free stats

Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi


Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi

Nel cuore della spiritualità cattolica, e in particolare nel solco tracciato dalla devozione alla Divina Misericordia, risuona una preghiera di straordinaria potenza e consolazione: la Coroncina della Divina Misericordia. Questo esercizio spirituale, rivelato a Santa Faustina Kowalska, è un appello costante alla misericordia di Dio per noi e per il mondo intero, un'ancora di salvezza in tempi di tribolazione, e un'espressione profonda di fiducia nella bontà infinita del Creatore.

La Coroncina non è semplicemente una sequenza di preghiere, ma un vero e proprio dialogo con Dio, un’invocazione accorata che nasce dal riconoscimento della nostra miseria e dalla certezza dell'amore incondizionato che Egli ci riserva. La sua recita, se compiuta con fede e contrizione, ha il potere di ottenere grazie inestimabili, di lenire le sofferenze del corpo e dell’anima, e di avvicinarci sempre più al cuore di Cristo.

La Coroncina della Divina Misericordia, come rivelato a Santa Faustina, è una preghiera specifica da recitarsi con delle grani di rosario comuni. Composta da invocazioni semplici ma profondamente significative, essa si articola in diverse fasi, ciascuna con un proprio valore e una propria intenzione.

Iniziamo con il segno della Croce, atto fondamentale di ogni preghiera cristiana, che ci pone sotto la protezione della Santissima Trinità e ci ricorda il sacrificio redentore di Gesù Cristo. Subito dopo, recitiamo un Padre Nostro, un'Ave Maria e il Credo. Queste preghiere, pilastri della fede cattolica, ci introducono nel mistero della comunione con Dio e ci preparano ad accogliere la grazia della Divina Misericordia.

Successivamente, sui grani del Padre Nostro, si recita la seguente invocazione: “Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio, il Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.” Questa preghiera è un atto di offerta, un gesto di amore che unisce la nostra sofferenza a quella di Cristo sulla croce, presentandola al Padre come sacrificio di espiazione per i peccati nostri e dell'umanità intera. In essa, riconosciamo la grandezza del sacrificio di Cristo e la sua potenza redentrice, offrendo al Padre la sua Passione come fonte di salvezza per il mondo.

Sui grani dell'Ave Maria, si recita: “Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.” Questa invocazione è un appello accorato alla misericordia di Dio, un grido di dolore che nasce dalla consapevolezza della nostra fragilità e dalla nostra incapacità di redimerci da soli. Ricordando la Passione di Gesù, ci affidiamo alla sua compassione e al suo amore infinito, chiedendo perdono per i nostri peccati e per quelli di tutti gli uomini. L'espressione "del mondo intero" sottolinea la dimensione universale della Divina Misericordia, che si estende a ogni creatura umana, senza distinzioni di razza, lingua o condizione sociale.

Queste due preghiere vengono ripetute per ciascuna delle cinque decine del rosario, creando un ritmo incalzante di invocazione e di offerta, che penetra nel profondo del nostro cuore e lo apre alla grazia di Dio.

Al termine delle cinque decine, si recita per tre volte: “Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.” Questa triplice invocazione, che si rifà alla tradizione liturgica della Chiesa, è un inno alla santità, alla forza e all'immortalità di Dio, un riconoscimento della sua trascendenza e della sua onnipotenza. Allo stesso tempo, è un'ulteriore supplica per la sua misericordia, un appello alla sua compassione verso l'umanità sofferente.

<h2>Approfondimenti sulla Coroncina</h2>

La Coroncina della Divina Misericordia, al di là della sua struttura formale, è un invito a vivere una vita di fede autentica, centrata sulla fiducia in Dio e sulla pratica della carità verso il prossimo. Essa ci ricorda che la misericordia non è solo un attributo di Dio, ma anche una virtù che siamo chiamati a coltivare nel nostro cuore e a testimoniare con le nostre azioni. Recitando la Coroncina, impariamo a guardare il mondo con gli occhi della misericordia, a riconoscere la sofferenza e la fragilità dei nostri fratelli, e a offrire loro il nostro aiuto e il nostro sostegno.

La recita della Coroncina è raccomandata in particolare nei momenti di difficoltà, di prova e di dolore, quando ci sentiamo smarriti e confusi. In questi momenti, la preghiera diventa un rifugio sicuro, un porto di pace in cui possiamo trovare conforto e consolazione. Attraverso la Coroncina, possiamo affidare a Dio le nostre preoccupazioni, le nostre paure e le nostre sofferenze, sapendo che Egli ci ascolta e ci ama infinitamente.

Inoltre, la Coroncina è particolarmente indicata per accompagnare i moribondi, offrendo loro un'ultima occasione di pentimento e di riconciliazione con Dio. La promessa di Gesù a Santa Faustina è chiara: chiunque reciterà la Coroncina in punto di morte otterrà la grazia della salvezza eterna. Questo non significa che la Coroncina sia una sorta di "assicurazione sulla vita", ma piuttosto un segno della misericordia infinita di Dio, che non si stanca mai di offrire il suo perdono a chi si rivolge a Lui con cuore contrito.

È importante sottolineare che la Coroncina non è una formula magica, ma una preghiera che richiede fede, umiltà e sincerità. Non basta recitarla meccanicamente, ma è necessario interiorizzare le parole, meditare sul mistero della Passione di Cristo e aprirsi alla grazia della Divina Misericordia. Solo così la Coroncina potrà portare frutti abbondanti nella nostra vita e nel mondo intero.

La propagazione della Coroncina della Divina Misericordia, voluta da Gesù stesso, è una missione che coinvolge tutti i fedeli. Diffondere questa preghiera significa offrire al mondo un messaggio di speranza e di consolazione, un invito a confidare nella bontà di Dio e a lasciarsi trasformare dal suo amore. Possiamo farlo condividendo la Coroncina con i nostri amici e familiari, organizzando gruppi di preghiera nelle nostre parrocchie, e testimoniando con la nostra vita la forza della Divina Misericordia.

<h3>Ulteriori Riflessioni</h3>

La recita assidua della Coroncina della Divina Misericordia non solo ci avvicina a Dio, ma ci trasforma interiormente, rendendoci più simili a Cristo. Essa ci aiuta a sviluppare una maggiore compassione verso il prossimo, a perdonare le offese ricevute, e a vivere una vita di amore e di servizio. Recitando la Coroncina, impariamo a guardare il mondo con gli occhi della fede, a riconoscere la presenza di Dio in ogni creatura, e a rispondere al suo amore con la nostra generosità e la nostra dedizione.

La Coroncina della Divina Misericordia è un dono prezioso che il Signore ci ha fatto, un tesoro spirituale che possiamo custodire nel nostro cuore e condividere con gli altri. Affidiamoci con fiducia alla potenza di questa preghiera, certi che essa ci guiderà lungo il cammino della santità e ci condurrà alla gioia eterna nel Regno dei Cieli. Ricordiamoci sempre delle parole di Gesù a Santa Faustina: "L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia." Recitare la Coroncina della Divina Misericordia è un atto di fede, di speranza e di amore. È un atto che ci unisce a Cristo nella sua Passione redentrice, ci apre alla grazia della Divina Misericordia, e ci trasforma in testimoni del suo amore nel mondo. Che la Divina Misericordia di Dio avvolga noi e il mondo intero. Amen.

Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Coroncina alla Divina Misericordia - BuongiornoConGesu.it
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Coroncina alla Divina Misericordia - PREGHIERA DAL CUORE
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Coroncina alla Divina Misericordia - Rubricando
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Coroncina della Divina Misericordia - leggoerifletto | Citazioni
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi La coroncina della divina misericordia foglio grande 2
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Ora della Divina Misericordia, recitiamo insieme la Coroncina di oggi
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi La Coroncina Della Divina Misericordia Testo Online | varsana.com
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Invoca la Divina Misericordia oggi, 19 Novembre 2020. Recita in diretta
Coroncina Della Divina Misericordia Di Oggi Coroncina della Divina Misericordia | Comunità Pastorale Maria Madre

Potresti essere interessato a