free stats

Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare


Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare

Amici cari, oggi vi guiderò passo passo attraverso la recita della Corona dei Sette Dolori di Maria, una preghiera potente e profondamente sentita che ci permette di meditare sulle sofferenze che la Madonna ha patito nel corso della sua vita terrena. Prepariamoci ad immergerci in questa devozione mariana, un vero balsamo per l'anima.

Iniziamo!

Prendiamo la nostra corona del Rosario, simile a quella tradizionale, ma con sette gruppi di sette grani ciascuno, intervallati da tre grani singoli. Se non avete una corona specifica per i Sette Dolori, potete tranquillamente usare un normale Rosario. L'importante è l'intenzione del cuore.

Cominciamo col Segno della Croce, invocando la Santissima Trinità: "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

Recitiamo poi l'Atto di Contrizione. Ce ne sono molti, scegliete quello che vi tocca di più il cuore. Un esempio potrebbe essere: "Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati, perché peccando ho offeso Te, infinitamente buono e degno di essere amato sopra ogni cosa. Propongo col Tuo aiuto di non offenderti mai più. Signore, misericordia, perdonami."

A questo punto, sul grano singolo che segue la crocetta, recitiamo un Padre Nostro. Questo Padre Nostro è offerto in riparazione per i nostri peccati e per quelli del mondo intero.

Sui tre grani successivi, recitiamo tre Ave Maria, invocando le virtù di fede, speranza e carità nella Beata Vergine Maria. Chiediamo a Lei, Madre nostra, di intercedere per noi e di guidarci nel nostro cammino spirituale.

Ora entriamo nel vivo della preghiera, iniziando a meditare sul Primo Dolore di Maria:

Primo Dolore: La profezia di Simeone.

Meditiamo sulla scena della presentazione di Gesù al Tempio, quando il vecchio Simeone profetizza che una spada di dolore trafiggerà il cuore di Maria. Visualizziamo la Madre che accoglie questa profezia con umiltà e fede, consapevole che il suo Figlio è destinato alla sofferenza per la salvezza del mondo. Dopo aver meditato brevemente, recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il primo gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Primo Dolore. Possiamo aggiungere ad ogni Ave Maria una breve invocazione, come: "Madre dei Dolori, prega per noi."

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre: "Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen."

Ora passiamo al Secondo Dolore:

Secondo Dolore: La fuga in Egitto.

Immaginiamo Maria e Giuseppe che fuggono in Egitto con il piccolo Gesù, per sfuggire alla furia di Erode. Pensiamo alle difficoltà, ai pericoli del viaggio, alla preoccupazione per la sicurezza del Bambino. Consideriamo anche l'angoscia di dover lasciare la propria casa e la propria terra. Recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il secondo gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Secondo Dolore. Ricordiamo l'esempio di Maria, che con fede e coraggio affronta le avversità.

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre.

Proseguiamo con il Terzo Dolore:

Terzo Dolore: Lo smarrimento di Gesù nel Tempio.

Meditiamo sul momento in cui Maria e Giuseppe perdono Gesù durante il pellegrinaggio a Gerusalemme. Pensiamo alla loro angoscia, alla loro ricerca affannosa per tre giorni, alla gioia immensa quando finalmente lo ritrovano nel Tempio, intento ad ascoltare e interpellare i dottori della Legge. Recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il terzo gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Terzo Dolore. Chiediamo a Maria di aiutarci a ritrovare Gesù quando lo smarriamo a causa del peccato o della distrazione.

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre.

Ora ci concentriamo sul Quarto Dolore:

Quarto Dolore: L'incontro di Gesù con la croce.

Visualizziamo Maria che incontra Gesù mentre porta la croce verso il Calvario. Immaginiamo il dolore di una madre che vede il proprio figlio sofferente, umiliato e condannato a morte. Consideriamo il coraggio di Maria, che non si tira indietro ma accompagna Gesù nel suo cammino di sofferenza. Recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il quarto gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Quarto Dolore. Chiediamo a Maria di darci la forza di portare le nostre croci con pazienza e amore.

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre.

Continuiamo con il Quinto Dolore:

Quinto Dolore: La crocifissione e la morte di Gesù.

Meditiamo sulla scena della crocifissione di Gesù. Pensiamo al dolore di Maria che vede il suo Figlio inchiodato alla croce, agonizzante e morente. Immaginiamo il suo cuore spezzato, la sua fede incrollabile. Recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il quinto gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Quinto Dolore. Chiediamo a Maria di aiutarci a comprendere il mistero della croce e di accogliere la volontà di Dio.

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre.

Passiamo al Sesto Dolore:

Sesto Dolore: La deposizione dalla croce.

Visualizziamo Maria che riceve tra le braccia il corpo esanime di Gesù deposto dalla croce. Immaginiamo il suo dolore inconsolabile, la sua tenerezza infinita verso il Figlio morto per noi. Recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il sesto gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Sesto Dolore. Chiediamo a Maria di confortarci nel dolore e di sostenerci nella prova.

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre.

Infine, meditiamo sul Settimo Dolore:

Settimo Dolore: La sepoltura di Gesù.

Immaginiamo Maria che accompagna il corpo di Gesù al sepolcro. Pensiamo al suo dolore silenzioso, alla sua speranza nella risurrezione. Consideriamo la sua fede incrollabile, che le permette di credere che la morte non è l'ultima parola. Recitiamo un Padre Nostro sul grano singolo che precede il settimo gruppo di sette grani.

Sui sette grani successivi, recitiamo sette Ave Maria, meditando sul Settimo Dolore. Chiediamo a Maria di intercedere per noi, affinché possiamo vivere la nostra vita nella speranza della vita eterna.

Dopo le sette Ave Maria, recitiamo un Gloria al Padre.

Dopo aver meditato su tutti i Sette Dolori, concludiamo la Corona recitando quattro Ave Maria, in onore delle lacrime versate dalla Madonna durante le sue sofferenze.

Infine, recitiamo una Salve Regina: "Salve, Regina, Madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, esuli figli di Eva; a Te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi Tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del Tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria."

Concludiamo con il Segno della Croce: "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

Ed ecco, amici, abbiamo completato la recita della Corona dei Sette Dolori di Maria. Spero che questa guida dettagliata vi sia stata utile. Ricordate, la preghiera è un dialogo con Dio, un momento di intimità e di abbandono fiducioso. Non abbiate fretta, prendetevi il tempo necessario per meditare sui Misteri e per aprire il vostro cuore alla grazia di Dio.

Vi incoraggio a recitare questa Corona regolarmente, magari ogni venerdì o durante il mese di settembre, dedicato alla Madonna Addolorata. Vedrete, ne trarrete grande consolazione e beneficio spirituale. Che la Madonna dei Sette Dolori vi accompagni e vi protegga sempre.

Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Recita oggi, 15 Settembre, la Preghiera dei Sette Dolori di Maria per
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Corona francescana dei sette gaudi di Maria in italiano
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Corona de' sette dolori di Maria Vergine. von CHIESA CATTOLICA: Molto
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare CORONA DEI SETTE DOLORI DELLA VERGINE MARIA: INSIEME AL NOSTRO SANTO
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Corona dei sette dolori di Maria Vergine 1752 | Libri, Autografi e
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Devozione a Maria Addolorata. Oggi, 13 settembre 2020, recita il Triduo
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Corona de' sette dolori di Maria Vergine. von CHIESA CATTOLICA: Molto
Corona Dei Sette Dolori Di Maria Come Recitare Corona dei sette dolori di Maria Vergine 1752 | Libri, Autografi e

Potresti essere interessato a