La Mia Famiglia E Altri Animali Riassunto

Ah, "La Mia Famiglia e Altri Animali"! Un libro che profuma di limoni, di sole cocente e di risate incontenibili. Permettimi di guidarti attraverso questo piccolo capolavoro di Gerald Durrell, un'opera che ogni amante della natura e della buona scrittura dovrebbe conoscere a menadito.
Il libro ci catapulta direttamente a Corfù, negli anni '30. Immagina un'isola greca ancora incontaminata, un paradiso di ulivi secolari, di spiagge dorate e di un mare cristallino. Ed è qui, in questo scenario idilliaco, che la famiglia Durrell decide di trasferirsi, fuggendo dalla grigia e piovosa Inghilterra.
La famiglia è un vero e proprio circo ambulante, guidato dalla matriarca, la madre di Gerald, una donna bonaria e un po' eccentrica, più interessata ai suoi tè pomeridiani e ai suoi nuovi amori che alle convenzioni sociali. Poi c'è Larry, il primogenito, un aspirante scrittore con la puzza sotto il naso e un ego smisurato, convinto di essere un genio incompreso. Leslie, il secondo genito, è un appassionato cacciatore e tiratore, sempre in cerca di nuove prede da impagliare. E infine, c'è Margo, la sorella, una ragazza vanitosa e ipocondriaca, eternamente alla ricerca della cura per i suoi mali immaginari.
E poi c'è lui, Gerald, il protagonista e narratore della storia, un bambino di dieci anni con una passione irrefrenabile per gli animali. Dimenticatevi i giochi con gli altri bambini o lo studio dei libri di scuola. Gerald vive in un mondo tutto suo, fatto di insetti, lucertole, scorpioni e ogni sorta di creatura che popola l'isola.
L'arrivo a Corfù è un vero e proprio shock culturale, soprattutto per i vicini di casa, abituati a ritmi di vita più tranquilli e a famiglie più... convenzionali. I Durrell, invece, si insediano in una serie di ville, ognuna più scalcinata e invasa dalla fauna locale dell'altra. Ricordo ancora la Villa Bianca, la Villa Fragola e la Villa Dafne, tutte descritte con un tale amore e un tale dettaglio che sembra di poterle vedere con i propri occhi.
Gerald, ovviamente, è al settimo cielo. La sua stanza si trasforma in un vero e proprio zoo, con gabbie, terrari e acquari che ospitano ogni genere di creatura. Scorpioni in scatole di fiammiferi, mantidi religiose che si cibano di mosche, gufi che dormono appollaiati sui mobili… la sua vita è un'avventura continua.
E le sue "spedizioni" alla scoperta della fauna locale sono leggendarie. Gerald si addentra nei boschi, si arrampica sulle montagne, si immerge nel mare, sempre alla ricerca di nuove specie da studiare e da collezionare. Incontra personaggi pittoreschi, come il dottor Theodore Stephanides, un medico greco appassionato di natura, che diventa il suo mentore e lo guida alla scoperta dei segreti dell'isola. E poi c'è Spiro, un tassista locale, un uomo burbero ma dal cuore d'oro, che si trasforma nel loro factotum, risolvendo ogni problema e mediando tra la famiglia e la comunità locale.
Gli Incontri Memorabili di Gerald
Gli animali che Gerald incontra durante la sua permanenza a Corfù sono indimenticabili. Ricordo ancora Achille, la tartaruga, un animale lento e placido, che diventa il suo compagno di giochi. Oppure Ulisse, il gabbiano ferito, che Gerald cura e che diventa un membro della famiglia. E poi c'è George, il cane randagio, un animale affamato e maltrattato, che Gerald adotta e che diventa il suo fedele amico.
Ma l'incontro più memorabile è sicuramente quello con la mantide religiosa. Gerald la osserva per ore, affascinato dalla sua bellezza e dalla sua ferocia. La vede cacciare, mangiare e accoppiarsi, e rimane sconvolto quando la femmina divora il maschio dopo l'atto sessuale. È un'esperienza che lo segna profondamente e che lo fa riflettere sulla crudeltà e sulla bellezza della natura.
La vita a Corfù non è solo avventura e scoperta. Ci sono anche momenti di difficoltà e di frustrazione. I litigi tra i membri della famiglia sono all'ordine del giorno, le finanze sono sempre al limite e la guerra si avvicina minacciosa. Ma nonostante tutto, i Durrell riescono sempre a mantenere il loro spirito allegro e spensierato.
Il libro è un inno alla natura e alla sua bellezza, ma è anche un ritratto affettuoso e ironico di una famiglia eccentrica e anticonvenzionale. Gerald Durrell ci regala un'opera che ci fa sorridere, sognare e riflettere, un libro che ci ricorda l'importanza di preservare la natura e di vivere la vita con gioia e spensieratezza.
L'Influenza di Corfù sulla Vita di Gerald Durrell
Corfù ha avuto un'influenza determinante sulla vita di Gerald Durrell. È qui che è nata la sua passione per gli animali e la sua volontà di dedicare la sua vita alla loro protezione. L'esperienza a Corfù lo ha trasformato in un naturalista di fama mondiale e lo ha ispirato a creare lo zoo di Jersey, un'istituzione dedicata alla conservazione delle specie in via d'estinzione.
"La Mia Famiglia e Altri Animali" è molto più di un semplice libro di memorie. È un'opera che ci trasporta in un mondo magico e ci fa riscoprire la bellezza della natura. È un libro che ci fa sorridere, sognare e riflettere, un libro che ci fa amare la vita.
Perché Leggere "La Mia Famiglia e Altri Animali"?
Se non hai ancora letto "La Mia Famiglia e Altri Animali", ti consiglio vivamente di farlo. È un libro che ti cambierà la vita, un libro che ti farà vedere il mondo con occhi diversi. Ti innamorerai della natura, degli animali e della famiglia Durrell. Ti sentirai come se fossi lì, a Corfù, a respirare l'aria profumata di limoni e a guardare il sole tramontare sul mare.
È un libro perfetto per chi ama la natura, per chi ha bisogno di un po' di leggerezza e di ottimismo, e per chi vuole riscoprire la bellezza delle piccole cose. È un libro che ti farà ridere, piangere e sognare, un libro che ti accompagnerà per tutta la vita.
Credimi, non te ne pentirai. "La Mia Famiglia e Altri Animali" è un tesoro da custodire gelosamente e da tramandare alle future generazioni. È un libro che ci ricorda l'importanza di proteggere la natura e di vivere la vita con gioia e spensieratezza. E poi, diciamocelo, chi non vorrebbe vivere per un po' in una villa scalcinata a Corfù, circondato da animali e da una famiglia pazza e meravigliosa?
Spero di averti dato un assaggio della magia di questo libro. Corri a leggerlo, non te ne pentirai!








Potresti essere interessato a
- Rosario Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio
- Preghiera Per Gli Sposi Papa Francesco
- Non Sono Degno Di Partecipare Alla Tua Mensa
- Rosario A San Giuseppe Con Litanie
- Chiesa Di San Paolo Della Croce
- Storia Della Scuola Italiana Riassunto
- è L'ora Che Pia Testo Originale
- Immagini Per Colloquio Esame Di Stato
- Chiesa Parrocchiale Del Santo Nome Di Maria
- Per Una Rivoluzione Degli Affetti