free stats

La Preghiera Della Divina Misericordia


La Preghiera Della Divina Misericordia

Amici miei, sediamoci un momento, respiriamo profondamente e rivolgiamo il nostro sguardo verso un orizzonte di infinita bontà. Parliamo oggi della preghiera della Divina Misericordia, un dialogo con l'Amore stesso, una porta spalancata verso la Sua grazia incommensurabile.

La Divina Misericordia, un oceano senza sponde, un abbraccio che avvolge ogni creatura, un perdono che rigenera. San Giovanni Paolo II, un uomo che ha testimoniato con la sua vita la potenza di questa devozione, ci ha ricordato incessantemente la necessità di rivolgerci alla Misericordia di Dio, soprattutto nei momenti di smarrimento, di dolore, di dubbio. Lui, che ha vissuto sulla propria pelle la sofferenza e la prova, sapeva quanto fosse fondamentale aggrapparsi a questa ancora di salvezza.

Come sapete, questa devozione ha radici profonde nell'esperienza mistica di Santa Faustina Kowalska, una suora polacca a cui Gesù stesso si rivelò, affidandole il compito di diffondere il messaggio della Sua infinita misericordia. Attraverso i suoi scritti, il suo "Diario", siamo entrati in contatto con un colloquio intimo e commovente tra l'anima e il suo Creatore, un colloquio che ci invita a imitare la fiducia e l'abbandono della Santa.

Ora, immergiamoci nel cuore della preghiera. L'atto principale di questa devozione, come ben sappiamo, è la recita della Coroncina alla Divina Misericordia. Ma non è solo una sequenza di parole; è un'immersione nel mistero della Passione di Cristo, un ricordo vivo del Suo sacrificio per noi.

Prendiamo la nostra corona del Rosario. Iniziamo con il segno della Croce, un gesto che ci richiama alla Santissima Trinità, fonte di ogni bene. Poi, recitiamo il Padre Nostro, un'invocazione che ci unisce a tutta la famiglia di Dio, e l'Ave Maria, un saluto alla Madre Celeste, mediatrice di grazia. Quindi, il Credo degli Apostoli, una professione di fede che riafferma le nostre certezze.

Dopo questo inizio, sul grano grosso del Padre Nostro, recitiamo: "Eterno Padre, ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio, il nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero."

E sui grani piccoli dell'Ave Maria, ripetiamo con fervore: "Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero."

Queste parole, ripetute dieci volte su ogni decina, diventano un mantra, un ritmo che ci conduce nel cuore del mistero della Redenzione. Non è solo la recita meccanica, ma la consapevolezza di ciò che stiamo dicendo, la partecipazione emotiva alla sofferenza di Cristo, l'offerta del Suo sacrificio per la salvezza di tutti.

Al termine di ogni decina, diciamo: "Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero."

E alla fine delle cinque decine, ripetiamo per tre volte: "Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero."

Questa invocazione, così semplice eppure così potente, ci ricorda la trascendenza di Dio, la Sua forza infinita, la Sua eternità, e allo stesso tempo la Sua compassione per la nostra fragilità.

Non dimentichiamoci che la Coroncina alla Divina Misericordia non è solo una preghiera da recitare in solitudine. Possiamo recitarla insieme, in famiglia, in comunità, rafforzando così il legame che ci unisce nella fede e nella carità. Possiamo recitarla per i nostri cari, per i sofferenti, per i moribondi, per il mondo intero. La sua potenza non conosce confini.

Ma la devozione alla Divina Misericordia non si esaurisce nella recita della Coroncina. Comprende anche l'immagine di Gesù Misericordioso, con i raggi che emanano dal Suo Cuore, simbolo del sangue e dell'acqua che sgorgarono dalla Sua piaga, fonte di vita e di salvezza.

L'Immagine di Gesù Misericordioso

L'immagine, come sappiamo, non è solo una raffigurazione artistica. È una finestra sull'anima di Cristo, un invito a contemplare il Suo amore infinito. Quei raggi, uno rosso e uno bianco, rappresentano il sangue e l'acqua che purificano le nostre anime e ci dissetano con la grazia divina. Sotto l'immagine, la scritta: "Gesù, confido in Te." Una breve frase, eppure racchiude l'essenza stessa della devozione.

Affidarsi a Gesù, abbandonarsi completamente alla Sua volontà, confidare nella Sua Misericordia anche quando tutto sembra perduto. Questo è ciò che ci chiede. Non è una fiducia cieca, ma una fiducia consapevole, basata sulla certezza del Suo amore incondizionato.

La Festa della Divina Misericordia, celebrata la domenica dopo Pasqua, è un'occasione speciale per immergerci in questa devozione. Un giorno di grazia straordinaria, in cui, come Gesù stesso promise, le porte del Cielo si aprono per coloro che si accostano con cuore contrito al sacramento della Riconciliazione e ricevono la Santa Comunione.

La Promessa di Gesù

Non sottovalutiamo questa promessa. È un dono immenso, un'opportunità unica per ottenere il perdono totale dei nostri peccati e delle pene che ne conseguono. Prepararsi adeguatamente a questo giorno, con la confessione e la Comunione, è un atto di amore e di fede che ci riempie di gioia e di speranza.

La Divina Misericordia, miei cari amici, è un tesoro inestimabile che abbiamo a disposizione. Non esitiamo ad attingere a questa fonte di grazia, a implorare il perdono dei nostri peccati e ad offrire al mondo intero la consolazione dell'amore di Dio.

Ricordiamoci sempre delle parole di Santa Faustina: "L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia."

Diffondere il Messaggio

Diffondiamo il messaggio della Divina Misericordia con la nostra vita, con le nostre parole, con il nostro esempio. Testimoniamo la bellezza dell'amore di Dio, la potenza del Suo perdono, la speranza che scaturisce dalla Sua compassione.

Non teniamoci questo tesoro per noi stessi. Condividiamolo con gli altri, soprattutto con coloro che soffrono, che sono soli, che si sentono abbandonati. Offriamo loro un sorriso, una parola di conforto, una preghiera. Mostriamo loro che non sono soli, che Dio li ama e che la Sua Misericordia è sempre a loro disposizione.

Parliamo della Divina Misericordia ai nostri figli, ai nostri nipoti, ai nostri amici. Insegniamo loro a pregare la Coroncina, a venerare l'immagine di Gesù Misericordioso, a confidare nel Suo amore. Trasmettiamo loro questa preziosa eredità spirituale, affinché possano vivere una vita piena di grazia e di pace.

E mentre ci immergiamo in questa devozione, ricordiamoci di coltivare le virtù che Gesù ci ha insegnato: l'umiltà, la carità, la pazienza, il perdono. Cerchiamo di imitare il Suo esempio, di amare i nostri nemici, di fare del bene a chi ci fa del male. Solo così possiamo diventare veri testimoni della Sua Misericordia.

Vivere la Misericordia

La Divina Misericordia, in fondo, è uno stile di vita. È un modo di guardare il mondo e gli altri con gli occhi di Dio, con un cuore pieno di compassione e di amore. È un invito a perdonare sempre, a comprendere le debolezze altrui, a offrire il nostro aiuto a chi ne ha bisogno.

E allora, amici miei, non esitiamo. Apriamo i nostri cuori alla Divina Misericordia, lasciamoci avvolgere dal Suo amore, diventiamo strumenti della Sua grazia. Affidiamoci a Gesù, confidiamo in Lui, e diffondiamo il Suo messaggio di speranza e di salvezza a tutto il mondo. Ricordiamoci sempre che la Misericordia di Dio è infinita, che il Suo amore non conosce confini, che la Sua grazia è sempre a nostra disposizione. Camminiamo insieme in questo sentiero di luce e di pace.

La Preghiera Della Divina Misericordia Coroncina alla Divina Misericordia Divine Mercy Prayer, Divine Mercy
La Preghiera Della Divina Misericordia Coroncina alla Divina Misericordia - PREGHIERA DAL CUORE
La Preghiera Della Divina Misericordia La Coroncina Della Divina Misericordia Testo Online | varsana.com
La Preghiera Della Divina Misericordia GESÙ ALL'UMANITÀ,GRUPPO DI PREGHIERA (Italia): Salvate le anime
La Preghiera Della Divina Misericordia Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
La Preghiera Della Divina Misericordia Gesù Divina Misericordia | subbjacuMeo.it
La Preghiera Della Divina Misericordia La coroncina della divina misericordia foglio grande 2
La Preghiera Della Divina Misericordia Altre preghiere rivelate a Maria della Divina Misericordia (MDM)
La Preghiera Della Divina Misericordia “Gesù, confido in Te!”: DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA

Potresti essere interessato a