free stats

Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto


Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto

Ciao a tutti! Preparatevi a immergervi in una storia meravigliosa, una delle più belle che Gesù abbia mai compiuto: le Nozze di Cana, ma raccontata in un modo speciale, adatta ai bambini! Avete presente le feste di compleanno? Immaginate una festa ancora più grande, un matrimonio che dura giorni, pieno di gioia, musica e, soprattutto, tanto cibo e bevande per tutti! Pronti? Iniziamo!

La storia si svolge proprio durante una di queste feste di matrimonio, a Cana, un piccolo villaggio in Galilea. Gesù era lì, invitato insieme a sua madre Maria e ai suoi discepoli. Le feste di matrimonio ebraiche erano un evento importantissimo, un momento di grande celebrazione per le due famiglie che si univano. Era un’occasione per festeggiare l’amore e l’inizio di una nuova vita insieme. Pensate a quanti preparativi, quanta emozione e quanta gioia c'erano nell'aria!

Immaginate la sposa, radiosa nel suo abito, e lo sposo, emozionato e felice di iniziare questa nuova avventura. La festa era in pieno svolgimento, tutti ridevano, ballavano e si godevano il momento. C’erano musicisti che suonavano strumenti tradizionali, gente che cantava canzoni popolari e bambini che correvano e giocavano tra gli invitati. L’atmosfera era davvero magica!

Ma, proprio quando la festa era al culmine, ecco che succede un piccolo problema. Un guaio che poteva rovinare tutto! Il vino, la bevanda principale delle feste, stava per finire! Oh no! Immaginate la preoccupazione del responsabile della festa e dello sposo. Il vino era un simbolo di gioia e prosperità, e se fosse finito, la festa sarebbe stata un disastrosa. Sarebbe stata una grande figuraccia per gli sposi e le loro famiglie!

Maria, la madre di Gesù, si accorge subito della situazione. Lei, con il suo cuore tenero e la sua grande attenzione per gli altri, capisce che bisogna fare qualcosa per aiutare. Maria era una donna speciale, piena di fede e di amore, e sapeva che suo figlio Gesù era capace di compiere cose straordinarie.

Allora, con la sua solita discrezione, Maria si avvicina a Gesù e gli dice, con un tono dolce e fiducioso: “Non hanno più vino”. Era una frase semplice, ma piena di significato. Maria sapeva che Gesù avrebbe capito e che avrebbe trovato una soluzione.

Gesù, con il suo sguardo profondo e amorevole, risponde a sua madre: “Donna, che ho da fare con te? Non è ancora giunta la mia ora”. Questa frase può sembrare un po’ strana, ma Gesù voleva far capire a Maria che doveva agire secondo il piano di Dio, al momento giusto. Nonostante questo, Gesù non si tirò indietro. Sapeva che doveva aiutare quelle persone in difficoltà.

Subito dopo, Maria si rivolge ai servi, le persone che si occupavano di servire gli invitati durante la festa, e dice loro: “Qualunque cosa vi dica, fatela”. Maria aveva una fiducia incrollabile in Gesù e sapeva che qualunque cosa avesse detto, sarebbe stata la cosa giusta da fare. I servi, fidandosi di Maria, si preparano ad ascoltare attentamente le istruzioni di Gesù.

<h3>L'Inizio del Miracolo</h3>

Gesù, vedendo sei grandi giare di pietra vuote, quelle che venivano usate per purificare l'acqua secondo la tradizione ebraica, dice ai servi: “Riempite d’acqua le giare”. Le giare erano enormi, talmente grandi che ci voleva un bel po' di tempo per riempirle. I servi, senza esitare e con grande impegno, iniziano a riempire le giare d’acqua fino all’orlo. Immaginate la fatica che hanno fatto! Portavano secchi d’acqua su e giù, senza fare domande, fidandosi ciecamente delle parole di Gesù.

Quando le giare sono piene, Gesù dice loro: “Ora attingete e portatene al maestro di tavola”. Il maestro di tavola era la persona responsabile della qualità del cibo e delle bevande durante la festa. Era una figura importante, con grande esperienza e un palato molto raffinato. I servi, un po’ titubanti, perché non capivano cosa stesse succedendo, obbediscono comunque a Gesù e portano un bicchiere al maestro di tavola.

Il maestro di tavola assaggia l’acqua trasformata in vino, senza sapere da dove venisse. E qui avviene la sorpresa più grande! Il maestro di tavola, stupito e meravigliato, esclama: “Tutti servono prima il vino buono e, quando sono un po’ brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono”. Era incredibile! L’acqua era stata trasformata nel vino più buono che avessero mai assaggiato!

Immaginate la sua sorpresa, il suo stupore, la sua gioia! Non riusciva a capire come fosse possibile, ma il vino era lì, delizioso e profumato. Subito chiama lo sposo e lo loda per aver conservato il vino migliore per la fine della festa. Lo sposo, ovviamente, non ne sapeva nulla e rimane ancora più stupito del maestro di tavola.

<h3>Il Significato Profondo</h3>

Questo, cari bambini, è stato il primo miracolo compiuto da Gesù! Un gesto d’amore e di generosità per aiutare due giovani sposi a non rovinare il loro giorno speciale. Un miracolo che dimostra il potere di Gesù e la sua capacità di trasformare le cose ordinarie in qualcosa di straordinario.

Ma il miracolo delle Nozze di Cana non è solo una bella storia. Ha un significato molto più profondo. Il vino, nella Bibbia, è spesso simbolo di gioia, di festa e di abbondanza. La trasformazione dell’acqua in vino rappresenta la trasformazione della nostra vita grazie alla fede in Gesù.

Gesù può trasformare le nostre difficoltà in opportunità, la tristezza in gioia, la paura in coraggio. Proprio come ha trasformato l’acqua in vino, può trasformare la nostra vita in qualcosa di meraviglioso. Basta avere fede in lui e fidarsi delle sue parole, proprio come hanno fatto i servi a Cana.

Il miracolo di Cana ci insegna anche l’importanza di ascoltare Maria, la madre di Gesù. Lei, con la sua fede e la sua umiltà, ci indica la strada giusta da seguire per incontrare Gesù e ricevere il suo amore. Maria è una guida sicura e una madre amorevole che ci accompagna nel nostro cammino di fede.

Ricordate sempre questa bellissima storia. Ogni volta che vi sentite tristi, spaventati o in difficoltà, pensate al miracolo delle Nozze di Cana. Ricordatevi che Gesù è sempre presente nella vostra vita, pronto ad aiutarvi e a trasformare le vostre difficoltà in gioia.

<h3>Un Ricordo Speciale</h3>

E ora, cari bambini, portate con voi questa storia nel vostro cuore. Raccontatela ai vostri amici, ai vostri genitori, ai vostri nonni. Condividete la gioia e la speranza che questa storia ci trasmette. Ricordatevi che Gesù ci ama tanto e che è sempre pronto a compiere miracoli nella nostra vita.

Le Nozze di Cana sono un dono speciale, un tesoro prezioso che ci aiuta a crescere nella fede e nell’amore. Un tesoro che possiamo condividere con tutti coloro che ci circondano, portando un po’ di gioia e di speranza nel mondo.

Spero che vi sia piaciuto questo viaggio nel mondo delle Nozze di Cana. Ricordatevi sempre di avere fede, di ascoltare Maria e di fidarvi di Gesù. Lui è il nostro amico più grande, il nostro Salvatore, colui che ci ama più di ogni altra cosa al mondo. A presto!

Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze di Cana
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze di Cana,Le Nozze di Cana da colorare
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze di Cana
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze di Cana
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto illustratori.it - Marta Tranquilli: Le nozze di Cana
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le nozze di Cana | L'insegnamento della religione, Disegni da colorare
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze Di Cana Da Colorare
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze di Cana
Le Nozze Di Cana Per Bambini Riassunto Le Nozze di Cana

Potresti essere interessato a