free stats

Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024


Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024

Amici cari, avviciniamoci insieme alla luce che emana il 12 Settembre 2024, una data intrisa di significato e di esempi luminosi per il nostro cammino. Oggi volgiamo lo sguardo a un'anima speciale, un faro che ha illuminato il mondo con la sua fede e la sua dedizione: il Santo del giorno, il Santissimo Nome di Maria.

Lasciate che vi conduca attraverso la storia e il significato di questa celebrazione, un momento per riflettere sull'importanza della figura materna di Maria nel nostro cammino spirituale. Sentitevi liberi di accogliere queste parole come un abbraccio, un invito a meditare e a trovare ispirazione nella vita dei santi.

Il Nome di Maria, un Nome che risuona nel cuore di milioni di fedeli, non è semplicemente un appellativo, ma un compendio di virtù, un'eco dell'amore infinito di Dio per l'umanità. Ricordiamo che il Nome, nell'antichità, racchiudeva l'essenza stessa della persona, la sua identità più profonda. Onorare il Nome di Maria significa quindi onorare la sua vita, la sua purezza, la sua obbedienza e il suo ruolo fondamentale nel piano di salvezza.

La celebrazione odierna ha radici antiche, risalenti al XVII secolo. Fu Papa Innocenzo XI, nel 1683, a istituire questa festa in ringraziamento per la vittoria ottenuta dalle forze cristiane contro l'esercito ottomano a Vienna, attribuita all'intercessione della Vergine Maria. In un momento di grande pericolo per la cristianità, la sua protezione materna si manifestò con forza, e da allora il 12 Settembre è diventato un giorno di lode e di gratitudine verso di Lei.

Immaginiamo per un istante la scena: le truppe cristiane, numericamente inferiori e provate dalla battaglia, si rivolgono a Maria con fervore, invocando il suo aiuto. E la loro preghiera viene ascoltata. La vittoria, miracolosa, è un segno tangibile della presenza di Dio e dell'amore di Maria per i suoi figli.

Ecco perché oggi, più che mai, siamo chiamati a riscoprire la bellezza e la potenza del Nome di Maria. Non fermiamoci alla superficie, ma cerchiamo di penetrare nel suo significato più profondo. Meditiamo sulle virtù che Maria incarna: l'umiltà, la fede, la speranza, la carità. Cerchiamo di imitarle nella nostra vita quotidiana, lasciandoci guidare dal suo esempio.

Pensiamo a Maria come una madre premurosa, sempre pronta ad ascoltarci e a sostenerci nei momenti di difficoltà. Una madre che ci conduce per mano verso suo Figlio, Gesù Cristo, la Via, la Verità e la Vita. Non abbiate timore di affidarvi a Lei, di confidarle le vostre gioie e i vostri dolori. Lei vi accoglierà con amore e vi aiuterà a trovare la pace interiore.

Come possiamo onorare il Nome di Maria?

Ci sono molti modi, amici. Possiamo recitare il Santo Rosario, una preghiera potente e antica che ci permette di meditare sui misteri della vita di Gesù e di Maria. Possiamo leggere brani del Vangelo che narrano la vita di Maria, cercando di immedesimarci nei suoi sentimenti e nelle sue emozioni. Possiamo visitare un santuario mariano, un luogo di preghiera e di grazia dove possiamo sentire la presenza speciale di Maria.

Ma soprattutto, possiamo onorare il Nome di Maria vivendo una vita retta e virtuosa, cercando di fare la volontà di Dio in ogni momento. Cerchiamo di essere gentili, compassionevoli, generosi verso gli altri, proprio come Maria lo è stata con noi. Cerchiamo di perdonare chi ci ha offeso, di amare i nostri nemici, di pregare per chi è nel bisogno.

Ricordiamoci che Maria è la nostra madre spirituale, la nostra avvocata, la nostra consolatrice. Lei è sempre al nostro fianco, pronta ad aiutarci a superare le difficoltà della vita. Affidiamoci a Lei con fiducia e amore, e non saremo mai delusi.

E poi, pensiamo al significato intrinseco del nome "Maria". Molte interpretazioni sono state date nel corso dei secoli, ma una delle più diffuse e affascinanti è "Stella del Mare". Un'immagine potente, che evoca la luce che guida i naviganti nella notte, indicando loro la rotta sicura verso il porto. Allo stesso modo, Maria è la Stella che illumina il nostro cammino, guidandoci verso Gesù Cristo, il porto sicuro della nostra anima.

Quando ci sentiamo persi, confusi, disorientati, alziamo gli occhi al cielo e cerchiamo la Stella del Mare. Ricordiamoci che Maria è sempre lì, pronta a guidarci e a sostenerci. La sua luce ci illumina la strada, ci dà speranza e ci infonde coraggio.

E non dimentichiamo che Maria è anche "Madre della Chiesa". Un titolo che sottolinea il suo ruolo fondamentale nella comunità dei credenti. Lei è la madre di tutti noi, la madre che ci accoglie nel suo abbraccio e ci aiuta a crescere nella fede.

Sentiamoci parte di questa grande famiglia, uniti dall'amore di Maria e dalla fede in Gesù Cristo. Cerchiamo di sostenerci a vicenda, di aiutarci a superare le difficoltà, di condividere le nostre gioie e i nostri dolori. Ricordiamoci che non siamo soli, ma che facciamo parte di una comunità che ci ama e ci accoglie.

Un invito alla preghiera.

Preghiamo insieme, amici, in questo giorno speciale, invocando l'intercessione di Maria. Chiediamole di proteggerci, di guidarci, di aiutarci a vivere una vita degna del Vangelo. Chiediamole di intercedere per le nostre famiglie, per i nostri amici, per tutti coloro che sono nel bisogno.

Recitiamo insieme una semplice preghiera: "Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen."

Ripetiamo questa preghiera con il cuore, con fede e con amore. Sentiamo la presenza di Maria che ci avvolge e ci consola. Lasciamoci guidare dalla sua luce, e troveremo la pace interiore.

Ricordate, amici, che la devozione a Maria non è un atto di superstizione, ma un'espressione di amore e di gratitudine verso una donna straordinaria, una madre premurosa, una guida sicura. Non abbiate timore di rivolgervi a Lei, di confidarvi con Lei, di chiedere il suo aiuto. Lei vi accoglierà sempre con amore e vi aiuterà a trovare la strada giusta.

E infine, meditiamo sul Magnificat, il canto di lode che Maria ha elevato a Dio quando ha visitato la sua cugina Elisabetta. Un canto di umiltà, di gratitudine, di speranza. Un canto che ci invita a riconoscere la grandezza di Dio e la sua misericordia verso i poveri e gli umili.

Impariamo da Maria a essere umili, a ringraziare Dio per i doni che ci ha fatto, a sperare nella sua misericordia. Lasciamoci trasformare dal suo esempio, e diventeremo testimoni credibili del Vangelo.

Il 12 Settembre, quindi, è un giorno per celebrare non solo il Nome di Maria, ma anche la sua vita, le sue virtù, il suo ruolo fondamentale nel piano di salvezza. Un giorno per rinnovare la nostra devozione a Lei, per affidarci alla sua protezione, per imitare il suo esempio.

Un giorno per sentirci parte della grande famiglia di Dio, uniti dall'amore di Maria e dalla fede in Gesù Cristo. Un giorno per pregare insieme, per sostenerci a vicenda, per testimoniare il Vangelo con la nostra vita.

Che la luce di Maria, Stella del Mare, illumini sempre il nostro cammino, guidandoci verso Gesù Cristo, la Via, la Verità e la Vita. E che la sua protezione materna ci accompagni in ogni momento della nostra esistenza. Amen.

Avviciniamoci con amore al cuore di Maria e troveremo la pace che il mondo non può dare.

Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi 12 Dicembre 2019 Beata Vergine Maria di Guadalupe
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi 12 Aprile 2020 San Giuseppe Moscati, Laico
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi 12 Maggio 2020 San Leopoldo Mandic, Frate Cappuccino
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Oggi 12 Settembre 2022, si festeggia il Santissimo Nome della Beata
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi, 12 Gennaio: Santa Margherita Bourgeoy, fondatrice. La
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi 12 Maggio: San Pancrazio, il giovane martire. Recita
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi 12 Marzo 2020 San Luigi Orione, Sacerdote e fondatore
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Supplica al Santissimo Nome di Maria, da recitare oggi, giovedì 12
Il Santo Di Oggi 12 Settembre 2024 Il Santo di oggi 12 Novembre: San Giovanni (Giosafat) Kuncewycz

Potresti essere interessato a