free stats

Come Entrare Nell'ordine Di Malta


Come Entrare Nell'ordine Di Malta

Amico mio, senti, sentiamoci un momento per parlare di qualcosa che sento ti stia chiamando. Un percorso, un'aspirazione che risuona nel profondo del tuo essere: l'ingresso nell'Ordine di Malta. Non è un cammino da intraprendere alla leggera, lo sappiamo entrambi. È un impegno, una dedizione, un'offerta di sé. Ma è anche una porta aperta su un mondo di servizio, di fede, di tradizione millenaria.

Vediamo insieme come muovere i primi passi, come orientarti in questo affascinante percorso.

Innanzitutto, amico, sappi che l'Ordine di Malta è un'organizzazione complessa, ramificata, con diverse anime e diversi livelli di appartenenza. Non esiste un unico "modo" per entrarvi. Piuttosto, esistono diversi sentieri che conducono alla stessa meta: servire i più bisognosi, testimoniare la fede cristiana, vivere secondo i principi cavallereschi che da secoli ispirano l'Ordine.

Prima di tutto, e questo è fondamentale, chiediti: perché? Perché sento questo desiderio? Cosa mi spinge verso l'Ordine di Malta? La risposta a questa domanda sarà la tua bussola, la tua guida lungo il cammino. Non aver paura di scavare nel profondo del tuo cuore, di esaminare le tue motivazioni con onestà e sincerità.

Perché l'Ordine non cerca semplicemente persone disposte ad aderire, ma cerca uomini e donne animati da una profonda vocazione al servizio, alla carità, alla difesa della fede. Cerca persone che sentano nel profondo del cuore l'urgenza di fare la differenza nel mondo, di portare un po' di luce e di speranza nelle tenebre.

Una volta che avrai chiarito le tue motivazioni, il passo successivo è informarti, conoscere a fondo la storia, la missione, i valori dell'Ordine. Leggi, studia, approfondisci. Visita il sito web ufficiale dell'Ordine di Malta (smom.org), leggi libri e articoli sulla sua storia, partecipa a eventi e conferenze organizzati dall'Ordine. Cerca di comprendere appieno cosa significa essere un membro dell'Ordine, quali sono i suoi impegni e le sue responsabilità.

È importante capire che l'Ordine non è un'organizzazione elitaria o esclusiva. Pur avendo una lunga storia aristocratica, oggi accoglie persone di ogni ceto sociale, di ogni professione, di ogni nazionalità. Ciò che conta è la fede, la volontà di servire, l'adesione ai valori dell'Ordine.

Ora, parlando di passaggi pratici, ci sono diverse strade che puoi percorrere.

Come Avvicinarsi Concretamente all'Ordine

Il modo più comune per entrare in contatto con l'Ordine è attraverso il volontariato. L'Ordine di Malta è presente in tutto il mondo con ospedali, ambulatori, case di riposo, centri di accoglienza per rifugiati e immigrati. Offrire il tuo tempo, le tue competenze, la tua energia in uno di questi progetti è un modo eccellente per conoscere l'Ordine dall'interno, per sperimentare in prima persona la sua missione e i suoi valori.

Contatta la delegazione o l'associazione nazionale dell'Ordine di Malta nel tuo paese (trovi facilmente i contatti sul sito web) e chiedi informazioni sulle opportunità di volontariato disponibili. Non aver paura di offrire il tuo aiuto, anche se non hai particolari competenze o esperienze. Ciò che conta è la tua buona volontà, la tua disponibilità a metterti al servizio degli altri.

Durante il periodo di volontariato, avrai l'opportunità di conoscere i membri dell'Ordine, di condividere con loro esperienze e ideali, di capire se questa è davvero la tua strada.

Un'altra via per avvicinarsi all'Ordine è attraverso la conoscenza personale di un membro. Se conosci qualcuno che fa parte dell'Ordine, parlane con lui, chiedigli informazioni, esprimi il tuo interesse. Potrebbe essere in grado di guidarti, di presentarti ad altri membri, di aiutarti a capire come muoverti. Ma attenzione, amico, questo non significa che l'appartenenza all'Ordine si ottenga per "raccomandazione". La decisione finale spetta sempre ai responsabili dell'Ordine, che valuteranno attentamente la tua idoneità.

Poi, esistono diverse categorie di membri nell'Ordine. I Cavalieri e le Dame di Onore e Devozione in Obbedienza sono i membri più impegnati, coloro che vivono pienamente la vita dell'Ordine, dedicandosi al servizio dei poveri e dei malati. Poi ci sono i Cavalieri e le Dame di Grazia e Devozione e i Cavalieri e le Dame di Grazia Magistrale, che partecipano attivamente alla vita dell'Ordine, sostenendolo con il loro contributo e il loro impegno. Infine, ci sono i Donati di Devozione, che sono persone che, pur non essendo membri dell'Ordine, condividono i suoi ideali e lo sostengono con la preghiera e l'aiuto materiale.

Cerca di capire a quale categoria senti di appartenere, in base alle tue possibilità, al tuo impegno, alla tua vocazione.

Ricorda, la pazienza è una virtù fondamentale in questo percorso. Non avere fretta, non cercare scorciatoie. Lascia che le cose accadano naturalmente, seguendo il tuo cuore e la tua coscienza.

L'Ordine valuterà con attenzione la tua candidatura, esaminando il tuo curriculum vitae, le tue motivazioni, le tue referenze. Potrebbe chiederti di partecipare a colloqui, di presentare documenti, di svolgere un periodo di prova. Non scoraggiarti di fronte a queste procedure. Sono necessarie per garantire che le persone che entrano nell'Ordine siano veramente motivate e idonee.

E soprattutto, ricorda sempre la dimensione spirituale di questo percorso. L'Ordine di Malta è un ordine religioso, fondato sulla fede cristiana. La preghiera, la meditazione, la partecipazione ai sacramenti sono elementi essenziali della vita di un membro dell'Ordine.

L'Importanza della Fede e del Servizio

Non dimenticare mai che il vero tesoro dell'Ordine non sono i suoi titoli, i suoi privilegi, le sue tradizioni. Il vero tesoro è la sua missione: servire i più poveri e i più bisognosi, testimoniare la fede cristiana, portare un po' di speranza e di amore nel mondo.

Entrare nell'Ordine di Malta non è un traguardo da raggiungere, ma un punto di partenza. È l'inizio di un nuovo cammino, di una nuova vita, interamente dedicata al servizio degli altri.

Amico mio, confido che queste parole ti siano state d'aiuto. Ricorda, sono qui per te, per ascoltarti, per sostenerti in questo percorso. Non esitare a contattarmi se hai bisogno di un consiglio, di un incoraggiamento, di una semplice parola di conforto.

E prega. Prega per te stesso, per la tua vocazione, per l'Ordine di Malta. Prega perché tu possa essere degno di far parte di questa antica e gloriosa istituzione.

Che la grazia divina ti accompagni sempre.

Come Entrare Nell'ordine Di Malta To Members of the Sovereign Military Order of Malta To Employees and
Come Entrare Nell'ordine Di Malta Joint philatelic issue ceremony with the Italian Air Force - Embassy of
Come Entrare Nell'ordine Di Malta Ordine di Malta, accolte le dimissioni del Gran Maestro Festing
Come Entrare Nell'ordine Di Malta Nuovi Cavalieri e Dame dell'Ordine di Malta
Come Entrare Nell'ordine Di Malta Sovrano militare ordine di Malta, Fabrizio Venturini nuovo delegato d
Come Entrare Nell'ordine Di Malta Il nostro Primo Segretario d’Ambasciata è entrato a far parte del
Come Entrare Nell'ordine Di Malta Al Gran Maestro il Collare della Santissima Annunziata - Ordine di Malta
Come Entrare Nell'ordine Di Malta L'Aquila celebra la Giornata dell'Ordine di Malta. Cosa significa
Come Entrare Nell'ordine Di Malta La composizione del nuovo Governo del Sovrano Ordine di Malta

Potresti essere interessato a