web counter

Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte


Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte

Amici, avvicinatevi, sediamoci un momento in questo spazio di quiete. Voglio condividere con voi qualcosa che sento profondamente, qualcosa che risuona nel cuore della nostra fede: le apparizioni di Gesù agli Apostoli dopo la sua morte. Non sono solo eventi storici, credetemi, ma finestre aperte sull'eternità, inviti a comprendere la natura trascendente dell'amore e della speranza.

Pensate a quel silenzio denso dopo la crocifissione. La disperazione, lo smarrimento. Tutto ciò per cui avevano vissuto, creduto, sperato, sembrava frantumato. Immaginate Pietro, l'uomo dalla fede incerta ma dal cuore ardente, chiuso nel suo dolore, tormentato dal ricordo del suo rinnegamento. E gli altri, dispersi, increduli, incapaci di dare un senso a quella tragedia.

E poi, accadde.

La prima apparizione di cui abbiamo conoscenza più intima, quella a Maria Maddalena, è avvolta da un alone di delicatezza e profonda intimità. Maria, al mattino presto, si reca al sepolcro, trovandolo vuoto. Il suo dolore è palpabile, la sua ricerca disperata. Confonde Gesù risorto per il giardiniere, talmente offuscata dalle lacrime e dal dolore da non riconoscerlo. Ed è proprio Gesù, con una sola parola, il suo nome, "Maria!", a risvegliarla. In quel momento, la riconosce. La disperazione si trasforma in gioia incontenibile, la tristezza in una rinnovata speranza. Non è una semplice identificazione, amici miei. È un incontro trasformativo, un riconoscimento che va al di là della vista, che tocca il cuore. Gesù le affida un compito importantissimo: annunciare agli Apostoli la sua resurrezione. Maria Maddalena diventa così l'apostola degli apostoli, la prima testimone della vittoria sulla morte.

Pensate, la prima persona a cui Gesù si rivela, colei che ha l'onore di portare questo annuncio sconvolgente, è una donna. Un dettaglio tutt'altro che insignificante in un contesto sociale e culturale in cui la testimonianza femminile era spesso sminuita. Questo, già di per sé, è un messaggio potente sull'uguaglianza e sul valore di ogni anima agli occhi di Dio.

Un altro momento cruciale è l'apparizione ai discepoli di Emmaus. Due seguaci di Gesù, delusi e scoraggiati dagli eventi di Gerusalemme, stanno tornando a casa, discutendo animatamente degli ultimi avvenimenti. Sono talmente presi dalla loro tristezza e dalla loro incomprensione da non riconoscere Gesù che si unisce a loro lungo il cammino. Gesù si fa compagno di viaggio, interroga i loro dubbi, spiega loro le Scritture, illuminando il significato profondo della sua passione e resurrezione. Ma è solo quando, giunti a Emmaus, invitano Gesù a rimanere con loro a cena e lui spezza il pane, che i loro occhi si aprono e lo riconoscono. E proprio in quel momento, sparisce dalla loro vista. L'esperienza è così sconvolgente che i due discepoli, senza esitazione, tornano immediatamente a Gerusalemme per annunciare agli altri Apostoli di aver visto il Signore.

La Comunione Fraterna e il Dubbio di Tommaso

Pensate, amici, alla potenza di questo gesto, dello spezzare il pane. Non è forse un'anticipazione dell'Eucaristia, del sacramento che ancora oggi celebriamo e attraverso il quale possiamo incontrare Gesù risorto? L'esperienza dei discepoli di Emmaus ci invita a cercare Gesù nelle Scritture, nella preghiera, ma soprattutto nella condivisione fraterna, nella comunità. È lì, nel cuore dell'incontro con gli altri, che possiamo riconoscere la sua presenza.

E poi c'è Tommaso, l'Apostolo che dubita. Un uomo pragmatico, che ha bisogno di prove concrete per credere. Non è presente quando Gesù appare agli altri Apostoli e, quando gli raccontano dell'incontro, si rifiuta di crederci, dicendo che non crederà finché non avrà visto i segni dei chiodi nelle sue mani e non avrà messo il suo dito nel costato trafitto.

Otto giorni dopo, Gesù appare di nuovo agli Apostoli, questa volta con Tommaso presente. Gesù si rivolge direttamente a Tommaso, invitandolo a toccare le sue ferite. Tommaso, sopraffatto dalla visione e dalla voce di Gesù, esclama: "Mio Signore e mio Dio!".

La storia di Tommaso è importantissima, amici. Non è una condanna del dubbio, ma piuttosto un invito alla fede ragionata. Tommaso ha bisogno di una prova, ma la prova non è fine a se stessa. È lo strumento che lo porta a una fede più profonda, a un riconoscimento pieno della divinità di Gesù. Il dubbio di Tommaso, quindi, diventa un’occasione per noi di riflettere sulla nostra stessa fede, sui nostri dubbi e sulle nostre certezze. Ci ricorda che è lecito interrogarsi, che è lecito cercare delle risposte, ma che alla fine è necessario abbandonarsi alla fiducia nell’amore di Dio.

Il Mandato Missionario e l'Ascensione

Un'altra apparizione fondamentale è quella sul lago di Tiberiade. Gli Apostoli, tornati alla loro vita di pescatori, sono delusi e incerti sul futuro. Pescano tutta la notte senza successo, ma al mattino Gesù appare sulla riva e li guida a una pesca miracolosa. Dopo la pesca, Gesù prepara una colazione per loro e chiede a Pietro, per tre volte, se lo ama. Dopo ogni affermazione d'amore, Gesù gli affida il compito di pascere le sue pecorelle, di prendersi cura del suo gregge.

Questa apparizione è un momento di profonda guarigione per Pietro. Ricordate, lo aveva rinnegato tre volte durante la passione. Ora, Gesù gli dà l'opportunità di riparare a quel tradimento, di riaffermare il suo amore e di ricevere un nuovo mandato: quello di guidare la Chiesa.

Infine, arriviamo all'Ascensione. Quaranta giorni dopo la resurrezione, Gesù si congeda definitivamente dai suoi Apostoli, ascendendo al cielo davanti ai loro occhi. Prima di lasciarli, però, dà loro un ultimo comando: quello di andare in tutto il mondo e predicare il Vangelo a ogni creatura. Promette loro anche l'invio dello Spirito Santo, che li avrebbe guidati e fortificati nella loro missione.

L'Ascensione non è una fine, amici. È un nuovo inizio. È il momento in cui gli Apostoli, pieni dello Spirito Santo, escono dal cenacolo e iniziano a testimoniare la resurrezione di Gesù con coraggio e determinazione. L'Ascensione segna l'inizio della Chiesa, la comunità dei credenti che continua ad annunciare il Vangelo fino ai confini della terra.

Cosa ci insegnano queste apparizioni? Innanzitutto, ci confermano la realtà della resurrezione di Gesù. Non è una semplice metafora, non è solo un'idea. È un evento storico, testimoniato da molte persone. In secondo luogo, ci rivelano la natura trasfigurata del corpo di Gesù. Un corpo reale, tangibile, ma non più soggetto alle leggi della fisica. Un corpo glorificato, che è allo stesso tempo terreno e celeste. In terzo luogo, ci mostrano l'amore infinito di Gesù per i suoi discepoli. Nonostante le loro debolezze, i loro dubbi, i loro tradimenti, Gesù si fa presente a loro, li consola, li incoraggia e li invia a continuare la sua missione.

Le apparizioni di Gesù, amici cari, sono un invito per tutti noi. Un invito a non disperare di fronte alle difficoltà della vita, a non perdere la speranza neanche nei momenti più bui. Un invito a cercare Gesù nelle Scritture, nella preghiera, nella comunione fraterna, nel servizio ai più poveri. Un invito a testimoniare il suo amore con la nostra vita, a diffondere la sua gioia, a costruire un mondo più giusto e fraterno.

E ricordate, anche se non possiamo vedere Gesù con i nostri occhi, possiamo incontrarlo nel cuore, nella nostra anima, nella nostra vita quotidiana. Ascoltiamo la sua voce, seguiamo il suo esempio, lasciamoci guidare dal suo amore. Allora, anche noi, potremo dire con Tommaso: "Mio Signore e mio Dio!".

Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Resurrezione di gesù cristo immagini e fotografie stock ad alta
www.alamy.it
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte L'apparizione di Cristo durante la cena degli apostoli. - Rubricando
rubricando.altervista.org
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Quante sono le apparizioni di Gesù dopo la sua Risurrezione?
www.lalucedimaria.it
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Tommaso Stenico - Umanesimo Cristiano - Riflessione su: Incontri con
www.umanesimocristiano.org
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Che vita fecero i 12 apostoli dopo la morte di Gesù? - YouTube
www.youtube.com
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Cristo con gli apostoli immagini e fotografie stock ad alta risoluzione
www.alamy.it
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Appare gesù immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy
www.alamy.it
Cosi Gesu Apparve Agli Apostoli Dopo La Morte Ultima cena e morte di Gesù, e noi che non amiamo più la vita - Tempi
www.tempi.it

Potresti essere interessato a