free stats

La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini


La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini

Amici cari, immaginate di essere seduti accanto a me, sotto un albero frondoso, con il sole che filtra tra le foglie e una brezza leggera che ci accarezza il viso. Stiamo per intraprendere un viaggio insieme, un viaggio verso un momento speciale, un evento che ha illuminato il cuore di chi lo ha vissuto e che continua a illuminare i nostri cuori ancora oggi: la Trasfigurazione di Gesù.

Cercherò di raccontarvela come se stessimo leggendo una storia affascinante, una storia che parla di amore, di fiducia e di una luce che è dentro ognuno di noi.

La Trasfigurazione accadde un giorno come tanti, ma destinato a rimanere impresso nella storia. Gesù, sapendo che il suo tempo sulla terra si avvicinava, volle condividere un momento di profonda intimità con i suoi discepoli più cari: Pietro, Giacomo e Giovanni. Li invitò a seguirlo su un monte alto, un luogo isolato e silenzioso, perfetto per la preghiera e la contemplazione.

Immaginate la fatica della salita, il respiro affannoso, ma anche l'eccitazione di stare così vicini a Gesù, di sentire la sua presenza rassicurante. Probabilmente si chiedevano dove li stesse conducendo, cosa avesse in serbo per loro.

Arrivati in cima, mentre Gesù pregava intensamente, qualcosa di straordinario cominciò ad accadere. Il suo volto cambiò, diventando splendente come il sole, irradiando una luce così intensa da abbagliare i discepoli. Le sue vesti si fecero candide, di un bianco abbagliante, un bianco mai visto prima, come se fossero fatte di pura luce.

Provate a immaginare lo stupore, lo sbigottimento, la meraviglia che provarono Pietro, Giacomo e Giovanni. Era come se stessero assistendo a un miracolo, a qualcosa di impossibile che si materializzava davanti ai loro occhi.

Ma non era finita qui. Accanto a Gesù, apparvero due figure maestose: Mosè ed Elia, due grandi profeti dell'Antico Testamento. Erano lì, in tutta la loro gloria, a conversare con Gesù.

Mosè, colui che aveva ricevuto le tavole della legge da Dio sul Monte Sinai, ed Elia, il profeta che era stato assunto in cielo su un carro di fuoco, erano lì a testimoniare la divinità di Gesù, a confermare che lui era il Messia promesso, colui che avrebbe portato la salvezza al mondo.

Sentite la sacralità del momento, l'importanza di quell'incontro. Era come se il cielo e la terra si fossero uniti, come se il passato e il presente si fossero fusi in un unico istante di grazia.

Pietro, sopraffatto dall'emozione, non sapendo bene cosa dire, propose di costruire tre tende: una per Gesù, una per Mosè e una per Elia. Forse voleva prolungare quel momento magico, forse voleva proteggere quelle figure luminose dalla durezza del mondo.

Ma mentre Pietro parlava, una nube luminosa li avvolse tutti, oscurando la loro vista. Dalla nube, una voce potente risuonò: "Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo!".

Immaginate la paura, il timore reverenziale che provarono i discepoli. Si prostrarono a terra, tremanti, incapaci di sostenere lo sguardo di Dio. Era come se il cielo si fosse aperto e la voce di Dio in persona avesse confermato la divinità di Gesù.

Quando la nube si dissolse e i discepoli si rialzarono, Mosè ed Elia erano scomparsi. Gesù era di nuovo solo con loro, ma la sua luce interiore brillava ancora più intensamente.

Gesù li rassicurò, dicendo loro di non avere paura e di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto fino a quando lui non fosse risorto dai morti. Sapeva che non avrebbero compreso appieno il significato di quel momento fino a quando non avessero assistito alla sua passione, morte e risurrezione.

E così, scesero dal monte, portando con sé nel cuore il ricordo indelebile di quel momento straordinario, la consapevolezza di aver visto la gloria di Dio riflessa nel volto di Gesù.

Cosa Possiamo Imparare dalla Trasfigurazione?

La Trasfigurazione è molto più di un semplice racconto biblico. È un invito a guardare oltre le apparenze, a scoprire la luce che è dentro ognuno di noi, a credere nella potenza dell'amore e della fede.

Ci insegna che anche nei momenti più difficili, quando ci sentiamo smarriti e confusi, possiamo trovare conforto e speranza nella preghiera e nella contemplazione.

Ci ricorda che Gesù è sempre presente nelle nostre vite, anche quando non lo vediamo, e che la sua luce può illuminare il nostro cammino, guidandoci verso la verità e la felicità.

Ci esorta ad ascoltare la sua voce, a seguire i suoi insegnamenti, a fidarci del suo amore incondizionato.

E soprattutto, ci invita a condividere la sua luce con gli altri, a essere testimoni del suo amore nel mondo, a portare speranza e gioia a chi è nel bisogno.

La Trasfigurazione Oggi

Anche se non possiamo vedere Gesù trasfigurato con i nostri occhi fisici, possiamo sperimentare la sua presenza nella nostra vita attraverso la preghiera, la lettura della Bibbia, la partecipazione alla Messa e il servizio agli altri.

Quando preghiamo con il cuore sincero, quando cerchiamo la sua guida nei momenti di difficoltà, quando ci apriamo al suo amore, possiamo sentire la sua luce che ci illumina, che ci consola, che ci rafforza.

Quando leggiamo la Bibbia, quando meditiamo sulle sue parole, quando cerchiamo di comprendere il suo messaggio, possiamo scoprire la sua verità, la sua saggezza, la sua infinita compassione.

Quando partecipiamo alla Messa, quando riceviamo l'Eucaristia, quando ci uniamo alla comunità dei credenti, possiamo sentire la sua presenza reale, la sua forza che ci trasforma, la sua grazia che ci santifica.

E quando serviamo gli altri, quando ci prendiamo cura dei poveri, dei malati, degli emarginati, quando doniamo il nostro tempo, le nostre energie, le nostre risorse, possiamo testimoniare il suo amore nel mondo, possiamo essere strumenti della sua pace, possiamo portare speranza e gioia a chi è nel bisogno.

Ricordatevi sempre, cari amici, che la Trasfigurazione non è solo un evento del passato, ma una realtà presente, una promessa per il futuro. La luce di Gesù è sempre disponibile per chi la cerca con il cuore sincero.

Lasciamoci illuminare dalla sua luce, lasciamoci trasformare dal suo amore, lasciamoci guidare dalla sua voce. E insieme, possiamo fare del mondo un luogo più luminoso, più giusto, più amorevole.

Ricordiamoci sempre di Pietro, Giacomo e Giovanni: anche noi possiamo essere testimoni della luce di Cristo, anche noi possiamo portare la sua speranza al mondo. Basta aprire il nostro cuore e lasciarci trasformare dal suo amore. E così, anche noi, potremo trasfigurare il mondo intorno a noi.

La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini La Trasfigurazione di Gesù - Bibbia per bambini - YouTube
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini TRASFIGURAZIONE DI GESù-GESù-RELIGIOCANDO
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini Immagini - QUMRAN NET - Materiale pastorale online
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini La Trasfigurazione di Gesù
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini Che cos'è la Trasfigurazione di Gesù? - Blog di Myriam Arte Sacra
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini La Trasfigurazione spiegata - YouTube
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini la trasfigurazione di Gesù
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini LA TRASFIGURAZIONE - Il Vangelo raccontato ai bambini - 13 marzo 2022
La Trasfigurazione Di Gesù Spiegata Ai Bambini La Trasfigurazione di Gesù

Potresti essere interessato a