizia, di pace e di amore. Chiediamo che la volontà divina si compia sulla terra, così come si compie in cielo. Ciò implica un impegno personale a vivere secondo i principi del Vangelo, a essere strumenti della volontà divina nel mondo. L'uso di "Thy" e "done" riflette un linguaggio formale, coerente con la natura sacra della preghiera.

"Give us this day our daily bread." Questa richiesta è semplice e concreta: chiediamo a Dio di provvedere al nostro sostentamento quotidiano, sia materiale che spirituale. Non chiediamo ricchezze o lussi, ma il necessario per vivere una vita dignitosa. L'espressione "daily bread" può essere interpretata anche in senso metaforico, come il nutrimento spirituale di cui abbiamo bisogno per crescere nella fede.

La quinta frase, "And forgive us our trespasses, as we forgive those who trespass against us," è una confessione dei nostri peccati e un'invocazione alla misericordia divina. Riconosciamo di essere peccatori e chiediamo perdono per le nostre colpe. Tuttavia, la condizione per ottenere il perdono di Dio è che noi stessi siamo disposti a perdonare coloro che ci hanno offeso. L'espressione "trespasses" si riferisce alle nostre trasgressioni, ai nostri peccati contro Dio e contro il prossimo. In alcune versioni, si usa il termine "debts" (debiti), che sottolinea l'aspetto della riparazione del danno causato dal peccato. La reciprocità del perdono è un elemento centrale di questa frase.

"And lead us not into temptation, but deliver us from evil." Questa invocazione esprime la nostra debolezza e la nostra dipendenza da Dio. Chiediamo a Dio di proteggerci dalle tentazioni, dalle prove che potrebbero allontanarci dalla fede. Non chiediamo di essere esenti dalle tentazioni, ma di avere la forza di resistervi. L'espressione "deliver us from evil" è un'invocazione alla liberazione dal male, sia fisico che spirituale. Chiediamo a Dio di proteggerci dalle insidie del demonio e dalle forze oscure che minacciano la nostra salvezza. Alcune interpretazioni preferiscono "deliver us from the evil one," specificando la fonte del male.

Infine, "Amen" è una parola ebraica che significa "così sia" o "veramente". È un'affermazione di fede, un sigillo alla preghiera, un'espressione della nostra fiducia che Dio ascolterà le nostre suppliche.

Le Sfumature della Traduzione e dell'Interpretazione

La traduzione del Padre Nostro dall'aramaico, la lingua parlata da Gesù, al greco e poi al latino e alle lingue moderne ha inevitabilmente comportato delle sfumature di significato. L'interpretazione delle singole frasi è stata oggetto di dibattito teologico per secoli. Ad esempio, l'espressione "lead us not into temptation" è stata interpretata in diversi modi. Alcuni ritengono che Dio non ci induca direttamente in tentazione, ma che permetta che siamo messi alla prova per rafforzare la nostra fede. Altri interpretano la frase come una richiesta di protezione dalle situazioni che potrebbero esporci alla tentazione.

Un altro esempio riguarda l'espressione "daily bread". Il termine greco originale epiousios è di difficile traduzione e il suo significato preciso è ancora oggetto di discussione. Alcuni ritengono che si riferisca al pane "sovrassenziale", cioè al nutrimento spirituale che ci viene da Cristo.

L'Importanza della Preghiera nel Contesto della Fede

Il Padre Nostro è molto più di una semplice preghiera. È un compendio della dottrina cristiana, un modello di preghiera che ci insegna come rivolgerci a Dio. Ci ricorda la nostra filiazione divina, la nostra dipendenza da Dio, la necessità del perdono e la speranza nella salvezza. Recitare il Padre Nostro con consapevolezza e devozione ci aiuta a crescere nella fede e a vivere secondo i principi del Vangelo. È un atto di umiltà, di fiducia e di amore verso Dio, che ci unisce alla comunità dei credenti in tutto il mondo. La familiarità con la versione inglese, e la sua comprensione nel contesto di altre lingue, arricchisce ulteriormente il valore di questa preghiera universale.

Conclusione

La preghiera del Padre Nostro, in tutte le sue forme e traduzioni, rimane un faro di speranza e di guida per i credenti. La sua recitazione, accompagnata dalla riflessione sul suo significato profondo, ci conduce a una comprensione più intima del rapporto tra l'uomo e Dio. L'analisi della versione inglese, comparata alla sua origine e alla sua interpretazione, permette di cogliere la ricchezza e la profondità di questa preghiera, consolidando la nostra fede e rafforzando il nostro legame con il Divino. Amen.

Padre Nostro Preghiera In Inglese Padre Nostro preghiera della sera | Citazioni cristiane, Padri, Preghiera
Padre Nostro Preghiera In Inglese La Preghiera del Padre Nostro cambia
Padre Nostro Preghiera In Inglese Card con preghiera nuova versione del Padre Nostro
Padre Nostro Preghiera In Inglese Arazzo Preghiera Padre Nostro 45x40 cm | vendita online su HOLYART
Padre Nostro Preghiera In Inglese Padre Nostro... e non ci indurre in tentazione... - Parrocchia San
Padre Nostro Preghiera In Inglese ( Un ) PADRE NOSTRO – Nuova Parrocchia di Langhirano
Padre Nostro Preghiera In Inglese Padre Nostro Nuovo Preghiera - YouTube
Padre Nostro Preghiera In Inglese Padre nostro, preghiera e spiegazione
Padre Nostro Preghiera In Inglese Padre Nostro: testo originale e storia - Le Preghiere

Potresti essere interessato a