free stats

Gli Articoli Contratti In Francese


Gli Articoli Contratti In Francese

Amici francofili, preparatevi! Oggi ci immergiamo in uno degli aspetti più succosi e, diciamocelo, a volte un po' insidiosi della grammatica francese: gli articoli contratti. Non temete, però! Dopo questa chiacchierata, li dominerete come un vero linguista.

Sappiate che stiamo parlando di quelle piccole parole che si formano quando gli articoli determinativi "le" e "les" si fondono con le preposizioni "à" e "de". Un'arte sottile, ma assolutamente essenziale per parlare un francese fluente e corretto. Immaginatevi di poter scorrere tra le frasi con una naturalezza tale da far invidia ai parigini stessi!

Iniziamo subito a sporcarci le mani.

Come si Formano gli Articoli Contratti

Innanzitutto, focalizziamoci sulla preposizione "à". Quando "à" precede l'articolo determinativo maschile singolare "le", ecco che avviene la magia: "à + le" si trasforma in "au". Semplicissimo, vero?

Pensate alla frase: "Je vais au cinéma". Non diciamo "Je vais à le cinéma". Sarebbe un vero pugno nell'occhio (e nell'orecchio!) per un francofono. "Au cinéma" suona molto più elegante e naturale.

Allo stesso modo, quando "à" precede l'articolo determinativo plurale "les", si crea "aux". "À + les" diventa "aux". Facile, no?

Consideriamo l'esempio: "Je parle aux étudiants". Niente "Je parle à les étudiants". "Aux étudiants" è la forma corretta e più piacevole all'udito.

Ora, passiamo alla preposizione "de". Quando "de" incontra l'articolo determinativo maschile singolare "le", si fondono in "du". Quindi "de + le" diventa "du".

Ad esempio, "Je viens du marché" (vengo dal mercato). Non diciamo "Je viens de le marché". "Du marché" è la forma contratta che dobbiamo utilizzare.

E quando "de" si trova di fronte all'articolo determinativo plurale "les", si ottiene "des". "De + les" diventa "des".

Immaginate la frase: "Je me souviens des vacances" (mi ricordo delle vacanze). Mai dire "Je me souviens de les vacances". "Des vacances" è la combinazione corretta.

Eccezioni e Sfumature

Tenete a mente un aspetto fondamentale: gli articoli femminili singolari ("la") e gli articoli che precedono una parola che inizia per vocale o "h" muta (sia maschile che femminile singolare, quindi "l'") non si contraggono con "à" o "de". Restano invariati.

Quindi, diremo "Je parle à la fille" (parlo alla ragazza), e non "Je parle au la fille". Allo stesso modo, diremo "Je viens de l'école" (vengo dalla scuola), e non "Je viens du l'école".

Ricordate, la lingua francese ama l'armonia e l'eleganza. Queste contrazioni servono proprio a rendere il discorso più fluido e gradevole.

Non scoraggiatevi se all'inizio vi sembra complicato. Con la pratica e l'esposizione alla lingua, diventerà un'abitudine automatica. Cercate di prestare attenzione a come parlano i francesi, leggete libri e articoli in francese, guardate film e serie TV in lingua originale. In breve tempo, inizierete a interiorizzare queste regole senza nemmeno pensarci.

Piccoli Consigli Pratici

Un trucchetto per non sbagliare? Quando siete incerti, provate a sostituire il sostantivo con un pronome. Se il pronome richiede la preposizione "à" o "de", allora saprete che dovrete utilizzare l'articolo contratto se il sostantivo è maschile singolare o plurale.

Ad esempio, se volete dire "Parlo al professore" e non siete sicuri se usare "au" o "à le", provate a sostituire "professore" con "lui". Direste "Je parle à lui", quindi sapete che con "professore" dovrete usare "au": "Je parle au professeur".

Esercitatevi a creare frasi di esempio. Scrivete frasi semplici, poi complicatele gradualmente. Cercate di variare i soggetti, i verbi e i complementi. Questo vi aiuterà a fissare le regole nella vostra mente.

Non abbiate paura di sbagliare! Gli errori sono parte integrante del processo di apprendimento. L'importante è imparare dai propri errori e continuare a migliorare. I francesi sono generalmente molto comprensivi con gli stranieri che si sforzano di parlare la loro lingua.

E, soprattutto, divertitevi! Imparare una nuova lingua è un'avventura entusiasmante. Godetevi il percorso, celebrate i vostri progressi e non prendetevi troppo sul serio.

Alors, à vos stylos! Mettetevi alla prova e vedrete che presto padroneggerete gli articoli contratti come dei veri professionisti. À bientôt!

Gli Articoli Contratti In Francese GLI ARTICOLI
Gli Articoli Contratti In Francese FRANCESE CLASSI PRIME - Unité 4 - Les articles contractés - YouTube
Gli Articoli Contratti In Francese Preposizioni articolate -audio lezione | Méthode Methode
Gli Articoli Contratti In Francese Francese-Articoli - Appunti di grammatica francese - GLI ARTICOLI In
Gli Articoli Contratti In Francese 5 Pagine di Esercizi sugli Articoli Contratti in Francese (les Articles
Gli Articoli Contratti In Francese francese e non solo: Les Articles définis" et Le présent de l'Indicatif
Gli Articoli Contratti In Francese OH LÀ LÀ!: UNITÉ 3: M'AMUSER, J'AIME ÇA!
Gli Articoli Contratti In Francese Immagine | Imparare il francese, Lezioni di francese, Grammatica francese
Gli Articoli Contratti In Francese Articoli contratti nella grammatica francese - Grammartutor

Potresti essere interessato a