Coroncina Di San Michele Arcangelo

Amici miei, prendetevi un momento. Respiriamo insieme. Sentite il battito del cuore rallentare? Perfetto. Oggi, voglio condividere con voi un tesoro spirituale, un'ancora in tempi di tempesta, un balsamo per l'anima stanca: la Coroncina di San Michele Arcangelo.
Questo non è semplicemente un rosario, né una formula recitata a memoria. È un dialogo intimo, una conversazione sussurrata al nostro protettore celeste, un'invocazione di forza e protezione. Immaginatevi avvolti in un mantello di luce, una luce che emana direttamente dalla spada fiammeggiante di San Michele.
Prima di iniziare, tenete tra le mani una corona del Rosario. Potete usare la vostra corona abituale, quella che vi accompagna da tempo e che ha assorbito le vostre preghiere, oppure, se sentite il bisogno, cercarne una appositamente dedicata a San Michele. L'importante è che sia un oggetto che vi connetta con la spiritualità, un punto di riferimento tangibile nel vostro cammino di fede.
La Coroncina di San Michele è strutturata in modo da onorare le nove schiere angeliche. Per ogni schiera, reciteremo un Padre Nostro e tre Ave Maria. Questo ci permette di avvicinarci a San Michele attraverso la gerarchia celeste, riconoscendo la sua posizione di comando e la sua autorevolezza come capo delle milizie celesti.
Iniziamo.
Prendiamo la croce del Rosario e recitiamo l'invocazione:
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Poi, recitiamo il Gloria al Padre.
Dopodiché, passiamo al primo mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Serafini, affinché il Signore ci renda degni di essere infiammati dal fuoco della perfetta carità. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Proseguiamo con il secondo mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Cherubini, affinché il Signore ci dia la grazia di abbandonare la via del peccato e correre per quella della cristiana perfezione. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Continuiamo con il terzo mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Troni, affinché il Signore infonda nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Andiamo avanti con il quarto mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste delle Dominazioni, affinché il Signore ci dia grazia di dominare i nostri sensi e correggere le nostre depravate passioni. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Ora, il quinto mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste delle Potestà, affinché il Signore si degni proteggere le anime nostre dalle insidie del demonio. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Ecco il sesto mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste delle Virtù, affinché il Signore non ci lasci soccombere nelle tentazioni, ma ci liberi dal male. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Avanziamo con il settimo mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Principati, affinché il Signore riempia le anime nostre dello spirito di vera e sincera obbedienza. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Poi, l'ottavo mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste degli Arcangeli, affinché il Signore ci dia la grazia della perseveranza nella fede e nelle opere buone, per poter giungere a possedere la gloria del paradiso. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Ed infine, il nono mistero.
Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste degli Angeli, affinché il Signore ci conceda di essere custoditi da essi nella vita presente e di essere poi condotti alla gloria eterna. Amen.
Recitiamo un Padre Nostro e tre Ave Maria.
Concludiamo con quattro Padre Nostro: il primo in onore di San Michele, il secondo in onore di San Gabriele, il terzo in onore di San Raffaele, e il quarto in onore dell'Angelo Custode.
Terminiamo con l'antifona:
Gloriosissimo San Michele, capo e principe degli eserciti celesti, fedele custode delle anime, vincitore degli spiriti ribelli, fedele servitore nel palazzo del Re divino, nostro ammirabile protettore, voi che risplendete di eccellenza e virtù sovrumane, degnatevi di liberarci da ogni male; ricorriamo a voi con piena fiducia, fate che con la vostra valida protezione serviamo ogni giorno fedelmente il nostro Dio. ℣. Pregate per noi, o glorioso San Michele Arcangelo. ℟. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
E la preghiera:
Onnipotente ed eterno Iddio, che con prodigiosa bontà e misericordia, per la salvezza degli uomini, avete eletto a principe della Vostra Chiesa il gloriosissimo Arcangelo San Michele, fateci degni, ve ne preghiamo, di essere preservati da tutti i nostri nemici, affinché nell’ora della nostra morte nessun di essi ci molesti, ma ci sia dato di essere introdotti per mezzo suo alla presenza della Vostra eccelsa e divina Maestà. Per i meriti di Gesù Cristo nostro Signore. Amen.
Approfondimenti sulla Coroncina
La bellezza di questa coroncina risiede nella sua semplicità e nella sua profonda connessione con il mondo angelico. Non richiede preparazioni elaborate o luoghi specifici; potete recitarla ovunque e in qualsiasi momento vi sentiate bisognosi di protezione e di conforto. Può essere un momento di pausa durante una giornata frenetica, un rifugio nella quiete della sera, o un'arma potente contro le paure e le ansie che ci assalgono.
Immaginate San Michele come un guerriero invincibile, pronto a difenderci dalle insidie del male. La sua presenza è un faro nella notte, una garanzia di sicurezza e di speranza. Attraverso la Coroncina, stabiliamo un legame speciale con lui, un'alleanza spirituale che ci sostiene nel nostro cammino terreno.
E' importante, però, non ridurre la Coroncina a una mera pratica devozionale. È un invito a vivere una vita più consapevole, più vicina ai valori evangelici, più radicata nella fede. San Michele ci protegge, certo, ma ci esorta anche a essere testimoni coraggiosi del Vangelo, a lottare contro il male in tutte le sue forme, a difendere la verità e la giustizia.
L'Importanza della Devozione a San Michele Arcangelo
La devozione a San Michele Arcangelo ha radici antichissime e si estende in tutto il mondo. La sua figura è presente in diverse culture e religioni, sempre associata al concetto di giustizia, di coraggio e di protezione. Nelle Sacre Scritture, lo troviamo come protagonista di battaglie epiche contro le forze del male, come difensore del popolo di Dio.
Ma San Michele non è solo un personaggio biblico. È una presenza viva e reale nella nostra vita. Possiamo invocarlo in ogni momento di difficoltà, chiedendogli di intercedere per noi presso il Signore, di guidarci nelle nostre scelte, di proteggerci dai pericoli spirituali e materiali.
La Coroncina è un modo privilegiato per entrare in contatto con lui, per sentire la sua presenza accanto a noi, per affidargli le nostre preoccupazioni e le nostre speranze. È un cammino di fede che ci porta a crescere nella fiducia in Dio e nella certezza della sua protezione.
Un invito alla Preghiera Continua
Ricordate, amici, la preghiera è il respiro dell'anima. Non limitatevi a recitare la Coroncina di San Michele solo quando vi sentite in difficoltà. Integrate questa pratica nella vostra vita quotidiana, rendendola un'abitudine, un momento di incontro con il divino.
Potete recitarla al mattino, per iniziare la giornata con la protezione di San Michele, o alla sera, per ringraziarlo per le grazie ricevute. Potete recitarla durante un viaggio, per chiedere la sua protezione durante il tragitto, o in un momento di solitudine, per sentire la sua presenza accanto a voi.
L'importante è pregare con il cuore, con fede e con fiducia. Non abbiate paura di aprire il vostro cuore a San Michele, di confidargli le vostre gioie e i vostri dolori, di chiedergli il suo aiuto e il suo sostegno. Lui è sempre pronto ad ascoltarci, a proteggerci e a guidarci nel nostro cammino verso la salvezza.
E ora, prendetevi un altro momento. Chiudete gli occhi. Sentite la pace che vi pervade? Questa è la presenza di San Michele. Siate grati. Siate forti. Siate in pace.









Potresti essere interessato a
- Lettera Per Chiedere Di Fare La Madrina Di Cresima
- Quante Sono Le Stazioni Via Crucis
- I Messaggi Della Madonna Nel Mondo
- Immagini Delle Stazioni Della Via Crucis
- Persone Famose Che Hanno Fatto Qualcosa Di Importante
- Albero Di Natale Piu Bello Del Mondo
- Motivi Di Annullamento Del Matrimonio
- Incoraggiamento Un Passo Alla Volta Frasi
- Proiettore Luci Natale Da Esterno
- Santa Rita La Santa Degli Impossibili