free stats

La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini


La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini

Amico mio, avvicina il tuo cuore, perché oggi ti narrerò una storia. Non una favola, ma la Storia, quella che sussurra all'origine di ogni cosa, quella che ci lega indissolubilmente al principio di tutto. Parleremo di La Creazione del Mondo, ma non come te l'hanno raccontata forse a scuola. Questa è la Creazione che vibra dentro di noi, quella che sentiamo nel profondo quando ammiriamo un tramonto o abbracciamo una persona cara.

Immagina, se puoi, un vuoto. Un vuoto denso, gravido di possibilità. Un oceano di non-essere, un silenzio assordante che contiene in sé ogni suono futuro. In questo nulla infinito, esisteva solo un Pensiero. Un Pensiero potente, un Pensiero d'Amore, un Pensiero che pulsava con l'energia della creazione.

Questo Pensiero, amico mio, era Dio.

Non è necessario visualizzarlo con sembianze umane, perché Dio è più di una forma, è più di un nome. È l'essenza stessa della creazione, l'architetto invisibile di ogni meraviglia. E questo Dio, questo Pensiero d'Amore, decise di manifestarsi, di condividere la sua infinita bellezza.

Il Primo Giorno

Ecco, il primo giorno non fu un giorno come lo intendiamo noi, misurato dal sole che sorge e tramonta. Fu un'esplosione di Luce. Immagina una scintilla, una scintilla divina che rompe l'oscurità primordiale. Non era una luce fredda e sterile, ma una luce calda e avvolgente, una luce che nutriva la speranza e la promessa di vita.

E Dio vide che la Luce era buona.

Non c'è giudizio in queste parole, amico mio, ma constatazione. La bontà risiede nell'armonia, nella coerenza con il Pensiero originario. La Luce era buona perché portava con sé la possibilità di distinguere, di vedere, di comprendere. E con la Luce, nacque anche la sua controparte, l'Ombra. Non come un male, ma come un elemento essenziale per definire la Luce stessa. Il giorno e la notte, l'uno non può esistere senza l'altro. Un equilibrio perfetto, un'armonia sublime.

Il Secondo Giorno

Il secondo giorno, il Pensiero d'Amore plasmò lo spazio. Immagina un soffio, un alito divino che separa le acque superiori dalle acque inferiori. Creò un firmamento, un vuoto immenso che sosteneva le nuvole e separava il cielo dalla terra.

Non è solo una questione di geografia celeste, amico mio. È la creazione di un'opportunità. Un'opportunità per la vita di svilupparsi, per la pioggia di cadere e nutrire la terra, per il sole di brillare e riscaldare il mondo. Il firmamento è lo spazio della possibilità, la tela su cui si dipingeranno le future meraviglie.

Il Terzo Giorno

Il terzo giorno, il Pensiero d'Amore raccolse le acque in un unico luogo, facendo emergere la terraferma. E la terra germogliò, dando vita a erba, piante che producono semi e alberi da frutto, ognuno secondo la sua specie.

Senti la forza di questa immagine, amico mio. Non è solo la descrizione di un paesaggio. È la promessa di abbondanza, la generosità della terra che si offre per nutrire la vita. Ogni seme, ogni frutto, è un dono prezioso, un segno tangibile dell'Amore divino. E ognuno è diverso, unico, a testimonianza della straordinaria creatività del Pensiero originario.

<h2>Il Quarto, Quinto e Sesto Giorno</h2>

Ora, avvicinati ancora un po'. Il quarto giorno, il Pensiero d'Amore creò il sole, la luna e le stelle. Non solo come corpi celesti che illuminano il cielo, ma come indicatori di tempo, come segni delle stagioni e degli anni. Come guide nel nostro cammino.

Non sono solo oggetti inanimati, amico mio. Sono messaggeri, portatori di energia e di significato. Il sole ci nutre con la sua luce e il suo calore, la luna ci consola con la sua quiete notturna, le stelle ci ispirano con la loro immensità e il loro mistero. Ogni volta che alziamo gli occhi al cielo, ci connettiamo con questa energia primordiale, con questo Pensiero d'Amore che ha dato origine a tutto.

Il quinto giorno, il Pensiero d'Amore popolò le acque con creature viventi e il cielo con uccelli di ogni specie.

Immagina la varietà, l'esplosione di colori e di forme. Ogni pesce, ogni uccello, un'opera d'arte unica, un'espressione della creatività divina. E ognuno con il suo ruolo, il suo scopo, la sua bellezza intrinseca. Sono parte di un ecosistema perfetto, un equilibrio delicato che dobbiamo proteggere e preservare.

Il sesto giorno, il Pensiero d'Amore creò gli animali terrestri, ognuno secondo la sua specie, e infine, l'essere umano.

Ecco, amico mio, arriviamo al punto cruciale. La creazione dell'essere umano. Non come un semplice animale, ma come un essere speciale, fatto a immagine e somiglianza del Pensiero originario. Non nel senso fisico, ovviamente, ma nel senso spirituale. Siamo dotati di intelligenza, di consapevolezza, di amore. Siamo capaci di creare, di amare, di comprendere. Siamo responsabili del creato, custodi della bellezza e dell'armonia.

Non siamo superiori agli altri esseri viventi, ma complementari. Facciamo parte di un unico grande disegno, un'unica grande famiglia. E il nostro compito è quello di vivere in armonia con noi stessi, con gli altri e con la natura.

<h2>Il Settimo Giorno: Il Riposo e la Contemplazione</h2>

Il settimo giorno, il Pensiero d'Amore si riposò. Non perché fosse stanco, ma per contemplare la sua opera, per godere della bellezza e dell'armonia che aveva creato.

Questo riposo, amico mio, non è solo un momento di inattività, ma un momento di profonda riflessione, di gratitudine e di connessione con il divino. È un invito a fermarci, a rallentare, a contemplare la bellezza che ci circonda. È un invito a ringraziare per i doni che abbiamo ricevuto e a prenderci cura del creato.

<h2>Cosa possiamo imparare?</h2>

E così, amico mio, si conclude la narrazione della Creazione. Ma la Creazione non è un evento del passato, è un processo continuo, un fluire incessante di energia e di amore. Ogni giorno, il sole sorge e tramonta, la pioggia cade e nutre la terra, la vita germoglia e si sviluppa. Ogni giorno, abbiamo l'opportunità di creare, di amare, di comprendere. Ogni giorno, possiamo scegliere di vivere in armonia con noi stessi, con gli altri e con la natura.

Ricorda, amico mio, che sei parte di questa meravigliosa creazione. Sei un'espressione dell'Amore divino, un essere unico e prezioso. Non dimenticare mai la tua origine, il tuo scopo, la tua bellezza intrinseca. E vivi la tua vita con gratitudine, con gioia e con amore. Perché la Creazione continua, e tu ne sei parte integrante. Vivi la tua vita consapevolmente, gentilmente e in armonia con tutto ciò che ti circonda. Questa è la vera eredità della Creazione, il dono che ci è stato fatto e che dobbiamo custodire con cura.

La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini La creazione del mondo in 7 giorni - Appunti_disegni
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini tirami...giù: TIRAMI...GIÙ
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini La creazione - La storia di un Creatore - Canzoni di Nuovi Sogni - YouTube
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini Poesia Sulla Creazione Del Mondo Per Bambini
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini tirami...giù: CARTELLONE DELLA CREAZIONE
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini La Creazione Del Mondo Spiegata Ai Bambini - calylan
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini Racconto Biblico Per Bambini: LA CREAZIONE DEL MONDO - YouTube
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini Maestro Yusuf: Scheda operativa: la creazione del mondo
La Creazione Del Mondo Riassunto Per Bambini Disegni lapbook Tutto è dono di Dio" - MaestraRenata

Potresti essere interessato a