Novena Divina Misericordia 7 Giorno

Amici carissimi, ben ritrovati! Oggi ci ritroviamo con il cuore colmo di gratitudine e speranza per affrontare insieme il settimo giorno della Novena alla Divina Misericordia. Preparatevi, perché questo giorno è un'immersione ancora più profonda nell'oceano infinito dell'amore e della misericordia di Gesù.
Oggi, in questo settimo giorno, Gesù ci invita a pregare per coloro che venerano e glorificano la Sua Divina Misericordia in modo speciale. Sono anime preziose, strumenti nelle mani di Dio, che diffondono la Sua grazia e il Suo amore in un mondo che ne ha tanto bisogno.
Cominciamo dunque la nostra preghiera con la solita devozione. Immaginatevi di essere ai piedi della croce, con Maria e Giovanni, sentendo il peso del sacrificio di Gesù, ma anche la speranza che scaturisce dal Suo amore infinito. Visualizzate il raggio di luce che emana dal Suo Cuore, un raggio di misericordia che abbraccia l'intera umanità.
Preghiera per il Settimo Giorno:
"O Gesù Misericordiosissimo, il cui Cuore è Amore stesso, accogli nella dimora del Tuo Cuore pietosissimo le anime che in modo particolare venerano e glorificano la Tua grande Misericordia. Queste anime sono potentemente forti con la forza di Dio stesso. In mezzo a tutti i tormenti e le avversità, vanno avanti portando sulle loro spalle l'intera umanità. Queste anime non saranno giudicate severamente, ma la Tua Misericordia le avvolgerà nel momento della morte."
(Recita la Coroncina alla Divina Misericordia)
Continuiamo ora con un'attenta riflessione sulle parole di Gesù. Pensate a quanto sia importante riconoscere e sostenere chi si dedica alla diffusione della Sua Misericordia. Sono come fari nella notte, guide sicure per chi è smarrito nel buio del peccato e della disperazione. La loro fede è un esempio, la loro dedizione una testimonianza vivente dell'amore di Dio.
Immaginate i sacerdoti che predicano la Divina Misericordia, i missionari che la portano nei luoghi più remoti, i volontari che assistono i poveri e i malati nel nome di Gesù. Pensate agli scrittori, agli artisti, ai musicisti che con i loro talenti esprimono la bellezza e la profondità di questo messaggio di speranza. Ognuno di loro, con il proprio carisma, contribuisce a rendere visibile l'amore invisibile di Dio.
È fondamentale pregare per loro, affinché siano sempre protetti dalle insidie del male, affinché la loro fede non vacilli mai, affinché il loro esempio continui a ispirare e convertire i cuori. Preghiamo affinché ricevano la forza e la grazia necessarie per perseverare nella loro missione, anche quando si sentono soli o scoraggiati.
Ricordate, amici, che la Divina Misericordia è un dono gratuito e inesauribile, offerto a tutti, senza distinzione. Ma questo dono ha bisogno di essere accolto e condiviso. Chi venera e glorifica la Divina Misericordia diventa un canale privilegiato di questa grazia, un messaggero dell'amore di Dio per il mondo.
Per questo motivo, Gesù ci promette che queste anime non saranno giudicate severamente. La Sua Misericordia le avvolgerà nel momento della morte, proteggendole dalle pene eterne e conducendole alla beatitudine celeste. È una promessa di consolazione e di speranza, un segno tangibile dell'amore che Dio ha per chi si affida a Lui con tutto il cuore.
Preghiamo quindi con fervore, offrendo le nostre sofferenze, le nostre gioie, le nostre preoccupazioni per queste anime preziose. Preghiamo per i nostri sacerdoti, per i nostri familiari che si dedicano al servizio degli altri, per tutti coloro che ci hanno fatto conoscere e amare la Divina Misericordia.
Offriamo anche un nostro piccolo gesto di amore e di generosità, un'azione concreta che testimoni la nostra fede e il nostro desiderio di essere strumenti della Misericordia di Dio. Potrebbe essere una visita a un anziano solo, un aiuto a una famiglia in difficoltà, una preghiera per un amico che soffre, un sorriso a uno sconosciuto. Ogni piccolo gesto, compiuto con amore, è un seme di grazia che può portare frutti abbondanti.
Questo settimo giorno della Novena è un invito a riconoscere e sostenere chi si dedica alla diffusione della Divina Misericordia. È un invito a essere grati per il loro esempio e la loro testimonianza. È un invito a unirci a loro nella preghiera e nell'azione, per rendere il mondo un luogo più giusto e più fraterno, illuminato dalla luce dell'amore di Dio.
Concludiamo la nostra preghiera con un atto di abbandono totale alla Divina Misericordia. Affidiamo a Gesù tutte le nostre debolezze, le nostre paure, le nostre incertezze. Confidiamo nella Sua promessa di amore e di salvezza. Lasciamoci avvolgere dalla Sua grazia, certi che Lui ci guiderà nel cammino della vita e ci condurrà alla gioia eterna.
Riflessioni Aggiuntive sul Settimo Giorno:
Riflettiamo ulteriormente sul significato profondo di venerare la Divina Misericordia. Non si tratta solo di recitare preghiere o di partecipare a pratiche devozionali. Si tratta di interiorizzare il messaggio di amore e di perdono di Gesù, di farlo diventare parte integrante della nostra vita.
Venerare la Divina Misericordia significa essere misericordiosi verso gli altri, così come Dio è misericordioso verso di noi. Significa perdonare le offese, comprendere le debolezze altrui, tendere la mano a chi è nel bisogno. Significa combattere l'odio con l'amore, la vendetta con il perdono, l'indifferenza con la compassione.
Significa anche riconoscere la nostra stessa fragilità e la nostra dipendenza dalla grazia di Dio. Significa umiliarci davanti a Lui, confessare i nostri peccati e implorare il Suo perdono. Significa accettare la Sua volontà, anche quando non la comprendiamo, e affidarci completamente alla Sua provvidenza.
Le anime che venerano e glorificano la Divina Misericordia sono quelle che hanno compreso questa verità e la vivono quotidianamente. Sono anime che si lasciano trasformare dall'amore di Dio, che diventano strumenti della Sua grazia, che diffondono la Sua luce nel mondo. Sono anime che, pur essendo imperfette e fragili, si sforzano di imitare Gesù nel Suo amore e nella Sua misericordia.
Preghiamo affinché anche noi possiamo diventare così, anime che venerano e glorificano la Divina Misericordia con la loro vita, con le loro parole, con le loro azioni. Preghiamo affinché possiamo essere testimoni credibili dell'amore di Dio in un mondo che ha tanto bisogno di speranza e di consolazione.
Ricordiamo le parole di Santa Faustina Kowalska, l'apostola della Divina Misericordia: "Dì al mondo che il mio Cuore trabocca di misericordia per tutti, e soprattutto per i poveri peccatori... Fa' conoscere agli uomini che è nel mio Cuore che devono cercare la pace e la consolazione."
Cerchiamo anche noi la pace e la consolazione nel Cuore misericordioso di Gesù. Affidiamoci a Lui con fiducia e amore. E preghiamo affinché la Sua Misericordia si estenda su tutto il mondo, trasformando i cuori induriti e portando la pace e la salvezza a tutti gli uomini.
Con questa speranza nel cuore, continuiamo il nostro cammino di fede, guidati dalla luce della Divina Misericordia. Arrivederci a domani, amici carissimi, per l'ottavo giorno della nostra Novena. Che la grazia di Dio vi accompagni sempre!









Potresti essere interessato a
- Chiudere Un Capitolo Della Propria Vita Frasi
- Frasi Giovanni Paolo Ii Ai Giovani
- Preghiera Alla Vergine Di Guadalupe
- Frasi Per Comunione Papa Francesco
- Il Rosario Dell'ora Di Guardia
- Sito Per Sapere Se Una Persona è Morta
- Preghiera Agli Arcangeli Michele Gabriele Raffaele
- Lettera Ad Un Bambino Mai Nato Frasi
- Mese Di Giugno Dedicato Al Sacro Cuore
- Preghiera A Santa Caterina Da Bologna