free stats

Novena Santa Teresina Primo Giorno


Novena Santa Teresina Primo Giorno

Nel silenzio raccolto delle nostre case, nel fervore intimo delle nostre anime, ci apprestiamo a iniziare un percorso spirituale di inestimabile valore: la Novena a Santa Teresa di Lisieux. Non una semplice sequenza di preghiere, ma un dialogo profondo con una santa che ha saputo, con la sua "piccola via", illuminare il cammino verso la santità per innumerevoli anime.

Questa Novena, che oggi iniziamo, è un pellegrinaggio del cuore, un avvicinamento graduale alla figura luminosa di Teresa, al suo amore ardente per Gesù, alla sua fiducia incrollabile nella Misericordia divina. Non ci limiteremo a recitare parole, pur sacre, ma cercheremo di penetrare nel suo spirito, di comprendere la profondità della sua semplicità, di imitare la sua umiltà e il suo abbandono totale alla volontà di Dio.

Il primo giorno di questa Novena è un invito a porre le fondamenta solide della nostra devozione. È il momento di esaminare le nostre intenzioni, di purificare i nostri desideri, di prepararci ad accogliere le grazie che Santa Teresa, con la sua intercessione potente, vorrà dispensare. Questo giorno inaugurale è un atto di sottomissione amorosa al progetto divino, un'offerta sincera del nostro essere, con tutte le sue fragilità e le sue aspirazioni.

La preparazione a questa Novena, e in particolare a questo primo giorno, richiede un raccoglimento interiore, un distacco dalle distrazioni mondane, una concentrazione intensa sul mistero dell'amore di Dio che si rivela nella vita di Santa Teresa. Dobbiamo liberare la mente da pensieri superflui e il cuore da preoccupazioni eccessive, per creare uno spazio interiore dove la voce dello Spirito Santo possa risuonare chiaramente.

È importante ricordare che la Novena non è una formula magica, ma un'occasione privilegiata per approfondire il nostro rapporto con Dio, attraverso l'intercessione di una santa che ha saputo vivere in pienezza il Vangelo. Non dobbiamo aspettarci risultati immediati o miracoli eclatanti, ma piuttosto coltivare la pazienza, la perseveranza e la fiducia, sapendo che Dio agisce nel tempo e secondo i suoi disegni imperscrutabili.

La Contemplazione del Primo Giorno: L'Infanzia e la Formazione Spirituale

Questo primo giorno ci invita a meditare sull'infanzia di Teresa, sugli anni cruciali della sua formazione spirituale. La sua famiglia, profondamente cristiana e segnata da prove dolorose, ha rappresentato un terreno fertile per la sua crescita interiore. La perdita prematura della madre, un evento traumatico che ha segnato profondamente la sua vita, l'ha spinta a rifugiarsi nell'amore del padre e delle sue sorelle, creando un legame indissolubile e un clima di affetto e di fede che ha nutrito la sua anima.

Osserviamo, con occhi interiori, la piccola Teresa, fragile e sensibile, ma già animata da un desiderio ardente di amare Dio e di farsi santa. Immaginiamo le sue preghiere semplici e sincere, la sua partecipazione devota alla Messa, il suo amore per la lettura dei Vangeli. Notiamo come, fin dalla più tenera età, si sforzi di imitare le virtù di Gesù, di essere umile, obbediente e paziente.

Un episodio significativo della sua infanzia, che ha segnato una svolta decisiva nella sua vita spirituale, è la cosiddetta "conversione" avvenuta durante la notte di Natale del 1886. In quel momento, Teresa, fino ad allora una bambina fragile e impressionabile, si sentì improvvisamente trasformata, animata da una forza interiore nuova e da una determinazione incrollabile a consacrarsi totalmente a Dio. Questa esperienza mistica, che lei stessa descrive come una "grazia di Natale", ha segnato l'inizio del suo cammino verso la santità.

Meditare su questo episodio ci aiuta a comprendere che la grazia divina può trasformare anche le anime più fragili e che ogni conversione è un dono gratuito di Dio, un invito a seguirlo con amore e generosità. Teresa, da quel momento in poi, si sentì chiamata a imitare Gesù in tutto, a vivere ogni istante della sua vita in unione con Lui, a offrire le sue sofferenze e le sue gioie per la salvezza delle anime.

Ripercorriamo anche il suo desiderio ardente di entrare nel Carmelo, un desiderio che la accompagnò fin dalla sua adolescenza. Nonostante la sua giovane età e le difficoltà incontrate, Teresa non si scoraggiò mai, ma perseverò nella preghiera e nella fiducia, sapendo che Dio avrebbe aperto la strada. La sua determinazione incrollabile e la sua fede profonda ci insegnano che, quando desideriamo qualcosa con tutto il cuore e la affidiamo alla volontà di Dio, nulla è impossibile.

La sua perseveranza nel chiedere al Papa il permesso di entrare nel Carmelo, nonostante la sua giovane età, è un esempio di fiducia incrollabile nella Divina Provvidenza e di determinazione nel perseguire la propria vocazione. Questo atto, apparentemente audace, rivela la profondità della sua fede e la sua consapevolezza di essere chiamata a una vita di consacrazione totale a Dio.

Implorare l'Intercessione di Santa Teresa

In questo primo giorno, eleviamo le nostre preghiere a Santa Teresa, implorando la sua intercessione per le nostre necessità spirituali e materiali. Chiediamole di aiutarci a comprendere e ad abbracciare la "piccola via" dell'infanzia spirituale, a vivere ogni giorno con umiltà, semplicità e fiducia nell'amore di Dio.

Preghiamo affinché ci ottenga la grazia di imitare le sue virtù, di essere pazienti nelle prove, generosi nel servizio, e sempre pronti a perdonare. Chiediamole di intercedere per le nostre famiglie, per i nostri cari, per tutti coloro che soffrono nel corpo e nello spirito.

Ricordiamoci che Santa Teresa è una santa vicina a noi, una santa che comprende le nostre debolezze e le nostre fragilità, una santa che ci ama con un amore tenero e compassionevole. Affidiamoci a lei con fiducia e abbandono, sapendo che non ci abbandonerà mai.

La preghiera del primo giorno sia quindi una preghiera di offerta, di sottomissione e di fiducia, un'invocazione sincera all'intercessione di Santa Teresa, affinché ci guidi nel nostro cammino verso la santità e ci ottenga le grazie di cui abbiamo bisogno.

Con il cuore colmo di speranza e di amore, iniziamo questa Novena, certi che Santa Teresa, con la sua presenza discreta ma potente, ci accompagnerà in questo percorso spirituale, illuminando il nostro cammino e conducendoci sempre più vicini al cuore di Gesù.

Novena Santa Teresina Primo Giorno Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, primo giorno
Novena Santa Teresina Primo Giorno NOVENA DE SANTA TERESINHA DO MENINO JESUS - 2023 - 2 . dia
Novena Santa Teresina Primo Giorno 2° giorno - Novena a Santa Teresina - il desiderio di amare e salvare
Novena Santa Teresina Primo Giorno Novena Santa Teresinha – Movimento da Transfiguração
Novena Santa Teresina Primo Giorno Posts Novena Santa Teresinha on Behance
Novena Santa Teresina Primo Giorno Rotunda Maris: PETALI DI ROSA NOVENA A SANTA TERESINA DI GESÙ' BAMBINO
Novena Santa Teresina Primo Giorno Novena De Santa Terezinha - RETOEDU
Novena Santa Teresina Primo Giorno Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux - 1° giorno
Novena Santa Teresina Primo Giorno Novena a Santa Teresina per chiedere grazie per un caso urgente. Oggi

Potresti essere interessato a