La Presentazione Di Gesù Al Tempio Spiegato Ai Bambini
Ciao bambini! Oggi vi racconterò una storia meravigliosa, una storia che parla di Gesù quando era ancora un piccolo piccolo bambino, un neonato! Questa storia si chiama la Presentazione di Gesù al Tempio. Preparatevi, perché è piena di amore, di promesse e di tanta luce!
Immaginatevi, tanti, tanti anni fa, in una città bellissima chiamata Gerusalemme. Lì, c'era un Tempio, un luogo sacro dove le persone andavano a pregare Dio. Era un posto grande e importante, pieno di colonne e di cortili.
Secondo la legge ebraica, quando nasceva un bambino maschio, i genitori dovevano portarlo al Tempio quaranta giorni dopo la sua nascita. Questo per ringraziare Dio per il dono del bambino e per consacrarlo a Lui. Immaginate un po', quaranta giorni sono più di un mese! Quindi, Gesù era ancora un neonato, ma già si preparava per questo grande giorno.
Maria e Giuseppe, i genitori di Gesù, erano persone semplici e umili. Vivevano a Nazareth, un piccolo paese lontano da Gerusalemme. Non erano ricchi, ma avevano un cuore grande e pieno di fede. Quando Gesù compì quaranta giorni, si misero in viaggio verso Gerusalemme per presentarlo al Tempio.
Il viaggio era lungo e faticoso, soprattutto con un neonato! Immaginate Maria, con il piccolo Gesù tra le braccia, che camminava per giorni sotto il sole. Giuseppe, accanto a lei, la proteggeva e si assicurava che avessero tutto il necessario.
Finalmente, arrivarono a Gerusalemme e si diressero verso il Tempio. Era un giorno speciale, un giorno pieno di significato per loro. Portavano con sé un'offerta per Dio, come era consuetudine: due tortore o due giovani colombi. Era l'offerta dei poveri, di chi non poteva permettersi di offrire un agnello.
Nel Tempio, c'era un uomo molto anziano di nome Simeone. Era un uomo giusto e pio, che aspettava con ansia la venuta del Messia, il Salvatore promesso da Dio. Lo Spirito Santo gli aveva rivelato che non sarebbe morto prima di aver visto il Messia.
Immaginatevi Simeone, con la sua barba bianca e i suoi occhi pieni di saggezza, che ogni giorno andava al Tempio a pregare e ad aspettare. Un giorno, lo Spirito Santo lo guidò verso Maria e Giuseppe che stavano entrando nel Tempio con Gesù.
Simeone sentì subito nel suo cuore che quel bambino era il Messia! Si avvicinò a Maria e Giuseppe e chiese di prendere Gesù tra le sue braccia. Maria, sorpresa ma fiduciosa, glielo diede.
Simeone prese Gesù tra le braccia e, con gli occhi pieni di gioia e di lacrime, ringraziò Dio con una preghiera bellissima. Disse: "Ora, Signore, puoi lasciare che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata davanti a tutti i popoli: luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo, Israele".
Simeone capì che Gesù era la luce che avrebbe illuminato il mondo, che avrebbe portato la salvezza a tutte le persone. Era il Salvatore che tutti aspettavano!
Poi, Simeone benedisse Maria e Giuseppe. Ma disse a Maria una cosa un po' triste: le disse che quel bambino avrebbe portato gioia a molti, ma anche dolore, e che una spada le avrebbe trafitto il cuore. Simeone sapeva che Gesù avrebbe sofferto molto per salvare il mondo, e che Maria avrebbe sofferto con lui.
Nel Tempio c'era anche una profetessa molto anziana di nome Anna. Era una donna saggia e pia, che aveva dedicato tutta la sua vita a Dio. Era vedova da tanti anni e non si allontanava mai dal Tempio, servendo Dio giorno e notte con digiuni e preghiere.
Quando Anna vide Gesù, capì subito chi era. Si avvicinò a Maria e Giuseppe e cominciò a ringraziare Dio. Parlava di Gesù a tutti quelli che aspettavano la redenzione di Gerusalemme, a tutti quelli che speravano nella venuta del Messia.
Anna, come Simeone, riconobbe in Gesù il Salvatore promesso. Era una testimonianza importante, perché confermava che quel piccolo bambino era davvero speciale.
<h3>Perché questa storia è importante?</h3>Questa storia ci insegna tante cose importanti. Prima di tutto, ci insegna l'importanza della fede. Maria e Giuseppe erano persone semplici, ma avevano una fede grandissima in Dio. Hanno obbedito alla legge ebraica e hanno portato Gesù al Tempio, anche se erano poveri.
Ci insegna anche l'importanza dell'attesa. Simeone e Anna avevano aspettato per tanti anni la venuta del Messia. Non si erano mai arresi, avevano continuato a pregare e a sperare. E alla fine, la loro attesa è stata premiata! Hanno potuto vedere Gesù e riconoscere in lui il Salvatore.
E soprattutto, ci insegna l'importanza di Gesù. Gesù è la luce del mondo, la salvezza per tutti noi. È il dono più grande che Dio ci ha fatto.
<h3>Cosa possiamo imparare da Maria, Giuseppe, Simeone e Anna?</h3>Da Maria e Giuseppe possiamo imparare l'umiltà e l'obbedienza. Hanno accettato di essere i genitori di Gesù, anche se non capivano tutto quello che sarebbe successo. Hanno fatto tutto quello che Dio gli chiedeva, con amore e dedizione.
Da Simeone e Anna possiamo imparare la pazienza e la perseveranza. Non si sono mai stancati di aspettare il Messia, hanno continuato a pregare e a sperare. Ci insegnano che non dobbiamo mai perdere la fede, anche quando le cose sembrano difficili.
La Presentazione di Gesù al Tempio è una storia bellissima che ci parla di amore, di fede e di speranza. Ricordiamoci sempre di questa storia e cerchiamo di imitare l'esempio di Maria, Giuseppe, Simeone e Anna.
Dopo aver compiuto tutto quello che la legge del Signore richiedeva, Maria e Giuseppe tornarono a Nazareth, nella loro Galilea, insieme al piccolo Gesù. Lì, Gesù crebbe forte e pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.
Spero che questa storia vi sia piaciuta tanto quanto è piaciuta a me raccontarvela. Ricordatevi, Gesù è sempre con noi, anche quando siamo piccoli e abbiamo bisogno di protezione, proprio come quando era un neonato tra le braccia di Maria e Simeone. E ora, un abbraccio grande a tutti voi!




.jpg)
Potresti essere interessato a
- Preghiera Di Papa Giovanni Xxiii Solo Per Oggi
- La Cerca Chi Vuole Riflettere In Pace
- Vangelo Di Domenica 11 Febbraio 2024
- Tu Ci Hai Redenti Con La Tua Croce
- Atto Di Consacrazione Alla Madonna
- Preghiera Alla Santa Famiglia Di Papa Francesco
- Preghiera Alla Signora Di Tutti I Popoli
- Lettera Di Presentazione Per Segretaria
- Benedici Signore Anima Mia Testo
- L'abuso Spirituale. Riconoscerlo Per Prevenirlo