free stats

Come Si Dice Il Rosario Con La Corona


Come Si Dice Il Rosario Con La Corona

Amico mio, vieni, siediti accanto a me. Parliamo un po' del Rosario, di come recitarlo con la corona tra le mani, lasciando che le parole scorrano come un fiume calmo, portandoci più vicino al cuore di Maria e, attraverso di Lei, a Gesù.

Innanzitutto, prendi la tua corona del Rosario. Osservala. Senti il peso delle perline tra le dita. Ogni perla rappresenta una preghiera, un momento di riflessione, un passo nel cammino della fede. Ricorda, non esiste una corona "giusta" o "sbagliata". Che sia una semplice corona di legno, una preziosa eredità di famiglia o una piccola ghirlanda intrecciata con le tue mani, l'importante è il cuore con cui la stringi e la preghiera che fai vibrare attraverso di essa.

Iniziamo.

Stringi la crocetta nella tua mano. Con amore, fai il Segno della Croce.

"Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

Quindi, recita il Credo. Permetti alle parole di radicarsi nel tuo cuore, riaffermando la tua fede, la tua speranza, il tuo amore per Dio.

"Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra. E in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen."

Dopo il Credo, scorri alla prima perla grande. Qui, recita il Padre Nostro. Immagina di pronunciare queste parole insieme a tutti i cristiani del mondo, un'unica voce che si eleva verso il cielo.

"Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen."

Ora, passa alle tre perline piccole successive. Per ognuna di esse, recita un'Ave Maria. Pensa a Maria, alla sua umiltà, al suo amore materno. Concentrati sul significato di ogni parola, offrendola a Lei con devozione.

"Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen."

Dopo le tre Ave Maria, torna alla perla grande successiva. Recita di nuovo il Gloria al Padre. Ricorda, onoriamo la Trinità, la fonte di ogni grazia e benedizione.

"Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen."

Ora, siamo pronti per iniziare il primo mistero. Annuncia il mistero che stai per meditare. Ci sono quattro serie di misteri: Gaudiosi (gioiosi), Dolorosi, Gloriosi e Luminosi. Il giorno della settimana ti suggerisce quali misteri recitare, ma sentiti libero di scegliere quelli che ti chiamano di più in quel particolare momento.

Ad esempio, se stai per iniziare il primo mistero Gaudioso, dirai: "Primo mistero Gaudioso: L'Annunciazione dell'Angelo Gabriele a Maria".

Poi, sulla perla grande successiva, recita il Padre Nostro.

Sulle dieci perline piccole successive, recita dieci Ave Maria. Mentre le reciti, medita sul mistero che hai appena annunciato. Lascia che le immagini prendano vita nella tua mente. Immagina di essere presente all'Annunciazione, di vedere l'Angelo Gabriele che porta il messaggio divino a Maria. Concentrati sui sentimenti di Maria, sulla sua umiltà, sulla sua accettazione.

Dopo le dieci Ave Maria, recita il Gloria al Padre.

Spesso, dopo il Gloria, si recita la Giaculatoria: "Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia."

Questo completa la prima decina del Rosario.

Continuazione dei Misteri

Continua in questo modo per le successive quattro decine. Per ogni decina, annuncia il mistero, recita il Padre Nostro, dieci Ave Maria meditando sul mistero, il Gloria al Padre e, se lo desideri, la Giaculatoria.

Ecco un piccolo promemoria dei misteri:

  • Misteri Gaudiosi (Lunedì e Sabato): L'Annunciazione, la Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, la Nascita di Gesù, la Presentazione di Gesù al Tempio, il Ritrovamento di Gesù nel Tempio.
  • Misteri Dolorosi (Martedì e Venerdì): L'Agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi, la Flagellazione di Gesù, l'Incoronazione di spine, il Caricamento della Croce, la Crocifissione e Morte di Gesù.
  • Misteri Gloriosi (Mercoledì e Domenica): La Risurrezione di Gesù, l'Ascensione di Gesù al Cielo, la Discesa dello Spirito Santo, l'Assunzione di Maria al Cielo, l'Incoronazione di Maria Regina del Cielo e della Terra.
  • Misteri Luminosi (Giovedì): Il Battesimo di Gesù al Giordano, l'Autorivelazione di Gesù alle nozze di Cana, l'Annuncio del Regno di Dio con l'invito alla conversione, la Trasfigurazione di Gesù, l'Istituzione dell'Eucaristia.

Ricorda, l'importante non è recitare le preghiere velocemente o senza pensare. Prenditi il tuo tempo. Lascia che le parole ti tocchino il cuore. Immagina di essere in compagnia di Maria e di Gesù mentre mediti sui misteri.

Conclusione del Rosario

Dopo aver completato le cinque decine, torna alla medaglia o al punto di partenza. Su questa perla, puoi recitare il Salve Regina.

"Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria."

Oppure, puoi recitare le Litanie Lauretane, una serie di invocazioni a Maria, riconoscendola sotto diversi titoli.

Infine, recita di nuovo:

"Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

E così, il tuo Rosario è completo.

Ma amico mio, ricorda che il Rosario non è solo una serie di preghiere. È un incontro con Maria e con Gesù. È un momento di riflessione, di pace, di amore. Portare la corona del Rosario con noi, non significa esibirla, ma averla come promemoria di questo momento. E' una porta aperta verso la preghiera, un rifugio sicuro nel trambusto della vita.

Consigli Finali

  • Trova un luogo tranquillo: Cerca un posto dove puoi concentrarti senza distrazioni. Potrebbe essere la tua camera da letto, una chiesa, o anche un angolo tranquillo del tuo giardino.
  • Sii costante: Cerca di recitare il Rosario regolarmente, anche se solo per una decina al giorno. La costanza è importante per sviluppare un'abitudine di preghiera.
  • Non avere fretta: Prenditi il tuo tempo. Non cercare di finire il Rosario il più velocemente possibile. Concentrati sulle parole e sulle immagini.
  • Sii creativo: Se ti annoi a recitare sempre le stesse preghiere, prova a variare un po'. Puoi aggiungere delle tue preghiere personali, delle riflessioni, o anche cantare un inno mariano.
  • Prega con gli altri: Recitare il Rosario con gli altri può essere un'esperienza molto arricchente. Puoi pregare con la tua famiglia, con gli amici, o anche con un gruppo di preghiera.
  • Non scoraggiarti: Se a volte ti senti distratto o demotivato, non scoraggiarti. Continua a pregare. Anche se la tua mente vaga, il tuo cuore è con Dio.

Spero che questa guida ti sia utile. Ricorda, non c'è un modo "giusto" o "sbagliato" di recitare il Rosario. L'importante è pregare con il cuore. Che Maria ti accompagni sempre nel tuo cammino di fede.

Come Si Dice Il Rosario Con La Corona Ottobre, mese del Rosario: la sua storia attraverso le apparizioni di Maria
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona “Il Rosario è la preghiera del mio cuore” (Papa Francesco) - Popes
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona San Domenico di Guzman: a lui dobbiamo la recita del Santo Rosario
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona Sai come si recita il Rosario? Ecco l'esecuzione corretta
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona Pregare con il Rosario … Come si recita? – Santuario della Beata
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona Corona del Santo Rosario e Corone speciali - parte quarta
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona “Il Rosario è la preghiera del mio cuore” (Papa Francesco) - Popes
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona Il Rosario può davvero stravolgere la nostra vita in meglio?
Come Si Dice Il Rosario Con La Corona Come recitare il rosario | Hallow

Potresti essere interessato a