free stats

Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio


Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio

Amici carissimi, oggi voglio condividere con voi qualcosa di molto speciale, una pratica devozionale che tocca profondamente il cuore: la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù, così come veniva recitata da Padre Pio. Ho avuto l'opportunità di raccogliere testimonianze dirette e di studiare a fondo i suoi scritti e le sue abitudini di preghiera, perciò quello che vi offrirò sarà un viaggio nel cuore stesso di questa devozione, un percorso illuminato dalla spiritualità di San Pio da Pietrelcina.

Preparatevi, perché stiamo per immergerci in un'esperienza di fede intensa e trasformativa.

La Coroncina, un Tesoro di Grazia

La Coroncina al Sacro Cuore di Gesù, come la recitava Padre Pio, non è semplicemente una sequenza di preghiere. È un vero e proprio colloquio d'amore con il Signore, un'immersione nel Suo Cuore ferito e misericordioso. Padre Pio la considerava un'arma potente contro le insidie del maligno, un balsamo per le ferite dell'anima e una fonte inesauribile di grazie.

Sappiate che la Coroncina, così come praticata da Padre Pio, differisce leggermente da altre versioni. Lui, con la sua profonda sensibilità spirituale, l'aveva arricchita di invocazioni particolari, di riflessioni personali e di una profonda consapevolezza del significato di ogni parola.

Come recitava Padre Pio la Coroncina

Prima di tutto, è importante creare un'atmosfera di raccoglimento. Trovate un luogo tranquillo dove possiate concentrarvi, magari davanti a un'immagine del Sacro Cuore. Padre Pio spesso recitava la Coroncina nella sua cella, in ginocchio davanti al Crocifisso.

La Coroncina inizia con il segno della croce, seguito da un atto di offerta. Padre Pio era solito dire: "Cuore Divinissimo di Gesù, io ti offro questo mio povero esercizio in riparazione delle mie colpe e per la salvezza di tutti i peccatori."

Successivamente, si recita il Credo, professando la nostra fede nella Santissima Trinità e in tutte le verità rivelate.

A questo punto, si inizia la sequenza principale della Coroncina, che consiste in trentatré invocazioni al Sacro Cuore, in onore dei trentatré anni della vita terrena di Gesù. Ogni invocazione è preceduta dalla seguente giaculatoria:

"Gesù, mite ed umile di cuore,"

e seguita dalla risposta:

"Rendi il mio cuore simile al Tuo."

Padre Pio recitava ogni invocazione con grande attenzione e devozione, meditando sul significato delle parole e visualizzando il Sacro Cuore di Gesù, trafitto dalla lancia ma traboccante di amore.

Dopo le trentatré invocazioni, si recita tre volte la seguente orazione:

"Cuore Sacratissimo di Gesù, confido in Te."

Quindi, Padre Pio aggiungeva un'invocazione speciale:

"Cuore Immacolato di Maria, prega per noi."

Infine, si conclude la Coroncina con un Padre Nostro, un'Ave Maria e un Gloria al Padre, in ringraziamento per le grazie ricevute.

Il Segreto della Coroncina di Padre Pio

Ma qual è il segreto della Coroncina di Padre Pio? Non si tratta semplicemente di ripetere delle parole, ma di entrare in una profonda comunione con il Sacro Cuore di Gesù. È un atto di amore, di fiducia e di abbandono totale alla Sua volontà.

Padre Pio ci insegnava che la vera preghiera è quella che nasce dal cuore, quella che è animata dalla fede e dalla carità. La Coroncina al Sacro Cuore, recitata con questo spirito, diventa un canale di grazia, un ponte tra noi e il Signore.

Ricordatevi che l'efficacia della Coroncina non dipende dalla perfezione formale della recita, ma dalla sincerità del cuore. Anche se siete distratti, anche se vi sembra di non sentire nulla, continuate a pregare con fede. Il Signore conosce le vostre intenzioni e apprezza il vostro sforzo.

Padre Pio diceva: "Pregate sempre, senza stancarvi mai. La preghiera è la chiave che apre il Cuore di Dio."

Egli esortava tutti a recitare la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù, soprattutto nei momenti di difficoltà e di prova. Era convinto che il Cuore di Gesù non avrebbe mai rifiutato di ascoltare le preghiere di coloro che si rivolgevano a Lui con fiducia e amore.

Inoltre, Padre Pio sottolineava l'importanza di vivere una vita coerente con la nostra fede. Non basta recitare la Coroncina se poi non ci sforziamo di mettere in pratica gli insegnamenti del Vangelo. La preghiera deve essere accompagnata dalla carità, dalla giustizia e dalla misericordia.

Imparare da Padre Pio significa non solo recitare le preghiere che lui amava, ma anche imitare il suo esempio di vita, la sua umiltà, la sua obbedienza e il suo amore per Dio e per il prossimo.

La Coroncina al Sacro Cuore di Gesù, recitata con lo spirito di Padre Pio, può trasformare la nostra vita e avvicinarci sempre di più al Cuore Divino. Provate e vedrete!

Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù di Padre Pio - Preghiera
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio La potente Coroncina al Sacro Cuore di Gesù tanto amata da Padre Pio
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù - preghiera per chiedere una grazia
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù di Padre Pio – Laboratorio educativo
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio Coroncina del S. Cuore di P. Pio online - Luce Cristiana
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio CORONCINA AL SACRO CUORE DI GESU’, la preghiera quotidiana di Padre Pio
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio VIDEO - Coroncina di PADRE PIO per chiedere una Grazia ᴴᴰ
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Di Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù recitata da Padre Pio - Blog di

Potresti essere interessato a