free stats

Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia


Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia

Nel cuore della devozione cattolica, un raggio di speranza e di misericordia divina si irradia attraverso la pratica della Coroncina alla Divina Misericordia. Questa preghiera, rivelata a Santa Faustina Kowalska, è un potente strumento di intercessione, un cammino di grazia aperto a tutti coloro che si rivolgono con fede e umiltà al Signore Gesù. Si recita con profonda venerazione, invocando la Sua infinita misericordia per noi e per il mondo intero.

La Coroncina, recitata con fervore e devozione, è un'invocazione che trascende i confini del tempo e dello spazio, un ponte spirituale che ci connette direttamente alla fonte della Grazia. La sua struttura, semplice ma profondamente significativa, ci guida in una meditazione sul mistero della Passione di Cristo e sul Suo amore redentore. Ogni parola, ogni invocazione, è un atto di fiducia, un abbandono fiducioso nelle braccia misericordiose del Padre.

Si inizia con il segno della croce, atto fondamentale della fede cristiana, che ci ricorda il sacrificio di Gesù per la nostra salvezza.

Segue la recita di un Padre Nostro, preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato, un modello di dialogo con il Padre Celeste, nel quale esprimiamo la nostra filiale fiducia e la nostra sottomissione alla Sua volontà.

Si prosegue con un'Ave Maria, saluto angelico a Maria, Madre di Dio e Madre nostra, invocando la Sua intercessione materna presso il Suo Figlio Gesù.

Poi, si recita il Credo Apostolico, professione di fede che riassume le verità fondamentali del cristianesimo, una dichiarazione solenne della nostra adesione al mistero di Dio Uno e Trino.

Sui grani del Padre Nostro, si recita la seguente invocazione: "Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero."

Sui grani dell'Ave Maria, si recita: "Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero."

Si ripete questa sequenza per cinque decine.

Al termine delle cinque decine, si recita per tre volte: "Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero."

Questa ripetizione, questa insistenza nell'invocare la misericordia divina, non è una mera formalità, ma un'espressione profonda del nostro desiderio di conversione, del nostro bisogno di perdono, della nostra speranza nella salvezza.

Si conclude la Coroncina con l'invocazione: "Gesù, confido in Te." Questa affermazione, semplice ma potente, è il cuore pulsante della devozione alla Divina Misericordia, un atto di abbandono totale alla volontà di Dio, una professione di fiducia incondizionata nel Suo amore infinito.

L'Offerta del Corpo e del Sangue di Cristo

L'offerta del Corpo e del Sangue, dell'Anima e della Divinità del Figlio diletto è il fulcro della Coroncina. Non si tratta di una semplice ripetizione di parole, ma di un atto spirituale profondo, un'offerta che si unisce al sacrificio di Cristo sulla croce. Attraverso questa offerta, noi ci associamo al Suo atto redentore, diventando strumenti della Sua misericordia nel mondo. Visualizzare Gesù nel Getsemani, flagellato, incoronato di spine, mentre porta la croce e infine morente per noi è parte integrante della preghiera. Questa contemplazione ci aiuta a comprendere la profondità del Suo amore e del Suo sacrificio.

L'espiazione dei peccati è il fine principale dell'offerta. La Coroncina è un potente strumento per ottenere il perdono dei nostri peccati e di quelli degli altri. Recitarla con fede e contrizione significa aprire il nostro cuore alla Grazia, permettere alla misericordia divina di purificarci e di rinnovarci.

La Promessa di Misericordia

Gesù stesso ha promesso grandi grazie a coloro che recitano la Coroncina. Ha promesso la Sua protezione speciale nell'ora della morte, la remissione dei peccati, la pace interiore e la consolazione nelle difficoltà. Questa promessa è fonte di grande speranza e incoraggiamento per tutti coloro che si rivolgono a Lui con fiducia.

La recita della Coroncina, tuttavia, non è una formula magica, ma un atto di fede che richiede impegno, perseveranza e una sincera conversione del cuore. Non basta ripetere le parole, bisogna viverle, incarnarle nella nostra vita quotidiana, amando Dio sopra ogni cosa e il prossimo come noi stessi.

La Coroncina alla Divina Misericordia è un dono prezioso che ci è stato offerto per aiutarci a superare le difficoltà della vita, a trovare la pace interiore e a raggiungere la salvezza eterna. Recitiamola con fede e devozione, e sperimenteremo la potenza trasformatrice della misericordia divina.

Si consiglia di recitarla in momenti di difficoltà, di tristezza, di malattia, ma anche in momenti di gioia e di ringraziamento, per lodare il Signore per i Suoi doni e per la Sua infinita bontà. Si può recitare da soli o in comunità, in famiglia o in chiesa, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, perché la misericordia divina è sempre disponibile per coloro che la invocano con cuore sincero.

La Coroncina è un invito costante alla conversione, alla fiducia in Dio e alla pratica della carità verso il prossimo. È un cammino di santità accessibile a tutti, un'opportunità per diventare testimoni della misericordia divina nel mondo.

La Chiesa, custode della fede e dispensatrice dei sacramenti, incoraggia vivamente la pratica della Coroncina alla Divina Misericordia, riconoscendone il valore spirituale e la sua efficacia nell'ottenere grazie speciali dal Signore. Numerosi sono i santi e i beati che hanno testimoniato la potenza di questa preghiera, invitando tutti i fedeli a recitarla con fede e devozione.

Che la misericordia divina possa illuminare i nostri cuori, guidare i nostri passi e condurci alla vita eterna.

Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Coroncina alla Divina Misericordia - PREGHIERA DAL CUORE
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Coroncina della Divina Misericordia - leggoerifletto | Citazioni
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Recita oggi Domenica 16 Aprile la Coroncina alla Divina Misericordia
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia PAROLA Anno Liturgico B: CORONCINA ALLA DIVINA MISERICORDIA
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Cartoncino pergamena della Divina Misericordia
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Il Diario di Suor Faustina: L'origine della Coroncina alla Divina
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Coroncina alla Divina Misericordia - Rubricando
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Coroncina della Divina Misericordia - LA GIOIA DELLA PREGHIERA
Coroncina Della Divina Misericordia Per Una Grazia Novena alla Divina Misericordia - Religione Cristiana

Potresti essere interessato a