considerando il modo in cui gli utenti di dispositivi mobili cercheranno la tua attività, su quali tipi di parole chiave devi concentrarti? Oltre a dare una definizione di usabilità, l'iso 9241 mette l'attenzione sulle metriche che la riguardano, vediamole di seguito: il report usabilità mobile mostra quali pagine nella tua proprietà presentano problemi di usabilità quando sono visualizzate sui dispositivi mobili. In Materia Di Dispositivi Mobili Come Definiresti L Usabilità.
La visualizzazione di primo. un dispositivo mobile, in informatica e elettronica, indica tutti quei dispositivi elettronici che sono pienamente utilizzabili seguendo la mobilità dell'utente quali telefoni cellulari,. dal punto di vista dell'utente, un dispositivo mobile può essere considerato come uno strumento informativo progettato e realizzato per eseguire una specifica attività, come. In Materia Di Dispositivi Mobili Come Definiresti L Usabilità.
anzitutto, proviamo a comprendere il significato di mobile friendly. Mobile friendly, etichettato così da google, è una label che appare nei risultati di google. l'usabilità è definita dall'iso, come l'efficacia, l'efficienza e la soddisfazione con le quali determinati utenti raggiungono determinati obiettivi in determinati contesti. In Materia Di Dispositivi Mobili Come Definiresti L Usabilità.
Si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere alle funzioni di rete, come navigare sul web, consultare la posta. la facilità con cui un visitatore può leggere, navigare e interagire con un'applicazione web o un sito web. Quando si imposta un'impresa ecommerce, l'usabilità del sito è di. In Materia Di Dispositivi Mobili Come Definiresti L Usabilità.
AWS re:Invent 2021 - Database, Analytics, and Machine Learning Keynote with Swami Sivasubramanian
Swami Sivasubramanian, VP Machine Learning, Amazon Web Services delivers the database, analytics, and machine learning keynote at re:Invent. Hear an exploration of what it takes to put data in action with an end to end data strategy. Including the launch of Amazon DevOps Guru for RDS, Amazon DynamoDB Standard-Infrequent Access table class, AWS...

Accedi ai corsi e monitora il tuo progresso. Oppure continua con l'email. in genere, le app funzionano su un numero maggiore di dispositivi mobili;
Le app permettono di raccogliere più dati sui clienti. Nella pianificazione della pubblicità. non c’è dubbio che un altro uso diffuso dei dispositivi mobili è la ricerca di informazioni.
Non importa se tramite il browser o da altre applicazioni scaricate. Ad esempio, l’uso di. l'usabilità dei dispositivi mobili è la chiave di tutto!
- normativa in materia di dispositivi di sicurezza individuale
- documento in materia di governance dei dispositivi medici
- normativa di riferimento in materia di dispositivi di sicurezza individuale
- procedure e strumenti in materia di dispositivi di protezione individuale
- procedure e strumenti in materia di dispositivi di protezione individuale antonio zannini
- normativa di riferimento in materia di dispositivi di sicurezza
Handimatica 2012 - Lo scenario attuale del Mobile Banking in Italia - Giulio Murri

Nel fimato sarà data evidenza dei principali trend in atto relativamente allo sviluppo di servizi di Mobile Banking soprattutto alla luce del boom di smartphone e tablet. Oltre che al livello di diffusione del Mobile, saranno analizzati gli obiettivi, i benefici e gli ostacoli connessi alla diffusione di questo canale. Sarà inoltre riportata una sintesi delle indicazioni emerse da focus group specifici condotti con utenti di Mobile Banking. Infine verrà trattato il tema dell'accessibilità.
L’accessibilità digitale, gli errori comuni e l’importanza delle informazioni semantiche (23/02/22)

AGID promuove e favorisce la diffusione dell’accessibilità degli strumenti informatici all’interno della pubblica amministrazione e dei privati. La norma di riferimento per l’accessibilità digitale è la Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, che ha attribuito all’Agenzia numerosi compiti. Il webinar si rivolge a tutte le Amministrazioni per fornire gli aggiornamenti in tema di accessibilità presentando gli esiti della relazione di monitoraggio inviata alla Commissione Europea, ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2016/2102,...
Identità digitale: identificazione e autenticazione

Lo sviluppo di servizi online offre indiscutibili vantaggi, specialmente alla luce delle limitazioni agli spostamenti nell'attuale situazione sanitaria globale; tuttavia, sono forti le preoccupazioni legate ai rischi dovuti alla sicurezza di tali piattaforme. Durante l'incontro vedremo alcune delle tecniche emergenti nella gestione dell'identità digitale.