Lettera A Me Stessa Per I Giorni Difficili

Ciao, cara me.
So che stai passando un momento difficile. Lo sento, lo percepisco quasi come una scossa elettrica che ti percorre la spina dorsale. Quelle giornate che sembrano macigni, ore che si dilatano e soffocano ogni barlume di speranza. Giornate in cui alzarsi dal letto richiede uno sforzo titanico, e affrontare il mondo esterno pare un'impresa impossibile.
Lo so, perché le ho vissute anch’io. Innumerevoli volte. Le conosco fin troppo bene. E so anche che, nonostante adesso ti sembri assurdo, ce la farai. Supererai anche questo momento. Anzi, ne uscirai più forte, più consapevole e con una risorsa in più nel tuo arsenale personale.
Ricorda chi sei. Davvero. Al di là delle etichette che ti sei auto-imposta o che ti hanno affibbiato gli altri. Sei molto di più della tua professione, del tuo ruolo in famiglia, delle tue amicizie. Sei un’anima unica, complessa, meravigliosamente imperfetta. Sei un universo intero racchiuso in un corpo che, a volte, ti sembra un fardello.
Non dimenticare i tuoi punti di forza. So che in questo momento li vedi offuscati, quasi inesistenti. Ma sono lì, sepolti sotto strati di dubbi e insicurezze. Ripensa a tutte le volte che hai superato ostacoli, a tutte le difficoltà che hai affrontato a testa alta. Ripensa ai momenti in cui ti sei sentita invincibile, capace di qualsiasi cosa. Quelle sensazioni sono ancora dentro di te, pronte a riemergere.
Non sminuire i tuoi successi, per quanto piccoli possano sembrare. Hai imparato a cucinare quel piatto che ti sembrava impossibile, hai finito quel libro che ti attendeva da mesi sul comodino, hai avuto il coraggio di dire "no" a una richiesta che ti pesava come un macigno. Sono piccole vittorie, certo, ma sono mattoni che costruiscono la tua resilienza, la tua capacità di rialzarti dopo ogni caduta.
E soprattutto, non aver paura di chiedere aiuto. Non sei sola. Mai. Lo so che a volte ti senti isolata, incompresa, come se nessuno potesse realmente capire quello che stai provando. Ma ci sono persone che ti vogliono bene, che si preoccupano per te, che sarebbero disposte a fare qualsiasi cosa per vederti sorridere di nuovo. Apri il tuo cuore, lascia che ti aiutino a portare questo peso. Non è una debolezza chiedere aiuto, è un atto di coraggio, un segno di intelligenza emotiva.
Non isolarti. Lo so che la tentazione di chiuderti in te stessa, di rifugiarti nel tuo guscio, è forte. Ma isolamento significa amplificare le emozioni negative, lasciarle proliferare senza controllo. Esci, anche solo per fare una passeggiata al parco. Chiama un'amica, bevi un caffè al bar. Guarda un film divertente, leggi un libro appassionante. Distrai la mente, offriti un momento di leggerezza.
Sii gentile con te stessa. Non ti colpevolizzare per come ti senti. Non giudicarti severamente per i tuoi errori. Non pretendere di essere perfetta. Sei umana, e gli esseri umani sbagliano, si sentono tristi, hanno momenti di debolezza. È normale. Accetta le tue emozioni, anche quelle negative. Non cercare di reprimerle, di nasconderle. Osservale, accettale, lasciale fluire.
Prenditi cura del tuo corpo. Alimentati in modo sano, fai attività fisica, dormi a sufficienza. Il tuo corpo è il tuo tempio, la tua casa. Trattalo con amore e rispetto. Una dieta equilibrata, l'esercizio fisico e un buon riposo possono fare miracoli per il tuo umore e la tua energia.
Scrivi. Scrivi tutto quello che ti passa per la testa, senza filtri, senza giudizi. Scrivi le tue paure, le tue ansie, le tue frustrazioni. Scrivi i tuoi sogni, le tue speranze, i tuoi desideri. Scrivere è un modo per dare voce alle tue emozioni, per elaborarle, per liberartene.
Crea. Disegna, dipingi, suona uno strumento, cucina, balla. Qualsiasi attività creativa ti permetta di esprimere te stessa, di dare forma alle tue emozioni. La creatività è una potente valvola di sfogo, un modo per trasformare il dolore in bellezza.
Ricorda le Piccole Gioie
Ricorda le piccole cose che ti rendono felice. Il profumo del caffè al mattino, il sorriso di un bambino, il suono della pioggia che batte sul vetro, la carezza del tuo animale domestico. Concentrati su queste piccole gioie, assaporale intensamente. Sono piccoli raggi di sole che illuminano anche le giornate più buie.
Visualizza un futuro migliore. Immagina te stessa felice, realizzata, circondata dalle persone che ami. Visualizza i tuoi obiettivi raggiunti, i tuoi sogni che si avverano. La visualizzazione positiva è un potente strumento per attrarre ciò che desideri nella tua vita.
Pratica la gratitudine. Ogni giorno, prima di addormentarti, pensa a tre cose per cui sei grata. Anche nelle giornate più difficili, c'è sempre qualcosa per cui essere grati. Un tetto sopra la testa, un pasto caldo, un amico che ti vuole bene. La gratitudine ti aiuta a focalizzarti sulle cose positive della tua vita, a contrastare i pensieri negativi.
Sii paziente. Non pretendere di guarire subito. Il dolore ha bisogno di tempo per essere elaborato, le ferite hanno bisogno di tempo per cicatrizzarsi. Datti il tempo necessario per guarire, per ritrovare te stessa.
E soprattutto, non dimenticare mai che sei amata. Sei amata per quello che sei, con i tuoi pregi e i tuoi difetti. Sei amata dalle persone che ti circondano, ma soprattutto, sei amata da te stessa. Ricorda questo, sempre.
Un abbraccio forte.
PS: Ricordati quel viaggio che volevi fare. Inizia a pianificarlo, anche solo con la mente. Anche questo è un modo per proiettarti verso un futuro più luminoso. Pensa alle sensazioni che proverai quando sarai lì, immersa in un nuovo ambiente, carica di energia positiva. Il solo pensiero ti farà stare meglio.
Non dimenticare le tue playlist preferite. La musica ha un potere incredibile di influenzare il nostro umore. Ascolta le canzoni che ti fanno ballare, che ti fanno sorridere, che ti fanno sentire viva. Crea una playlist "antidepressione" e ascoltala ogni volta che ti senti giù di morale.
E se proprio non ce la fai, concediti un piccolo lusso. Un bagno caldo con le candele, un massaggio rilassante, un pezzo di cioccolato fondente. Qualcosa che ti faccia sentire coccolata, viziata, amata.
Ricorda: questa è solo una fase. Passerà. E quando sarà passata, sarai più forte, più saggia, più consapevole.
Un abbraccio ancora. Non mollare. Ce la puoi fare.







