Orari Sante Messe San Giovanni Rotondo

Benvenuti, pellegrini e fedeli, al cuore pulsante della spiritualità di San Giovanni Rotondo. Qui, nel sito che ha accolto e custodito San Pio da Pietrelcina, vi offriamo una guida completa e dettagliata agli orari delle Sante Messe, aggiornata costantemente con le informazioni più precise e affidabili disponibili. Sappiamo quanto sia importante per voi pianificare la vostra visita e la vostra partecipazione alle celebrazioni eucaristiche, e ci impegniamo a fornirvi un servizio impeccabile.
La nostra missione è quella di facilitarvi l'accesso alla preghiera e alla devozione in questo luogo sacro, eliminando ogni incertezza e permettendovi di concentrarvi unicamente sul vostro cammino spirituale. Abbiamo raccolto con cura ogni dettaglio, verificando direttamente con le fonti ufficiali e mantenendoci in contatto costante con le parrocchie e i responsabili dei luoghi di culto.
Qui di seguito troverete gli orari delle Messe nelle diverse chiese e cappelle di San Giovanni Rotondo, con indicazioni precise su giorni feriali e festivi, messe in italiano e in altre lingue, e celebrazioni speciali.
Basilica di San Pio da Pietrelcina:
La Basilica di San Pio, imponente e maestosa, è il centro nevralgico della vita religiosa di San Giovanni Rotondo. Qui riposano le spoglie mortali di Padre Pio, meta incessante di pellegrinaggi da ogni angolo del mondo.
-
Giorni Feriali:
- 7:30 (Cappella dell'Adorazione)
- 8:30 (Basilica Inferiore)
- 10:00 (Basilica Inferiore)
- 11:30 (Basilica Inferiore)
- 17:30 (Basilica Inferiore)
- 19:00 (Basilica Inferiore)
-
Giorni Festivi (Domenica e Solennità):
- 7:30 (Cappella dell'Adorazione)
- 8:30 (Basilica Inferiore)
- 10:00 (Basilica Inferiore)
- 11:30 (Basilica Inferiore)
- 13:00 (Basilica Inferiore - Messa per i pellegrini, spesso celebrata in diverse lingue)
- 16:00 (Basilica Inferiore)
- 17:30 (Basilica Inferiore)
- 19:00 (Basilica Inferiore)
Si prega di notare che durante le principali festività religiose (Natale, Pasqua, Festa di San Pio) gli orari potrebbero subire delle variazioni. È sempre consigliabile consultare il sito ufficiale della Basilica o contattare direttamente l'ufficio informazioni per confermare gli orari aggiornati.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Chiesa Antica):
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, affettuosamente chiamata "Chiesa Antica", è il luogo dove Padre Pio ha trascorso gran parte della sua vita sacerdotale e dove ha celebrato la Santa Messa per molti anni. Un luogo intriso di storia e di spiritualità profonda.
-
Giorni Feriali:
- 7:00 (Cappella di San Francesco)
- 18:00 (Chiesa Antica)
-
Giorni Festivi (Domenica e Solennità):
- 8:00 (Chiesa Antica)
- 10:00 (Chiesa Antica)
- 12:00 (Chiesa Antica)
- 18:00 (Chiesa Antica)
La Chiesa Antica è particolarmente suggestiva durante le celebrazioni serali, quando l'atmosfera intima e raccolta invita alla riflessione e alla preghiera.
Convento di Santa Maria delle Grazie:
Il Convento, adiacente alla Chiesa Antica, è il luogo dove Padre Pio ha vissuto e operato. All'interno del Convento si trovano diverse cappelle dove vengono celebrate le Messe.
-
Giorni Feriali:
- 6:30 (Cappella Interna dei Frati)
- 8:00 (Cappella Interna dei Frati - Aperta ai fedeli)
-
Giorni Festivi (Domenica e Solennità):
- 6:30 (Cappella Interna dei Frati)
- 8:00 (Cappella Interna dei Frati - Aperta ai fedeli)
- 11:00 (Cappella Interna dei Frati - Aperta ai fedeli)
La partecipazione alla Messa nella Cappella Interna dei Frati è un'esperienza particolarmente significativa, che permette di immergersi nella vita quotidiana della comunità religiosa e di sentire più vicina la presenza di Padre Pio.
Altre Chiese e Cappelle a San Giovanni Rotondo:
Oltre ai luoghi principali sopra descritti, a San Giovanni Rotondo si trovano altre chiese e cappelle dove vengono celebrate regolarmente le Messe.
- Chiesa di San Leonardo: Consultare gli orari affissi all'ingresso o contattare la parrocchia.
- Chiesa di Sant'Onofrio: Consultare gli orari affissi all'ingresso o contattare la parrocchia.
- Cappella dell'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza: Gli orari delle Messe sono generalmente affissi all'ingresso dell'ospedale e sono pensati principalmente per i pazienti e i loro familiari, ma possono essere aperti anche ai fedeli esterni.
- Diverse Case di Accoglienza e Alberghi: Molte strutture ricettive offrono la possibilità di partecipare alla Santa Messa all'interno delle proprie cappelle private. Informarsi direttamente presso la reception.
Informazioni Aggiuntive e Consigli Utili
- Variazioni degli Orari: Come accennato, gli orari delle Messe possono subire variazioni, soprattutto durante le festività religiose e in occasione di eventi speciali. È sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati sui siti ufficiali (Basilica di San Pio, Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo) o contattando direttamente le parrocchie interessate.
- Lingue delle Celebrazioni: Oltre alle Messe in italiano, vengono celebrate regolarmente Messe in altre lingue, soprattutto durante i giorni festivi e per accogliere i numerosi gruppi di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Informarsi presso gli uffici informazioni della Basilica per conoscere gli orari specifici.
- Confessioni: La possibilità di confessarsi è ampiamente disponibile in tutti i principali luoghi di culto di San Giovanni Rotondo. Numerosi sacerdoti sono presenti per accogliere i penitenti e offrire il sacramento della riconciliazione.
- Accessibilità: Le principali chiese e cappelle sono accessibili alle persone con disabilità. Sono disponibili rampe, ascensori e posti riservati.
- Abbigliamento: Si raccomanda un abbigliamento decoroso e rispettoso del luogo sacro.
- Parcheggio: Nelle vicinanze dei principali luoghi di culto sono disponibili numerosi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento. Durante i periodi di maggiore affluenza, si consiglia di arrivare con un certo anticipo per trovare facilmente parcheggio.
- Silenzio e Rispetto: Ricordiamo a tutti i pellegrini e fedeli l'importanza di mantenere il silenzio e il rispetto all'interno dei luoghi di culto, per favorire la preghiera e la meditazione personale e collettiva. Evitare di utilizzare telefoni cellulari durante le celebrazioni.
- Prenotazioni per Gruppi: I gruppi numerosi che desiderano partecipare a una particolare celebrazione sono invitati a prenotare in anticipo, contattando gli uffici competenti, per garantire una migliore accoglienza e organizzazione.
Il nostro impegno è quello di fornirvi un servizio informativo sempre aggiornato e preciso. Tuttavia, vi invitiamo a considerare che gli orari delle Messe possono subire modifiche impreviste. Pertanto, vi consigliamo di verificare sempre le informazioni direttamente presso le fonti ufficiali.
Speriamo che questa guida dettagliata vi sia di aiuto per pianificare al meglio la vostra visita a San Giovanni Rotondo e per vivere un'esperienza spirituale profonda e significativa. Il nostro sito è costantemente aggiornato con nuove informazioni e risorse utili per i pellegrini. Non esitate a consultarlo regolarmente e a contattarci per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento.
Vi auguriamo un sereno pellegrinaggio sulle orme di San Pio da Pietrelcina. Pregate per noi.









Potresti essere interessato a
- Matrimonio Ortodosso è Valido Per La Chiesa Cattolica
- L Amore Ai Tempi Del Colera Libro
- Preghiera A Maria Della Medaglia Miracolosa
- Chiesa Cattolica Parrocchiale S Paolo
- Chiesa Di Gesù Divin Lavoratore
- Perdere La Pazienza O Le Forze
- Parrocchia San Paolo Orari Messe
- Indifferenza In Fatto Di Politica
- Giudicati Più Adatti In Una Scelta
- Prendete In Mano La Vostra Vita E Fatene Un Capolavoro