free stats

Il Santuario Della Madonna Della Corona


Il Santuario Della Madonna Della Corona

Nel cuore delle Prealpi Venete, incastonato nella roccia a strapiombo sulla valle dell'Adige, sorge il Santuario della Madonna della Corona, un luogo di spiritualità e bellezza che da secoli attrae pellegrini e visitatori da ogni angolo del mondo. Un’opera architettonica straordinaria, un esempio di ingegno umano e fede profonda, il santuario si offre come un’oasi di pace e riflessione, un invito alla contemplazione della magnificenza divina.

La storia del Santuario affonda le sue radici in un passato lontano, avvolto in un alone di leggenda e devozione popolare. Si narra che intorno all'anno Mille, eremiti insediati sul Monte Baldo si fossero stabiliti in questa zona impervia, dedicando una grotta alla preghiera e alla meditazione. In seguito, nel XIII secolo, fu costruito un piccolo monastero, che ospitava un gruppo di Cavalieri Teutonici, custodi della sacra immagine che avrebbe reso celebre il luogo.

La sacra immagine, una statua in pietra raffigurante la Pietà, ovvero la Vergine Maria che sorregge il corpo esanime di Gesù Cristo, è al centro della devozione popolare e del culto mariano che anima il Santuario. La tradizione vuole che la statua sia stata miracolosamente traslata qui dagli angeli, in fuga da Rodi nel 1522, durante l'assedio dell'isola da parte dei turchi ottomani. Questo evento miracoloso contribuì ad accrescere la fama del luogo e ad attirare un numero sempre maggiore di pellegrini.

Nel corso dei secoli, il Santuario ha subito diverse trasformazioni e ampliamenti, dettati dalle esigenze del crescente afflusso di fedeli e dal desiderio di rendere il luogo sempre più degno della sacra immagine che vi è custodita. La struttura attuale è il risultato di una serie di interventi architettonici che si sono succeduti nel tempo, armonizzando diversi stili e periodi storici.

Tra il XV e il XVI secolo, il Santuario fu ampliato e abbellito, grazie all'opera di maestri scalpellini e artisti locali. Fu in questo periodo che venne realizzata la facciata in stile gotico, con il suo portale ogivale e le decorazioni in pietra. Successivamente, nel XVII secolo, il Santuario fu oggetto di un importante intervento di ristrutturazione in stile barocco, che ne modificò l'aspetto interno, arricchendolo di stucchi, affreschi e altari monumentali.

L'aspetto attuale del Santuario è frutto soprattutto dei lavori di ristrutturazione eseguiti tra il 1898 e il 1926, sotto la guida dell'architetto veronese Guido Cirilli. Cirilli, ispirandosi al gusto neogotico e allo stile romanico lombardo, ridisegnò completamente la facciata, conferendole l'aspetto che possiamo ammirare oggi. In questi anni fu realizzato anche il campanile, alto 55 metri, che si erge maestoso sulla valle dell'Adige.

Architettura e Arte Sacra

L'architettura del Santuario della Madonna della Corona è un esempio di perfetta integrazione tra l'opera dell'uomo e la bellezza della natura circostante. La struttura si adagia sulla roccia, quasi a fondersi con essa, creando un insieme armonico e suggestivo.

La facciata, in stile neogotico, è caratterizzata da un portale ogivale sormontato da un rosone e da una serie di statue che raffigurano santi e profeti. L'interno del Santuario è suddiviso in tre navate, separate da colonne in pietra. Le pareti sono decorate con stucchi, affreschi e dipinti che raffigurano scene bibliche e episodi della vita della Vergine Maria.

Di particolare pregio sono gli altari laterali, realizzati in marmo e adornati con statue e rilievi. L'altare maggiore, in stile barocco, è dominato dalla sacra immagine della Pietà, la statua in pietra che rappresenta il cuore della devozione popolare.

Il Santuario ospita anche una ricca collezione di ex voto, testimonianze della fede e della gratitudine dei pellegrini che hanno ricevuto grazie e favori dalla Madonna della Corona. Questi oggetti, di varia natura e provenienza, raccontano storie di sofferenza, speranza e redenzione.

Un Luogo di Pellegrinaggio e Spiritualità

Il Santuario della Madonna della Corona è molto più di un semplice luogo di culto. È un centro di spiritualità e di irradiazione religiosa, un punto di riferimento per i fedeli che cercano conforto, speranza e consolazione.

Ogni anno, migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo si recano al Santuario per pregare, meditare e chiedere l'intercessione della Vergine Maria. Il Santuario offre ai pellegrini numerosi servizi, tra cui la possibilità di partecipare alla Santa Messa, di confessarsi e di ricevere la benedizione.

Il Santuario è anche un luogo di accoglienza e di ospitalità. Dispone di una foresteria, dove i pellegrini possono trovare alloggio e ristoro. Inoltre, il Santuario organizza periodicamente incontri di preghiera, ritiri spirituali e corsi di formazione religiosa.

La salita al Santuario, un tempo compiuta a piedi lungo un sentiero impervio e scosceso, oggi è facilitata dalla presenza di una strada carrozzabile e di un servizio di bus navetta. Tuttavia, molti pellegrini continuano a percorrere l'antico sentiero, come segno di penitenza e di devozione.

Giunti al Santuario, i pellegrini sono accolti da un'atmosfera di pace e di serenità. Il silenzio, interrotto solo dal suono delle campane e dalle preghiere dei fedeli, invita alla riflessione e alla contemplazione. La bellezza del luogo, la maestosità dell'architettura e la sacralità dell'arte contribuiscono a creare un'esperienza spirituale unica e indimenticabile.

Il Santuario della Madonna della Corona è un luogo che parla al cuore dell'uomo, che lo invita a superare i limiti della sua condizione terrena e a volgersi verso l'infinito. È un luogo dove la fede si fa concreta, dove la speranza si rinnova e dove l'amore trionfa sulla sofferenza. Un luogo dove l’incontro con il divino si manifesta nella bellezza del creato e nella profondità dell’animo umano.

Il Santuario Della Madonna Della Corona Santuario Madonna della Corona: una meraviglia italiana in cui il tempo
Il Santuario Della Madonna Della Corona Santuario Madonna della Corona - Hotel Menapace
Il Santuario Della Madonna Della Corona Santuario Madonna della Corona: A secluded paradise - Unusual Places
Il Santuario Della Madonna Della Corona Escursione nel Cuore del Baldo: Il Santuario di Madonna della Corona
Il Santuario Della Madonna Della Corona Madonna della Corona: the sanctuary in the rocks
Il Santuario Della Madonna Della Corona Luoghi da non Perdere: Madonna della Corona - Borgo Romantico Country
Il Santuario Della Madonna Della Corona Santuario Madonna della Corona e Bardolino - Acli Venezia
Il Santuario Della Madonna Della Corona Scopri il Santuario Madonna della Corona sul Lago di Garda
Il Santuario Della Madonna Della Corona SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA | I Luoghi del Cuore - FAI

Potresti essere interessato a